• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung H8000 top do gamma Full HD con schermo curvo

Si avevo letto questa cosa, ma mi pare sia stata risolta con un aggiornamento firmware.
Dovrebbe essere riportato anche nelle discussione ufficiale qui su avmagazine.
Cmq ti dirò, io cercherò solo VB e nel caso farò qualcosa, ma qualsiasi altro difetto esistente non lo andrò a cercare ne tantomeno mi informerò sui forum... occhio non vede cuore non duole...

Più che altro vorrei avere tuoi commenti e giudizi sulla bontà di questa benedetta curva! :)
Io sono rimasto ancora con l'impressione di aver fatto un mezzo passo falso in termini di innovazione (prefendo UHD alla curva)!
 
Ultima modifica:
la curvatura non è che dia quei gran risultati... solamente è più avvolgente l'immagine a patto che tu stia davanti e non a 40 gradi in diagonale!(poi chi stà veramente di lato così al televisore mi garberebbe vederlo..). da spento è molto più bello di uno schermo piatto .tutto quì. l'uhd è migliore nelle immagini scure ma ha più problemi nei giochi 3d. in più sembrerebbe che scaldi molto infatti ha una ventola. io aspetterei per il 4k.
 
Ciao Terranux,
scusa una domanda, essendo interessato a prendere questo modello di tv volevo sapere come si comporta con la visione di Bluray e in generale al buio, i neri come sono?

grazie
saluti Joseph
 
i bluray ottimi ei neri pure. ha solamente qualche opacità ai lati ma le vedi solamente nelle scene quasi al buio. posto qualche foto con canali sd non hd:
upload
url immagine
upload .queste sono di canali con ottimo segnale non hd. domani metto qualche foto al buio completo per far vedere le opacità e qualche immagine hd
 
intanto ti ringrazio moltissimo oltre che per la risposta sopratutto per le prove che pubblichi, sono attratto da questo tv curvo come una mosca al miele, ma dopo anni che "convivo" con un plasma LG in cui al buio tra stampaggio e un nero che sembra grigio l'ultima cosa che vorrei e spendere soldi ed essere al punto di partenza :)

Saluti Joseph
 
che modello è il tuo? cmq se vuoi il massimo aspetta i panasonic o cerca un'altro plasma.... a me i plasma non mi entusiasmano hanno tanti pro ma anche tanti contro, e sopratutto vanno tenuti con attenzione specialmente nel primo periodo..
 
è LG 42PT85 ha quasi 7 anni di vita, ma anche da nuovo non mi ha mia entusiasmato moltissimo in quanto ai neri, sarà che quando vedo film su dvd o bluray sto al buio totale e nel centro dello schermo si nota un alone più chiaro terribile, per non parlare che se prima avevo il tv su un canale tipo rai o mediaset mi rimane impresso il logo per diverso tempo. Del panasonic ho letto pareri molto positivi, ma anche che ormai non ne produce più di nuovi e onestamente comprare un tv già vecchio di qualche anno non mi entusiasma molto, come ho scritto prima sono molto attratto dai nuovi schermi curvi, solo che nei centri commerciali con le loro demo e l'illuminazione a palla il nero è l'ultima cosa che si riesce a valutare.
 
Se guardi la tv al buio e vuoi un nero degno di tale nome o vai su un Oled o su un plasma Panasonic. Gli lcd (tutti) sono inferiori in questo sia agli Oled che ai plasma Panasonic. La curvatura poi peggiora ulteriormente l'uniformità del pannello e non da vantaggi a parte quelli estetici di design. Se proprio vuoi prendere un lcd prendilo piatto almeno, ti eviterai ulteriori problemi.
 
Attualmente gli oled costano un po' oltre il mio budget mentre i plasma come detto iniziano a scomparire per non dire che sono già in estinzione visto che proprio leggendo qua sul forum ho visto che Panasonic, LG e Samsung abbandonano i plasma, rimane lcd a led, di cui da quanto leggo (sempre sul forum) il nero perfetto non esiste, visto che anche tu da possessore di schermo curvo mi consigli di prendere un piatto per non avere brutte sorprese mi sa che mi rassegno all'idea di comprare qualcosa di "innovativo" e continuare sul più collaudato schermo piatto, peccato, almeno nei centri commerciali lo schermo curvo è piacevole da vedere, mi piace molto anche come estetica. Bene adesso mi sa che mi devo rimettere alla ricerca di un modello tra i 55/60 pollici che rientri nei miei 1400 euro circa di budget. Grazie per l'aiuto, sei stato gentilissimo a far luce su alcuni miei dubbi :)

