• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung CURVED UHD TV Shoot-out

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9392.html

il prossimo giovedì 26 giugno, shoot-out tra full HD e Ultra HD, tra schermi piatti e curvi: un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Speriamo che i fortunati utenti sezionati si dimostrino degni..., nello specifico non prevenuti.
La questione degli schermi Curvi sembra aver assunto le connotazioni d un conflitto religioso (del tipo lo schermo Curvo è opera del demonio e in quanto eresia blasfema distrutto e i suo sostenitori arsi vivi ).
 
La spiegazione è semplice:

Cervello curvo = schermo piatto
Cervello piatto = schermo curvo

In sostanza, quando si assume un progettista bisogna fare fare prima la radiografia del cervello, così il mondo dei tv sarà salvo.
 
Ragionare

"Prima di dire del progettista Cervello piatto"(che fa esclusivamente quello che gli chiede il Marketing e ricerca e sviluppo) ,bisogna conoscere come funziona la filiera di un azienda.
Altrimenti si fa sempre la figura ......
 
Quella del cervello era solo una battuta ma la realtà è che gli schermi curvi per tv di questi pollici non piacciono, non servono ma vengono prodotti ugualmente.

Questione di marketing?

Ok! Speriamo allora che i consumatori abbiano il giusto cervello e non si facciano abbindolare.
Da notizie oltre oceano pare proprio che il curvo = scaffale!
 
Peccato però che tutti i top di gamma siano curvi e se uno vuole il massimo è 'quasi' costretto a prenderlo curvo.
L'HU8500 ne è il miglior esempio.
Se invece avessero fatto dei televisori dalle stesse caratteristiche hardware, dando però la possibilità al consumatore di scegliere fra quale tipo di schermo prendere, sarebbe stata ben altra storia.
 
c'è un errore sul banner: E' stato scritto giovedì 25 anziché 26 come correttamente riportato nel corpo della notizia.

Sono curioso di conoscere il risultato. L'utilità della curvatura su diagonali del genere la vedo soltanto se molto vicini allo schermo, oserei dire al centro del cerchio virtuale
 
Ultima modifica:
A me piacerebbe sapere almeno la località. Ok per la location ignota, ma almeno in che città? Se troppo distante ahimè non posso!

EDIT: visto adesso .. prima non mi caricava l'immagine e l'accesso al forum era bloccato per traffico!
 
Ultima modifica:
@giovanni q & Emidio Frattaroli

Quoto al massimo l'amico Giovanni q
e dis-quoto per l'eternità l'(ex) amico Emidio...
Ho il diritto di dire senza essere bannato:
-"abbasso i TV curvi"- &
-"scaffale a vita"- ?
Grazie.

Mac Pro
 
... e dis-quoto per l'eternità l'(ex) amico Emidio...

Esagerato!

Mica ho detto abbasso i piatti!

Il mio punto di vista è diverso. Prima di tutto, esteticamente a me i nuovi TV curvi piacciono. E ho visto che piacciono a molti consumatori. Sembra quasi di rivedere l'effetto "WOW" che c'è stato davanti ai primi TV dallo spessore ridotto.

Ed è innegabile che l'aspetto di un TV - purtroppo - sia un fattore molto più determinante della qualità d'immagine per la decisione all'acquisto.

La prima domanda, quella più importante, secondo me è la seguente:

la qualità d'immagine dei TV curvi è peggiore rispetto a quella di un TV piatto?

E per rispondere a questa domanda sarà utile verificarne la visione da posizioni differenti, con materiale differente e in condizioni d'illuminazione differente. E non solo.

Con l'occasione cercherò di fare chiarezza anche su la percezione della risoluzione, non solo in funzione della distanza di visione ma anche in funzione della "velocità" delle immagini in movimento. Perché negli ultimi tempi sono state dette alcune sciocchezze, anche da alcune riviste specializzate che hanno pubblicato valori di risoluzione per immagini in movimento senza riferimenti.

Emidio
 
Il mio punto di vista è diverso. Prima di tutto, esteticamente a me i nuovi TV curvi piacciono. E ho visto che piacciono a molti consumatori. Sembra quasi di rivedere l'effetto "WOW" che c'è stato davanti ai primi TV dallo spessore ridotto.


