• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG F8000

io non fidandomi di samsung ho messo la tv in modalità che non si aggiorna in automatico , in questo modo sono io a decidere se fare l'aggiornamento della tv ,perchè da quello che leggo a me sembra che ogni aggiornamento che fanno la tv sia sempre più limitata e obsoleta ,ti tolgono funzioni dall'oggi al domani ...... mi aspetto che a breve n..........[CUT]

Non aggiornare la tv non è una mossa intelligente , gli update levano bug ..piuttosto per evitare brick è consigliabile non farli via OTA ma scaricandoli e poi facendo un reset.
Le app e le funzioni tolte di cui parli ,poi, con gli update non c'entrano niente perchè sono gli aggiornamenti allo smart hub che tolgono le app non più supportate e fanno così tutte le marche , se vi informate lo scoprirete da soli . Il discorso dell'hevc è inutile , l'obbligo di inserire la decodifica nel decoder è per i produttori , ciò significa che le emittenti dovranno poi cominciare ad investire per trasmettere in quello standard , ma non sappiamo se tra 10 anni HEVC sarà obsoleto e quindi inutile.Considerando che in Italia arriviamo in ritardo su ogni cosa io dico che vi fasciate la testa per niente. :-)
Ultima cosa, purtroppo pensare che i prodotti hi tech durino 15 anni è utopistico. La vita media è di 5/7 poi cominciano le magagne ,purtroppo.
 
Ultima modifica:
Quoto al 100% ed aggiungo anche che troppo spesso leggo di forumers che basano la scelta del TV da acquistare sulle funzioni Smart a volte a discapito della qualità , dove è ovvio aspettarsi una veloce obsolescenza di tali funzioni...
 
Non aggiornare la tv non è una mossa intelligente , gli update levano bug ..piuttosto per evitare brick è consigliabile non farli via OTA ma scaricandoli e poi facendo un reset.
Le app e le funzioni tolte di cui parli ,poi, con gli update non c'entrano niente perchè sono gli aggiornamenti allo smart hub che tolgono le app non più supportate e fan..........[CUT]

la mia tv anche se non aggiornata all'ultima versione funziona perfettamente ,internet risulta molto veloce e fluido ,i bug di cui parli io leggo sui vari forum che vengono dagli aggiornamenti dove si legge di persone che dopo aver aggiornato la tv si blocca e devono ricorrere ad un reset per cancellare l'aggiornamento per farla funzionare , tu sei vuoi aggiornarla fai pure ....io rimango della mia opinione . ad ogni modo da questa esperienza di acquisto tv ipertecnologica ritengo superfluo spendere soldi per avere una tv con funzione smart ,quando con un cavo hdmi ci collego tablet o pc alla tv e ci faccio tutto quello che voglio senza stare dietro alla samsung e alle loro trovate commerciali..... sono giunto alla conclusione che una tv deve solo fare bene la tv con ottima qualità video,più funzioni ha e più problemi comporta che potrebbero anche pregiudicare la sua durata nel tempo.
 
Ultima modifica:
Appunto,come se resettando tornano al firmware vecchio.
Non si fa downgrande in nessun modo e il reset e' ampiamente consigliato a prescindere dopo ogni nuovo aggiornamento firmware.
Fermo restando che puoi anche nn farlo per forza eh ma sicuro male nn gli fa.
Non e' ne il primo apparecchio ne l'ultimo a chiedere all'utente di comportarsi in questo modo ( Oppo per esempio fa uguale sui lettori bd )
 
I benefici eventuali? La delusione con Samsung è talmente elevata che mi vien da dire che "chi lascia la via vecchia per quella nuova sa cosa lascia e non sa cosa trova". Ormai lo uso solo come normale televisore. Quando voglio sfiziarmi per esempio a vedere uno streaming sono costretto a collegare il notebook con il cavo HDMI (per esempio gli streming di Sportube.tv oppure mediaset play). Per non dire della navigazione LENTISSIMA. Tutti i dispositivi di casa sono un scheggia nella navigazione, connessione ottima ma questo fantomatico Smartv va come una tartaruga. Magari c'è qualcuno che puo anche aiutarmi per risolvere questi due problemi!!!:mc:
 
I benefici eventuali? La delusione con Samsung è talmente elevata che mi vien da dire che "chi lascia la via vecchia per quella nuova sa cosa lascia e non sa cosa trova". Ormai lo uso solo come normale televisore. Quando voglio sfiziarmi per esempio a vedere uno streaming sono costretto a collegare il notebook con il cavo HDMI (per esempi..........[CUT]

Mai avuto alcun problema, streaming sempre perfetto e sono 2 anni che ho questo tv.
 
