• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung bd2500 oppure Sony bdp550s?

Tucaio

New member
Fino a stamattina ero convintissimo di prendere il Sony, ma ho letto alcune recensioni molto positive anche del Sammy, che precedentemente avevo ignorato perchè in passato ho avuto molti problemi con un lettore dvd che in poco tempo non leggeva più nulla di masterizzato(:mad: )...

Premetto che il BD lo userei solo per i Blu-Ray, ho intenzione di continuare a guardare i miei dvd sd ed i divx sul mio ottimo Sony dvp ns76h (che tra parentesi legge TUTTO, pure i giornali...:D ), e che comunque effettuerei il collegamento audio HD tramite analogiche al mio buon Onkyo tx-sr603...:)

Quale dei due? A voi!
Grassieeeee;)
 
Premetto che Samsung e' un marchio che non riscuote molta simpatia neanche da parte mia, piu' che per la qualita' dei suoi prodotti, spesso di buon livello, non mi convince sul fronte dell'affidabilita', ma questo e' un parere del tutto personale.
Detto cio' quindi, prenderei comunque in considerazione il loro lettore perche' sembra dotato di un valido upscaling per la visione dei DVD.
Nel tuo caso specifico, andrei dritto su Sony, utilizzandolo solo per i BD.
 
A me non piace per esempio avere troppi apparecchi in giro.
Per cui samsung che è ottimo per i dvd e valido per i BD.
Preferisco il 2 in 1 visto che non c'e' neanche da fare compromessi sulla qualità.
(poi, purtroppo, mi tengo il vecchio lettore di dvd che, essendo multiregion, mi consente di vedere titoli presi altrove)
 
Più o meno ho gli stessi dubbi di Tucaio. Sarei orientato verso l'acquisto del Samsung 2500, anche per via del buon upscaling e delle ottime recensioni che ha avuto. Ho solo piccolo dubbio riguardo all'audio. Nelle recensioni sembra essere il suo tallone di Achille. Ora, poichè sfrutterei l'uscita ottica solo per pilotare un "vecchio" ampli surround analogico (solo Dolby e DTS), posso prenderlo tranquillamente in considerazione?

Grazie!
 
Da quanto ho letto in giro il Sony ha una qualità video nella lettura dei B-ray all'incirca identica al Sammy 2500, forse con qualche punticino in più (per il Sony) per una maggiore profondità dei colori. Il Sammy, però garantisce un migliore upscaling dei dvd sd per via del chip Reon. Attenzione, però, che se si sfruttano le uscite pre 7.1 per la decodifica interna dei flussi audio HD, queste non sono un gran chè. Si dice, addirittura, che siano decisamente scarse, a livello di audio da tv.....:(
Si è obbligati alla connessione audio da hdmi ad amplificatore dotato delle nuove decodifiche audio HD.


Ciao
 
Le scarse prestazioni in campo audio di quasi tutti i lettori BD attualmente in commercio, tranne poche eccezioni, riguardano comunque le uscite analogiche. Se usi le uscite digitali, le differenze sicuramente diminuiscono.
 
Ma il Samsung 2500 non decodifica tutti i nuovi formati tramite hdmi?
In teoria quindi non servirebbe un ampli che decodifichi ma solo che accetti il pcm tramite hdmi.
 
No fabris....al momento il DTS-HD MA non è decodificato...Samsung aveva promesso un aggiornamento firmware entro fine anno...
 
Beh, questo cambia un po' le carte in tavola.
Sarebbe utile sapere allora quali modelli sono completi anche da questo punto di vista (sony 550 e Pana 55 ?).
 
Fatemi capire, vi prego. Se collego il Samsung ad un ampli analogico che decodifica solo DTS, e leggo un Blu-Ray che contiene audio DTS-HD, cosa ottengo? Il semplice DTS mi andrebbe più che bene per il momento.
 
ideomatic ha detto:
Se collego il Samsung ad un ampli analogico...

In che senso? intendi un collegamento tramite uscite analogiche multicanale del lettore?
Se intendi quello, con il lettore in questione, al momento potrai ascoltare:
DD 5.1
DD +
Dolby TrueHD
DTS core (middle o full rate a seconda della codifica utilizzata sul disco...)

Quando integreranno la decodifica del DTS-HD MA sul lettore, aggiungici anche questo...;)
 
Perdonami, probabilmente mi sono espresso male a causa della mia ignoranza in fatto di blu-ray. Io intendo collegare il lettore all'amplificatore tramite uscita ottica, come attualmente faccio con il mio lettore DVD. Vorrei capire se, avendo un blu-ray con audio DTS-HD riuscirei quanto meno a sentire il core DTS, e con quale qualità.
 
Si, lo potrai sentire e il bitrate dipenderà dal core del DTS-HD MA (di solito è a 1,5 Mbps...nel peggiore dei casi è a 768 Kbps, come quello dei DVD)...
 
scusate ma la decodifica dts HD MA è a 5.1 o 7.1 canali? se a 7 quali lettori hanno il decodificatore e quindi le uscite analogiche separate? io ho visto il sony s550, e poi, titoli con un audio DTS HD MA in italiano esistono?
 
Dave76 ha detto:
Si, lo potrai sentire e il bitrate dipenderà dal core del DTS-HD MA (di solito è a 1,5 Mbps...nel peggiore dei casi è a 768 Kbps, come quello dei DVD)...

Io ho visto parecchi BR con audio a 640k, altro che i 768 dei DVD, anzi, fino ad ora quasi tutti i BR che ho visto sono a 640k. Mi pare solo 1 o 2 fossero 768.

Non ho sinto HD, per cui ascolto solo il core, e nei film in cui ho messo audio HD (spiderman, 007 ed altri che non ricordo) non avevo ancora il pioneer BR che visualizza il bitrate per cui non so dire.

Ma tutti gli altri erano a 640k
 
francolemon ha detto:
scusate ma la decodifica dts HD MA è a 5.1 o 7.1 canali?

Possono esistere entrambe...un film in uscita in questi giorni (non ricordo quale...) ha il DTS-HD MA 5.1 in ITA e 7.1 in inglese...
 
Top