... e in qualità di consumatore riporto quanto scrivevo in un post del 19/12/2013 (post 322) /Discussione: gli Oled sono tra noi:


" ..Ciao ....

tu cosa ne pensi di quella curvatura ?? .... personalmente non mi dispiace ... anzi dal mio punto di vista gli dà un certo che di finezza e posto nel giusto contesto ambientale credo si faccia apprezzare abbastanza anche esteticamente ... personalmente lo trovo raffinato a parte quella mascherina sottostante di plastica o similtale che mi lascia un pò perplesso ...
"

il mio, era un giudizio positivo su un LG curvo visionato sei mesi fà quando buona parte degli utenti tendenziamente lo vedeva buono solo per rimanere a scaffale :rolleyes: !!! ovvio trattarsi di punti di vista !!! personalmente, quanto prima spero di averne uno in casa .. e non solo per la curvatura ;)
 
Aggiungo, solo per completezza, che si tratta di uno shoot-out vero, di un confronto. Così vero che ci metto la faccia e tutta la mia professionalità in modo che il confronto sia corretto e non solo dal punto di vista tecnico.

E mi dispiacerebbe ridurre il tutto in una diatriba su "curvo o non curvo, questo è il problema..."

Come ho già detto, i temi importanti da affrontare. saranno tanti:

- Fino a che distanza di visione si notano ancora differenze tra full HD e Ultra HD?

- E con materiale full HD "upscalato"?

- E con materiale 50/60p?

E inoltre:

- Qual'è la vera risoluzione percepita per le immagini in movimento?

Onore al merito a Samsung Electronics Italia che ci darà la possibilità di affrontare questi temi così interessanti con un attegiamento super partes. :-)

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Onore al merito a Samsung Electronics Italia che ci darà la possibilità di affrontare questi temi così interessanti con un attegiamento super partes.


...premesso che "atteggiamento" si scrive appunto con due "gg" ( :fuck: ), rappresento anche qualche piccola riserva sul fatto che un solo marchio, che spinge tra l'altro nelle direzioni (una solo al momento, l'altra per sempre, insensate! :mbe: ), possa aver offerto la possibilità di uno shootout scevro da preconcetti e precostituzioni di sorta.

Resta il merito dell'iniziativa, e l'encomiabilità della scelta di fornire supporto hardware a una iniziativa, che se sfruttata bene, potrebbe chiarire le idee a molti ( se invece volete semplicemente ascoltare me, i curvi lasciateli sugli SCAFFALI! :D ).

Ammetto, a contrario, che anche io, al riguardo, sono pregno di preconcetti e pregiudizi, tutti i peggiori possibili, per il TV CURVO!
Una cosa del tutto insensata, a meno che non si voglia passare dal TV al centro parete (conquista dei tv piatti), alla visione nell'angolo del salotto, cosa cui i catodici ci avevano costretto per la loro costituzione....contenta Aletta che ritornerà ad arredare la sua sala con stile vintage chic anni '80....:ciapet: ( evvai di BRIONVEGA! )

Io, per quanto mi riguarda, resto del tutto disinteressato alle sorti di queste zozzerie curve: mentre resto incuriosito dai 4k, conscio che nel mio SasaDF Theater, con divano a 4,20, il 4k avrà senso solo quando si degneranno a fare uscire VPR al di sotto dei 5k €...:rolleyes:


Intanto, io da OGGI, GODO!! :yeah: :winner:

29kzzhu.jpg
 
Prima esisteva il problema del angolo di visione , adesso non più ?
Da quando hanno cominciato a fargli curvi è diventato un problema trascurabile , in più ancora non è stato dimostrato nessun beneficio che può dare uno schermo curvo . Appendere queste TV al muro dovrebbe essere una cosa orrenda .

Nessuno ci ha fatto caso alla pubblicità samsung , quella con l'arena dei gladiatori ?
Hanno avuto anche coraggio a riprendere la TV curva diagonalmente , e si vede benissimo il problema del angolo di visione .
L'omino a dx è distorto :D

Ha ha ha ! Questa è la scelta più intelligente per i prossimi 4-5 anni . Bravo SasaDF!
 
Ultima modifica:
E io mi devo fidare di una comparativa patrocinata dalla Samsung? Come minimo porteranno un LG curvo con tutti i pixel bruciati per far vedere quando fa schifo la concorrenza. Ma per favore ragazzi!
 
Top