Joseph

[EDIT]
Ops solo ora mi accorgo che la risposta non era di Terranux ma di Plasm-on, oltre che estendere i miei ringraziamente ad entrambi per i consigli, vorrei solo aggiungere che Plasm-on mi sembri un tantino di parte, nel senso che sei proprio un pro-plasma ;) sarei proprio curioso di vederlo un plasma panasonic al buio per vedere come si vede, ma purtroppo non ne ho la possibilità :( peccato però, vista la mia esperienza con l'LG ho un certo timore del plasma, sopratutto a scatola chiusa :(
 
Ultima modifica:

hosting immagini questa è a iso 1000 1/20sec f1.8 [img=http://s24.postimg.org/4fxvbuj9t/DSC_0039.jpg] qeusta a 3200 iso. lo spiego perchè è molto difficile fare foto al buio che corrispondano a quello che si vede... diciamo che la seconda si avvicina di più. per quanto riguarda al plasma panasonic è veramente profondo come immagine di notte(l'ho visto) con le luci perde un pò ma siamo su livelli alti. diciamo che l'h8000 è una tv decente tra i migliori lcd sopratutto nel guardare le foto e i bluray nelle scene luminose,ma non può competere con i plasma moderni e i panasonic che usciranno... Per l'angolo di visione è vero che la parte più vicina che si ha davanti( quando si è di lato) sbianca, ma per 3/4 di schermo dalla parte opposta è molto più profonda,me ne sono accorto adesso... quindi l'angolo di visione ottimale è più grande di uno piatto.. rifletteteci.
 
Grazie per le prove, in effetti dalle foto sembra ottimo il nero, molto meglio del mio LG, a questo punto sono più confuso di prima, istintivamente sono attratto dallo schermo curvo come novità, ma prenderlo e poi morsicarmi i gomiti preferisco proprio di no :'( non pensavo di essere tanto suggestionabile dal marketing!!!

Ritornando al discorso delle foto per avere un risultato più preciso di quanto gli occhi vedono in realtà si dovrebbe utilizzare un cavalletto e fare degli scatti con diversi tempi di esposizione, lasciando gli iso bassi per evitare l'aggiunta di ulteriore grana alla foto

Ancora grazie per le prove, ci dormo qualche notte sopra per vedere se smaltisco la tentazione di uno schermo curvo, tanto ho tempo fino a metà ottobre per decidermi quale acquistare :)

Joseph
 
effetto moiré a parte dalle foto non si nota proprio una luminosità sui lati dovuto alla retroilluminazione, inizia a tornarmi il tarlo per lo schermo curvo, amplificata anche dal fatto che su un sito c'é il modello 55hu7200 che oltre che curvo è anche UHD ad un prezzo di 1390 euro!!! Anche se con garanzia europa oltre che unico in Italia a venderlo per quanto sono riuscito a trovare io, maaah non so più cosa pensare, con una botta sola potrei prendere due cose inutili al prezzo di una (curvatura e ultraHD) :muro: :muro: :muro:

Joseph
 
dal vivo qualcosa c'è sopratutto se guardi dall'alto verso il basso. ai lati invece ti devi inclinare un bel pò. dal davanti invece c'è un leggero clouding ai lati in basso ma poca roba.. se aveva il local dimming come la versione usa era il massimo. vai su avs forum e guardalo,ci sono molti screen.
 
Questo tv è fenomenale.. la partita su rai hd si vedeva davvero bene e quando trasmettano le fiction,sempre sulla rai,si vede ancora meglio. su avsforum dicono che i tv 4k scalano peggio i segnali hd,incomincio a crederci. bisognerebbe metterli accanto in una stanza buia ,ma da quello che ho visto sull uhd 7500 l'immagine è più sfumata nell segnale hd mentre sul 4 k è nettamente migliore
 
cioè? scusa ma io l'ho visti gli f8000 e 7000 sono molto inferiori credimi. specialmente l'f7000 che sono stato diverso tempo a regolarlo e non ho mai trovato un setting giusto . le immagini apparivano sempre slavate. con questo è un'altro mondo.... già appena acceso sembra perfetto poi è più veloce nel cambio canali e accensione(ci mette circa la metà). semmai confrontalo con l'uhd 7500. p.s. ho visto che posti nel thread della serie h6xxx. ma te che tv hai?
 
Ultima modifica:
cioè? scusa ma io l'ho visti gli f8000 e 7000 sono molto inferiori credimi. specialmente l'f7000 che sono stato diverso tempo a regolarlo e non ho mai trovato un setting giusto . le immagini apparivano sempre slavate. con questo è un'altro mondo.... già appena acceso sembra perfetto poi è più veloce nel cambio canali e accensione(ci mette circa la ..........[CUT]

io ho un F6500
volevo chidervi indicazioni riguardo l'H7000??

grazie
 
Top