• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung BD-P2500] Player Blu-Ray

Mi sono forse espresso male, ma credo che in assoluto un BD tu lo possa aprezzare pienamente SOLO su un Full HD (perchè il rapporto della risoluzione è nativo 1:1) al contrario i DVD si dovrebbero vedere forse meglio su un HD Ready perchè l'upscaling è, se così si può dire, minore.
 
ok..quoto steve(ma le differenze si vedono eccome anche su un hd ready)

qualcuno ha per caso notato che in alcuni film(pirati dei caraibi,ironman)alle volte si blocca prima del menù?(togliendo il cavo di rete non si hanno problemi).sicuramente il blu ray live...qualcuno sa se si può disabilitare visto che da noi praticamente non serve a niente?(non voglio staccare il cavo di rete perchè per dove è posizionato il lettore è un casino rimetterlo per eventuali agg fw)
 
Nicholas Berg ha detto:
...sono contento però di sentire che su un plasma 50' si notano differenze nei dvd..solo che rispetto a che lettore precedente?hai attivato la brillantezza?

Il lettore DVD precedente era un volgarissimo samsung 870.
Le differenze vs il BD si notano sia sul bd (evidenti) sia sui DVD.

Quello che cambia molto è l'audio laddove ci siano le tracce non compresse. La differenza si sente eccome.

Ho messo la brillantezza su bassa. Sono indeciso tra media e bassa.
E' bene attivarla ? Cosa fa esattamente (a parte quello che si vede) ? E' un artifizio ?
 
Ultima modifica:
siccome non mi va di leggermi tutto ... vi porgo una sola domanda ( ai possessori ovviamente ) ne siete soddisfatti / lo consigliereste ?

ps qualcuno ha avuto problemi con qualche blu ray che non veniva letto ?
 
1)brillantezza dovrebbe aumentare la nitidezza(io lo tengo a basso,oltre sale troppo il rumore video)
2)si lo consiglio
3)Non legge il Bd Casinò(che è region free e non lo legge col fw aggiornato,con l'originale si) e moltissimi avchd(sempre col fw aggiornato,senza aggiornarlo nessun problema)
 
Ultima modifica:
Ma "brillantezza" sarebbe un comando di "sharpness"? Se sì, complimenti a Samsung per la traduzione. :D
Sul firmware: cosa si ha in più aggiornando? Perché se dà questi problemi io non aggiorno...
 
no non è esattamente solo nitidezza...sembra migliorare anche altro..non ti so dire cosa esattamente...
cmq ho fatto ulteriori prove che credo per me essere le ultime(è ora di guardare film hihi:p )
l'immagine più nitida,pulita e spettacolare sul mio vpr hd ready si ha sicuramente a 720p con la brillantezza a basso e riduzione rumore su off.
per i dvd che presentano molta(e sottolineo molta) grana risolvo portando la risoluzione a 1080i(il resto uguale) dove forse la perdita di segnale,forse l'aggressivo lavoro del samsung porta l'immagine ad essere più morbida(di pochissimo) ma a coprire molti degli artefatti della compressione(es.film "non mi scaricare" quando la bionda parla con la mora al bancone dell'hotel e c'è la finestra dietro la bionda,i pixel bruciati saltano qua e la,ma a 1080i l'immagine diventa più pulita)(è come se si portasse brillantezza a bassissimo).

volevo precisare che le righe che vedevo probabilmente erano dovute al fatto che il sammy sembra smettere di fare deinterlacing quando si mette in pausa...
 
Allora...tempo fa si era parlato di problemi di rilevazione dei diffusori.
Ecco...ieri mi è arrivato il nuovo Marantz col quale ho sistemato un 7.1. Tutto ok rilevato dall'Audyssey del Marantz. Provo a fare rilevazione diffusori col Samsung e col test tone non mi suonano i surr Back e il sub :confused: anche se poi coi film funzionano.

Avete scoperto perchè ci sono stai quei problemi di rilevazione diffusori?
 
