• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung C8000-C7000]

Che sia meglio fare tutti i passaggi? Ovvero dal 3006 al 3007... al 3008 e poi 3009? Insomma non riesco a trovare settaggi che mi soddisfino... o meglio... gli stessi di prima non vanno + bene... oltretutto mi sembra che il cono in basso a sinistra si noti di +... :( :cry: :(

Cosa può essere successo?
 
Cmq ho visto resident evil in 3D preso da power script è spettacolare,peccato solo che mettendolo su un hard disk non posso sfruttare il dolby per il 5.1,9 giga fatto in mkv ne è valsa la pena .Prenderlo in prestito....
 
vincenzo5.1 ha detto:
Cmq ho visto resident evil in 3D preso da power script è spettacolare,peccato solo che mettendolo su un hard disk non posso sfruttare il dolby per il 5.1,9 giga fatto in mkv ne è valsa la pena .Prenderlo in prestito....

Se premi il tasto tools sul telecomando puoi settare l'audio su Dolby Digital, e sentirlo attraverso la connessione ottica del Tv collegata all'Home Theatre.
 
Ottimo ,adesso devo trovare qualche pezzo che mi sdoppi l uscita ottica dell ampli,quindi il tv decodifica il 5.1 del film e lo invio direttamente all ampli,cosi nn mi perdo nulla thanks.
 
lord1975 ha detto:
Un'altra cosa infine: avete fatto caso che i due firmware migliori il 3006 e questo 3009 hanno un logo diverso dagli altri firmware? E' altamente probabile, a mio avviso, che li produca una ditta "software" diversa da quella "interna" Samsung!
:D
E' vero @lord1975,oltre il 3006.2 , 3009.2 , pero' c'e' anche il "famoso" 3005.1 con lo stesso logo ;)
 
wolf1012 ha detto:
Che sia meglio fare tutti i passaggi? Ovvero dal 3006 al 3007... al 3008 e poi 3009? Insomma non riesco a trovare settaggi che mi soddisfino... o meglio... gli stessi di prima non vanno + bene... oltretutto mi sembra che il cono in basso a sinistra si noti di +... :( :cry: :(

Cosa può essere successo?
Non penso, anche perchè io i passaggi li ho fatti tutti e anche a me sembra che il cono in basso a sx si noti di più :mad: :mad: :mad: Il pannello nel suo insieme lo trovo abbastanza uniforme,,,a parte il cono:confused:
Adesso provo a regolarlo con il regolo e "aggiustarlo" in base alle mie prederenze
 
vincenzo5.1 ha detto:
Ottimo ,adesso devo trovare qualche pezzo che mi sdoppi l uscita ottica dell ampli,quindi il tv decodifica il 5.1 del film e lo invio direttamente all ampli,cosi nn mi perdo nulla thanks.

Attenzione un normale sdoppiatore (anche se comunque esiste) potrebbe non andare bene perche le uscite ottiche di solito sono sempre attive e potrebbero arrivarti due segnali in contemporanea all'amplificatore, non succede nulla ma l'audio sarebbe indefinibile.
Io ho comprato, e lo stò usando già da tempo, un commutatore ottico manuale con tre ingressi e una uscita verso l'amplificatore, così ho potuto collegare il Blu Ray, il TV, ed il Media Player.
 
Magix ha detto:
Attenzione un normale sdoppiatore (anche se comunque esiste) potrebbe non andare bene perche le uscite ottiche di solito sono sempre attive e potrebbero arrivarti due segnali in contemporanea all'amplificatore, non succede nulla ma l'audio sarebbe indefinibile.
Io ho comprato, e lo stò usando già da tempo, un commutatore ottico manuale con tre ingressi e una uscita verso l'amplificatore, così ho potuto collegare il Blu Ray, il TV, ed il Media Player.
Ti quoto è vero, se utilizzi uno sdoppiatore devi stare attento a non accendere le due sorgenti contemporaneamente, le casse del tuo impianto ti ringrazieranno fidati :D :D
Anche io avevo preso al tempo un commutatore ottico manuale, ma non si sentiva un piffero... sfiga vuoi che ho preso quello fallato:cry: , se mi dici che a te va bene ne ricompro un altro e riprovo
 
vincenzo5.1 ha detto:
Ottimo ,adesso devo trovare qualche pezzo che mi sdoppi l uscita ottica dell ampli,quindi il tv decodifica il 5.1 del film e lo invio direttamente all ampli,cosi nn mi perdo nulla thanks.
Scusami @vincenzo5.1,ma il tuo ampli ha soltanto una entrata ottica?Perche il mio Denon ne ha 5 e con queste si puo collegare diversi sorgenti e gli selezioni con tasti DVD,CD,VCR1,VCR2 e cosi via.......;)
 
Hott ha detto:
Non penso, anche perchè io i passaggi li ho fatti tutti e anche a me sembra che il cono in basso a sx si noti di più :mad: :mad: :mad: Il pannello nel suo insieme lo trovo abbastanza uniforme,,,a parte il cono:confused:
Adesso provo a regolarlo con il regolo e "aggiustarlo" in base alle mie prederenze

Non trovi anche l'immagine + sgranata? Mah... dimmi se trovi qualche settaggio migliorativo... Oltretutto il cono mi si vede di + anche vedendo i bluray... cavoli mi tocca cominciare da capo per trovare dei settaggi decenti... :( :cry: :(
 