è da un po' che non curiosavo sul sito samsung, per chi vuole c'è una "nuova" release, la 1133.2 del 05/07 ;)

attualmente la mia tv funziona benone ,consumo energia ottimo considerando che sta accesa tutto il giorno dalle 12 alle 23 da 3 anni , velocità internet nella media degli altri pc di casa ,dalla porta usb legge gran parte dei formati video con audio dolby s 5.1 collegato al mio HT , inizialmente appena acquistata essendo per natura uno smanettone credo di averne fatti due di aggiornamenti e ora sono rimasto alla 1128 e al momento non credo di aggiornarlo alle nuove versioni perchè leggo sui forum informazioni contrastanti dove alcuni hanno avuto un peggioramento e problemi sulla tv per averla aggiornarla ,per questo credo rimarrò alla versione 1128 almeno che non facciano in modo tramite questi aggiornamenti di abilitare la tv alla lettura del formato h265 dalla usb ma credo che occorra il kit evolution per fare questo che costa 280 euro dove in alternativa con un semplice lettore multimediale da 30 euro collegato tramite cavo ottico posso leggere anche i formati h 265 ,mentre per la ricezione del digitale terrestre essendo già un t2 molto dipenderà cosa vorranno fare nel 2020 se passare tutto al t2 con codifica hevec h265 o fare convivere con questa nuova codifica anche il t2 con vecchia codifica h264 e in questo caso la tv non avrebbe problemi a continuare a ricevere i canali sul digitale terrestre , in caso contrario inserendo nella slot apposita una cam tivù sat si possono vedere tutti i canali italiani sul satellite , poi abbiamo la possibilità di vedere i canali del digitale terrestre in maniera legale tramite app dedicata ipvt in streaming ,alla fine della fiera rimango soddisfatto di questa tv che comunque offre diverse possibilità di applicazione ,basta solo saperle cogliere come il non comprare il l'evolution kit praticamente 280 buttai, quando con 40 euro hai molte più funzioni http://www.ebay.it/itm/X96-S905X-KO...636257?hash=item5d691f9621:g:0CcAAOSwmLlX7jfb
 
Ultima modifica:
Il DVB-T2 italiano sarà basato sul codec H265 che essendo molto più efficiente permette di risparmiare banda di trasmissione.

credo che il governo abbia fatti conti senza l'oste perchè prima dell'uscita certa del t 2 h265 nel 2020 ,devono risolvere il nodo sulle frequenze in concessione alle attuali emittenti tv concesse sino a 2032 sulle attuali frequenze con codifica t h264 , non credo che mediaset gli dica prego accomodatevi avendo un contratto firmato con lo stato per l'utilizzo sulle attuali frequenze .
 
credo che il governo abbia fatti conti senza l'oste perchè prima dell'uscita certa del t 2 h265 nel 2020 ,devono risolvere il nodo sulle frequenze in concessione alle attuali emittenti tv concesse sino a 2032 sulle attuali frequenze con codifica t h264 , non credo che mediaset gli dica prego accomodatevi avendo un contratto firmato con lo stat..........[CUT]
Io ho risposto solo alla tua domanda e cmq con la tua risposta confermi il fatto che non ha alcuna importanza che i tv attuali abbiano il tuner DVB-T2 in quanto verrà attivato tra almeno 10 anni...
 
Salve, in questi giorni ho aggiornato il firmware alla versione 1134.
Devo dire che mi sta dando dei problemini che reputo fastidiosi.
1. Cambio canale come se fosse rallentato, quando clicco sul pulsante del telecomando si oscura il canale che lascio per quello successivo diventando nera l'immagine (come è normale che sia) ma per qualche frazione di secondo si sente ancora l'audio del canale precedente.
2. Schiacciando il tasto "guide" o "info" la schermata appare anch'essa in ritardo ed in più la schermata si vede per qualche frazione di secondo nera prima che appaiano le scritte.

Avete notato pure voi qualcosa di simile?
 
Salve, in questi giorni ho aggiornato il firmware alla versione 1134.
Devo dire che mi sta dando dei problemini che reputo fastidiosi.
1. Cambio canale come se fosse rallentato, quando clicco sul pulsante del telecomando si oscura il canale che lascio per quello successivo diventando nera l'immagine (come è normale che sia) ma per qualche frazione ..........[CUT]
Succede uguale anche a me.......
 
Inoltre col nuovo firmware 1134 i file mkv si bloccano dopo un po' e la tv si spegne..........
È possibile secondo voi fare il downgrade?
 
Top