Aggiungo...ma come si fa ad entrare nel menu disco per cambiare lingua? se premo menu disc mi appare il cerchietto rosso, se inserisco il disco parte automaticamente in italiano. Ma non me lo fa con tutti i dischi, ilacuni mi entra nel menu e posso fare selezioni, in altre parte direttamente in italiano e non riesco ad entrare nel menu :mad:
 
chi ha provato le uscite 5.1 analogiche?
quali impressioni avete sia con il semplice DD che con audio non compresso?
io ho notato che l'uscita ottica ha un volume maggiore ma più fracassone nelle uscite analogiche esce un audio più pulito ma più basso e poco sub.
sono le mie orecchie o avete anche voi la mia stessa impressione
 
@Gianluke hai provato a mettere nei settaggi del sammy,nella lingua dei menù automatico?magari la chiede dopo e ti fa accedere al menù

@arrapao che vuol dire che nell'uscita ottica esce un suono più fracassone?parli mandando in bitstream all'ampli rispetto a farlo analizzare dal sammy?
(cmq il suono in ottico esce quasi in tutti i dispositivi di un 4db più alto,ma non so perchè)
 
Nicholas Berg ha detto:
@arrapao che vuol dire che nell'uscita ottica esce un suono più fracassone?parli mandando in bitstream all'ampli rispetto a farlo analizzare dal sammy?
si mandando in bitstream con il mio apli esce un suono con un ampiezza maggiore ma meno pulito
io mi spettavo il contrario
 
be....questa è una cosa assolutamente strana...magari potresti avere l'ampli non configurato correttamente..(prova a regolare meglio i volumi delle casse e del sub o il crossover)
io ti dico che non l'ho provato,ma le recensioni sulle riviste e la logica dicono che è quasi impossibile che faccia meglio di un ampli...
 
Arrivato e provato velocemente.
Innanzitutto ho visto che il lettore non dovrebbe essere compatibile con i DVD +R e +RW, ma il mio Test Merighi, masterizzato su DVD +RW, funziona senza problemi.
Il Reon HQV lavora in maniera impeccabile: i test Motion vengono superati agilmente. Sicuramente meglio dell'Oppo a 576i (con la tv ad agire da deinterlacer) e ancor meglio dell'Oppo a 576p.
Non è semplice regolare la luminosità, visto che ho riscontrato lo stesso identico problema avuto con l'Oppo e "risolto" solo utilizzando la gamma RGB estesa. In teoria anche il Samsung dovrebbe poter risolvere allo stesso modo (selezionando Monitor), ma non è possibile in pratica (non ho capito il perché, proverò meglio domani).
I punti di intervento sono praticamente nulli: è tutto automatizzato e/o non modificabile. Ne sarà contenta mia moglie, che non dovrà sorbirsi test su test prima di vedere un dvd/bd. :D
 
Ultima modifica:
atchoo ha detto:
Innanzitutto ho visto che il lettore non dovrebbe essere compatibile con i DVD +R e +RW, ma il mio Test Merighi, masterizzato su DVD +RW, funziona senza problemi.

Molte grazie :) per questa info, atchoo !
Per me è essenziale avendo una certa quantità di dvd+R/RW.
Mi pare che Samsung si sia un po' parata il fondo schiena riempiendo di disclaimer sia il manuale che l'esterno della scatola relativamente all'impossibilità di leggere diversi formati e contenuti. Specialmente la limitazione sui DVD+R/RW, che mi pareva peraltro incredibile..., mi aveva fatto escludere Samsung dalla rosa dei candidati :D

Una precisazione: hai masterizzato il DVD+RW settando il book-type DVD-ROM ?
 
Arrivato ieri. Oggi inizio i test.Imposto 1080p che mi si allacciano subito al mio PV60.Accendo e ...schermata Samsung con scalettature che neanche il commodore 64 faceva. Spengo il BD riaccendo e sparisce tutto. Niente scalettature. Cambio risoluzione e metto la 720p del mio pannello HDready. E tornano le scalettature. :cry:
 
Top