htp ha detto:
Beh, il fatto che puoi interfacciarlo con un pc secondo me è molto comodo, primo perchè farebbe decadere le limitazioni di formato; secondo perchè volendo editare i filmati registrati è molto più comodo farlo con il pc piuttosto che con un telecomando; terzo perchè potresti usare l'hd del recorder ( o eventualmente l'hd esterno ad esso collegato ) come contenitore, ad esempio, di foto e filmati vari, sempre e subito disponibili da guardare in tv o da masterizzare al volo per un amico o un familiare.
Per questo mi piaceva l'idea di un recorder con hd che avesse anche una porta di comunicazione con l'esterno.
Ma, a livello video com'è? Fa l'upscaling a 720p e a 1080i? Se si, dall'hdmi o dal component?
P.S.: il modello con ethernet è per caso il Kiss 600 ( o qualcosa simile? ).
No..non intendevo il Kiss.. mi verrà in mente.. se c'è ancora.
Controlla se fa upscaling sull'hdmi, non mi sembra, potrebbe fornire soltanto il progressivo sull'uscita digitale e niente di più anche dal component, e se fosse così francamente.....
In generale non c'è da aspettarsi niente di grandioso dall'hdmi dei dvd recorders, tolti i modelli sopra i 1000€, per il resto i dvd recorders stanno in basso nella scala della qualità dei chip di deinterlaccio e scaling e con ben poche possibilità di scelta rispetto al mondo dei players.
Certamente anche a me piacerebbe un dvd recorder da poter interfacciare comodamente con il pc, ma al momento c'è solo il Samsung che sembra dare questa possibilità, io però controllerei bene che non ci siano trucchi tipo quelli del Pio per cui l'hard disk deve essere inizializzato dal dvd recorder medesimo, perchè in quel caso serve solo da memoria di massa
del dvd rec.
Effettivamente l'alternativa è tra il Samsung è un dvd recorder di qualità, perchè il Samsung non può essere definito un dvd recorder entusiasmante sotto il profilo della qualità costruttiva e probabilmente anche sotto quello delle misure audio/video che può esprimere.
La qualità costruttiva in un dvd recorder è doppiamente importante, perchè i dvd recorders sono macchine delicate, che vanno facilmente incontro a malfunzionamenti per la loro complessità.
Vale la pena di fare presente che oltre a una ampia gamma di malfunzionamenti di ogni tipo, al primo problema serio dell'hard disk si perdono tutte le registrazioni accumulate, il dvd recorder deve andare in assistenza e complice il fatto che dell'assistenza se ne occupano pochi centri, starà via da un mese ai due mesi.
Sull'editing con i dvd recorders la strada è in discesa..
Prendendo in esame i Pio che hanno un editing insuperato hai a disposizione due tipi di montaggio, (video e frame), nel primo ti puoi muovere sul punto di taglio a passi che vanno da pochi decimi di secondo a passi di pochi centesimi, nel secondo, (montaggio frame), puoi andare addirittura frame by frame a salire con passi sempre di pochi centesimi di secondo, il tutto con una precisione e una facilità che va provata per rendersene conto.
Questo per darti un'idea di che cosa ti perdi andando sul Samsung, ma la lista sarebbe lunga...
In ogni caso sono macchine che sono pur sempre in garanzia, anche se come ti ho detto la garanzia in fondo non mette al riparo quando cominciano i malfunzionamenti, quindi poi uno si fa la sua scelta, ma più consapevole.
Naturalmente ci sono concrete possibilità che venga comprato e vada benissimo, (pur nelle sue limitazioni), sopratutto se del dvd recorder non se ne fa un uso intenso.
Inoltre se trasferire contenuti dal pc è importante quella è l'unica macchina che lo permette a quel livello.
Se però l'hdmi fosse limitata al 576p io francamente terrei presente qualche alternativa e non perchè l'hdmi sarebbe stata grandiosa, ma quel punto non vale più la pena, ci sarebbero troppe limitazioni, ci sono altre macchine, anche perchè bisognerebbe andare a vedere a che livello è l'uscita component e potrebbe essere insoddisfacente.
ciao
francis