• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung BD-P2500] Player Blu-Ray

@ atchoo: si avevo letto.Ma da come leggo sul manuale ("HDMI Formatta") tu ti riferisci al collegamento hdmi ad un vpr o tv al plasma o lcd...Nel mio caso di collegamento component 576p centrerebbe lo stesso??? :wtf:
Scusa l'ignoranza ma questa diversa selezione (TV o Monitor) che comporta? Cosa va a fare? Che si intende per -Monitor-? ...

scusami per le domande, cerco di capire.:boh: Grazie
 
@blueno: no.

@tiomeo: purtroppo le istruzioni non sono chiare. Posso ipotizzare che la possibilità di utilizzare Monitor modifichi il funzionamento del segnale in uscita da YCbCr a RGB (magari anche in modalità "estesa"), per sfruttarlo al meglio. Se utilizzi un cavo component non cambia nulla.
 
Domande :-)

Ciao,
sono interessato a questo player per la funzione di decodifica Audio HD però ho un paio di questioni da risolvere.
Premessa: il player sarebbe inserito in una catena con "vecchio" ampli Rotel 965 RSX e processore DVDO EDGE ed in fine video proiettore full HD (ancora da scegliere).

1) Per la visione DVD vorrei utilizzare l'uscita video component, com'è la qualità del segnale 576i? eventualmente è possibile uscire il 576i da HDMI?
Quante uscite HDMI ha?

2) Qui invece il mio più grande dilemma: siccome il mio "veccio" ampli non ha impostazioni per il ritardo audio e siccome a livello video la mia catena introduce sicuramente qualche ritardo (processore + eventuali filtri su VPR, leggasi Frame Interpolation) vorrei sapere se a livello audio, quando decodifica i segnali audio HD, il 2500 è anche in grado di inserire un ritardo sulle uscite audio analogiche.

Grazie in anticipo per le risposte. ciao, Max :-)
 
Anche da HDMI puoi uscire a tutte le risoluzioni...ma tu lo fai per poi far fare l'upscaling all'EDGE?

Per il ritardo audio non credo proprio si possa fare nulla...infatti io il LIP sync ce l'ho sull'amplificatore. Ma anche i VPR in genere ce l'hanno...è da provare gestito dal VPR. Se non mi sbaglio i Sony dovrebbero avere il Lip Sync.
 
Nicholas Berg ha detto:
o il cavo..metti 1080i e prova..
Ho fatto varie prove e proprio non capisco.Ad esempio,accendo il lettore e la scritta è scalettata cambio risoluzione nel lettore da 1080p a 1080i e non cambia nulla, torno a 1080p e tutto è ok. La cosa strana è che se faccio partire un BD anche se la scritta è scalettata poi si vede tutto perfetto o almeno credo.
 
Sto spingendo all'osso il 2500,con varie prove,mi sono accorto che alcuni dvd-backup DL, quando arriva alla fine ,o al cambio strato si blocca,e bisogna selezionare il capitolo dal menu' principale!Qualcuno ha avuto lo stesso problema?Cosi capisco se magari è il supporto,o la velocità di masterizzazione.
 
Gianluke ha detto:
Anche da HDMI puoi uscire a tutte le risoluzioni...ma tu lo fai per poi far fare l'upscaling all'EDGE?
Esatto, preferirei fare fare il lavoro (deinterlace, scaling e filtri)
al processore EDGE. Pensavo di utilizzare il component per i DVD e l'HDMI per i BRD ma non sono sicuro che sia "facilmente" configurabile il 2500 in questo senso; non vorrei però dovermi trovare ogni volta che passo da DVD a BRD ad entrare nel menu per cambiare l'uscita video...
A questo punto mi sorge un'altra domanda: se esco in video su component posso configurare il lettore per uscire in audio su HDMI?

L'ideale per me sarebbe che da HDMI sia possibile settare il segnale di uscita in base al software: 576i per i DVD e 1080@24p per i BRD.

Gianluke ha detto:
Per il ritardo audio non credo proprio si possa fare nulla...infatti io il LIP sync ce l'ho sull'amplificatore. Ma anche i VPR in genere ce l'hanno...è da provare gestito dal VPR. Se non mi sbaglio i Sony dovrebbero avere il Lip Sync.
Mi sa che qui c'è poco da fare perchè il VPR al più può solo "ritardare" ulteriormente l'immagine, a me serve invece "ritardare" l'audio... a questo punto il 2500 diventa quasi inutile nella mia situazione e comincio a pensare che mi tocca cambiare anche Amplificatore :-(
 
Nelle istruzioni specifica che se colleghi il lettore tramite hdmi e component, con il primo impostato a 1080p (non specifica se con i 24fps attivati o meno), e visualizzi le immagini tramite l'uscita component lo fai con una risoluzione effettiva di 576i/480i, anche se nel menù mostra 1080p.
Non so però se puoi sfruttare l'hdmi solo per l'audio. Nelle istruzioni non lo specifica.