Hott ha detto:
Anche io avevo preso al tempo un commutatore ottico manuale, ma non si sentiva un piffero... sfiga vuoi che ho preso quello fallato:cry: , se mi dici che a te va bene ne ricompro un altro e riprovo

si ne ho preso anch'io uno e va bene ....3 in 1 out
Ciao
 
wolf1012 ha detto:
Non trovi anche l'immagine + sgranata? Mah... dimmi se trovi qualche settaggio migliorativo... Oltretutto il cono mi si vede di + anche vedendo i bluray... cavoli mi tocca cominciare da capo per trovare dei settaggi decenti... :( :cry: :(
sta cosa è veramente strana, a me (e a tanti altri) il poco clouding che avevo, con la tecnica dell'abbassamento automatico della retro in scene scure, è praticamente scomparso....

ma avete resettato il tv dopo l'aggiornamento?
 
fabio656 ha detto:
sta cosa è veramente strana, a me (e a tanti altri) il poco clouding che avevo, con la tecnica dell'abbassamento automatico della retro in scene scure, è praticamente scomparso....

ma avete resettato il tv dopo l'aggiornamento?

Si giuro che ho resettato subito dopo l'aggiornamento... tu riesci ad usare gli stessi settaggi che avevi prima? Non riesco a capire queste differenze tra i nostri pannelli... a me l'immagine sia del digitale che dei bluray sembra + sgranata di prima... forse si tratta solo di regolare meglio i settaggi... mi sembra di sclerare... era meglio col 3006... Anche il cono che prima non vedevo +... ora si vede maggiormente... :cry:
 
strano, veramente strano.... :confused:

io i settaggi non li ho toccati e vedo come prima....:confused:

pero' per onestà devo dirti che uso SOLO il decoder esterno di sky, non uso il tuner interno....
quindi per quel che riguarda eventuali modifiche firmware del tuner interno, non so che dirvi....

comunque quando aggiorni il firmware spesso i settaggi vengono resettati e ti mette su "dinamica"....
prova a vedere...
 
Magix ha detto:
In base alle informazioni che sono riuscito a trovare, la nuova serie D ha il micro dimming, con il quale lo schermo viene suddiviso in 288 aree controllate singolarmente, a cui viene applicato un algoritmo di ottimizzazione del contrasto.
Praticamente la retroilluminazione rimane edge led (non tubi fluorescenti, ma barre di led) ma la regolazione dell'intensità luminosa dovrebbe essere complessiva (su tutto il bordo del pannello) e non a zone; dal bordo del pannello viene poi diffusa attraverso una lastra di plexiglas o qualcosa di simile, (posta dietro il pannello LCD e grande quanto il pannello) sulla cui superficie ci sono tantissimi microprismi che diffondono la luce dietro il pannello LCD in modo molto uniforme, (meglio che con le lampade fluorescenti che c'erano in passato).
Tutto il lavoro viene fatto a livello software dal processore video, che a quanto sembra è stato potenziato e che regola il contrasto in tempo reale in funzione della luminosità media di ognuna delle 288 aree singolarmente, cercando di mantenere uniforme il livello delle celle adiacenti per non creare effetti scacchiera.
Quindi il microdimming non dovrebbe essere altro che una microregolazione software del contrasto di ognuna delle 288 aree del pannello LCD con controllo sulla retroilluminazione complessiva.

Secondo me con il firmware 3008 (in misura maggiore) e col 3009 ( in misura minore) hanno introdotto un qualcosa di simile anche nella serie C per migliorare il contrasto e ridurre i coni di luce, questo potrebbe aver comportato un lavoro maggiore per il processore video del nostro televisore (serie C) che sarebbe andato a discapito della qualità video SD, mi riferisco al lavoro di upscaling che il processore deve fare per trasformare il segnale da SD a FULL-HD, che con il 3006 era veramente noteveole, con il 3008 è notevolmente peggiorato e con il 3009 è un pò migliorato, ma non al livello del 3006 che secondo me rimane il Fw migliore da questo punto di vista (ma solo per questo), mentre per il resto penso che il 3009 sia migliore.
Il problema è che nel mio caso l'utilizzo prevalente del televisore è con il normale digitale terrestre SD.

Dopo aver letto vari commenti mi rendo conto che non sono il solo a trovare il peggioramento della qualità video SD dopo il passaggio da Fw 3006 al 3008 e poi al 3009, anche se per altre funzioni è innegabile un miglioramento, inviterei tutti quelli che hanno verificato il peggioramento in SD a segnalarlo al numero verde dell'assistenza Samsung, più segnalazioni gli arrivano più si rendono conto della gravità e diffusione del problema.
Io l'avevo già fatto con la versione 3008 ma quando mi hanno richiamato avevo appena installato la 3009 e mi sono riservato di comunicagli i risultati dopo aver testato il nuovo Fw.
Adesso che mi sono reso conto che il 3009 continua ad avere la qualità del video SD peggiore del 3006 (anche se migliore del 3008) li richiamerò sicuramente.
 
Beh essendo un problema del digitale... se si usa un decoder esterno tipo Sky è ovvio che non ci si accorge di nulla... Chi può fare una verifica con il digitale iterno per favore? :)
 
Top