Anche per me, pur non possedendo un processore video, sarebbe comodo poter selezionare diversi segnali per diversi software, ma al momento non si può.
 
morphiadrops ha detto:
mi sono accorto che alcuni dvd-backup DL, quando arriva alla fine ,o al cambio strato si blocca,e bisogna selezionare il capitolo dal menu' principale!Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Posso solo dirti che ho provato un DVD+R DL (backup dvd) e in certi punti si bloccava e passava oltre, un po' di minuti in la, aveva problemi a riprodurre certi spezzoni, mah, infatti appunto saltava oltre..Ma non so se parliamo della stessa cosa :boh:
 
Più o meno,si blocca è non va più avanti!ho provato con i single layer è fila liscio,credo che il problema siano i DL! Sulla Play3 tutto ok,quindi è il lettore...Spero arrivi presto un aggiornamento,ci sono troppi problemini tecnici da sistemare,fesserie ma vanno risolte.Ancora non digerisco che non legga gli AVCHD:mad: ....Speriamo Bene!Anche perchè ormai mi sono abituato al Reon!:D
 
Attenzione che il lettore è dichiarato da Samsung come non compatibile con DVD +R e +RW. Io ho il test Merighi masterizzato su un +RW e lo visualizzo senza noie, ma credo anche che sia meno problematico da riprodurre, visto che si tratta per lo più di immagini statiche.

Ho cercato di abilitare la HDMI Formatta* su Monitor, mettendo il mio televisore in modalità PC, ma si vede che non è un requisito sufficiente... Non ho idea quali siano, a questo punto.

* ho anche messo i menù in inglese. Le traduzioni mal fatte sono irritanti.
 
Hiro Nakamura ha detto:
Ho fatto varie prove e proprio non capisco.Ad esempio,accendo il lettore e la scritta è scalettata cambio risoluzione nel lettore da 1080p a 1080i e non cambia nulla, torno a 1080p e tutto è ok. La cosa strana è che se faccio partire un BD anche se la scritta è scalettata poi si vede tutto perfetto o almeno credo.
Sembra che il tuo televisore fatichi ad agganciare i segnali in arrivo dal Samsung. Non saprei però dire se è un problema della tv, del lettore o di come "parlano" i due.
 
Anch'io con un 40" LCD vedo la scritta Samsung leggermente scalettata, il lettore è settato a 1080/24p. Voi invece la vedete ben definita? Comunque poi la visione di BD e DVD mi sembra perfetta.
 
@ atchoo: Grazie per línteressamento. Che prova potrei fare a parte provare il lettore con un altra TV ?
Il Merighi test credo che lo passi ma anche di quello non ne sono certo.Ho provato con l´egreat in component e tutto e´ ok. Il wii in component e´anche tutto scalettato. Skyhd credo vada bene ma il segnale come tutti sanno e´pessimo quindi non fa testo.
Non siamo OT giusto ?
 
Ultima modifica:
Sono sempre più sicuro dipenda dal televisore,devi giocare un pò con le sue impostazioni..credo sia l'unico modo..ma poi non hai detto che quando parte il blu ray tutto torna ok e si vede bene?
 
Si "credo" di si. Sono pignolo e mi sembra di vedere tutto storto. Sará un effetto placebo.:D
Se non interlacciasse correttamente vedrei delle grosse scalettature giusto ?
 
Prendi una scena di qualche film dove c'è un testo scritto(un tale che legge un libro,un manifesto, etc) o attiva i sottotitoli,se li vedi bene non ci sono problemi(se li vedi scalettati sbaglia a deinterlacciare)
ps-se deinterlaccia male è proprio evidente sui sottotitoli,non sono piccole imperfezioni ma righe belle grandi
 
scusa se insisto ma a quel punto chi e´che sbaglia a interlacciare?
Il TV o il Samsung. Come devo impostare il samsung per non fare intervenire il TV?
 
Se il samsung è a 1080i sbaglia il display e se a 1080p o 720p il samsung(questo teoricamente),ma il tuo problema è legato al tv e al modo in cui comunica con il sammy.Controllare serve solo a sapere se cmq i film li guardi correttamente e il problema è limitato alla schermata iniziale..ps-hai aggiornato il fw?
col sammy a 1080p o 720p dovrebbe fare tutto il sammy(salvo adattamento che fa cmq il pannello se è hd ready)
ma riperto,non puoi dire che così il problema sia del samsung!!

pps-vai alla discussione non ufficiale,non credo se ne possa parlare qua,se poi è un problema del samsung lo riportiamo qua..
 
Top