• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung BD-P2500] Player Blu-Ray

le voci nel samsung sono nella sezione "hdmi" formatta...o qualcosa del genere...tu dovresti avere solo una opzione ("tv") e non poterla toccare....

l'optoma non permette di selezionare l'rgb estesa o limitata, funziona solo in YCbCr o in rgb estesa (non si può usare con questo vpr l'rgb limitata)...ha solo 3 voci:
1)rgb (che è estesa)
2)YCbCr
3)auto
puoi tranquillamente lasciare ad "auto" (o YCbCr con il samsung, non rgb)

nel tuo caso selezionare rgb estesa o YCbCr è la stessa cosa (nel primo caso la conversione in rgb la fa il lettore, nel secondo caso il vpr) quindi puoi:
1)sulla ps3 impostare questa in YCbCr o in rgb estesa
2)sul samsung non toccare niente e lasciare tutto su "TV" (cioè YCbCr)
il risultato è lo stesso identico...
 
quindi io che ho il samsung e l'hd 20 basta che metto nel vpr auto è il gioco è fatto giusto ?tanto alla fine è la stessa identica cosa giusto ?
cmq complimenti sei davvero un guro ;)grazie mille
 
Nicholas Berg ha detto:
nel caso di Andrews (vpr probabilmente impostato di suo su rgb gamma limitata) vede correttamente se imposta su "tv" (sempre se il vpr non fa errori di conversione in rgb) e impostando "monitor" vede affogati i neri, perdendo una infinità di dettaglio per l'errata corrispondenza delle due impostazioni fra vpr e lettore
Andrews se puoi conferma, così cerchiamo di capire la voce del lettore esattamente cosa fa;)

Il mio vpr è un Tritubo e quindi non dispone di un selettore estesa/limitata.
Potrebbe essere come dici, ma non riesco a trovare un modo per verificare...
suggerimenti?:rolleyes:

Ciao
 
no, purtroppo non credo si possa fare niente...:rolleyes:

ma comunque anche potendo selezionare l'rgb non sarebbe cambiato niente in termini qualitativi, era giusto per fare qualche prova con il samsung...
a prescindere da tutto è chiaro che tu devi impostare la limitata per non avere i neri affogati, quindi comunque è praticamente certo che funziona in rgb limitata, cosa più che naturale visto il tipo di vpr
 
Aiuto!....oggi avevo deciso di godermi il BD di Star Trek ma sono stato torturato immediatamente da un difetto di sincronizzazione.
Mi spiego è come se le immagini fossero divise in fasce orizzontali, avviene solo nelle immagini in movimento, penso che sia lo stesso effetto che nei videogiochi viene corretto dal v-sinc.
Preciso che succede con i BD ma non con i DVD!
Che posso fare? rottamare l'amato 2500?
Buon Natale a tutti!
 
< BD-P2500 Firmware Update History >

Ver 2.7 Dec.02, 2010
1. Specific DVD disc playability improved.

Ver 2.6 Apr.16, 2010
1. Improves playback compatibility of some movie titles.
2. Improves BD-LIVE capability

Ver 2.5 Apr. 22, 2009
1. Improves playback compatibility of some movie titles.

Ver 2.4 Jan. 06, 2009
1. Supports DTS-HD HRA/MA Decoding

Ver 2.3 Dec.31, 2008
1. Improves playback compatibility of some movie titles.

Ver 2.1 Dec.2, 2008
1. Supports Netflix VC1-AP HD Stream.
2. Improves playback compatibility of some movie titles.

Ver 2.0 Oct.23, 2008
1. Supports BD-Live.
2. Supports ''Instant Streaming'' feature from Netflix.
3. Firmware auto upgrade (automatically notifies availablity of new firmware).
4. Improves playback compatibility of some movie titles.
 
ho appena aggiornato al firm di dicembre..purtroppo da allora il lettore non riconosce più correttamente le tracce audio!! in pratica dal display dell'ampli mi risulta sempre la voce "multi in", nè dolby surround, dolby digital o dts....Non si tratta di un problema dell'ampli perchè le trasmissioni sky in hd me le riconosce correttamente come dolby digital. Cosa mi consigliate?? Nel caso dovessi tornare al vecchio firm come potrei fare??

@ franx : come si resetta il sammy?
 
ginorosso ha detto:
ho appena aggiornato al firm di dicembre..purtroppo da allora il lettore non riconosce più correttamente le tracce audio!! in pratica dal display dell'ampli mi risulta sempre la voce "multi in", nè dolby surround, dolby digital o dts....Non si tratta di un problema dell'ampli perchè le trasmissioni sky in hd me le riconosce correttamente come dolby digital. Cosa mi consigliate?? Nel caso dovessi tornare al vecchio firm come potrei fare??

@ franx : come si resetta il sammy?
mi sembra che devi tenere premuto 5 sec o STOP o FAST FORWARD.
 
in pratica passando le impostazioni audio del sammy da pcm a bitsream audiophile mi ricompare la scritta "dts" sul display dell'ampli, ma in pcm (come è sempre stata l'impostazione) non c'è verso. Mi chiedo se con questa impostazione perdo qualcosa in qualità audio
 
ginorosso ha detto:
in pratica passando le impostazioni audio del sammy da pcm a bitsream audiophile mi ricompare la scritta "dts" sul display dell'ampli, ma in pcm (come è sempre stata l'impostazione) non c'è verso.

Evidentemente ricordi male. Se imposti l'uscita audio come PCM non è possibile che l'amplificatore riconosca le codifiche, visto che vengono decodificate dal lettore prima di essere inviate all'ampli.

Lascia pure l'impostazione bitstream audiophile. ;)
 
ooops!! Evidentemente con il cambio firm sono state cambiate anche le impostazioni del lettore (visto che non ci metto le mani da tempo). Grazie a tutti per la disponibilità :)
 
ho avuto un problema con Prince of Persia ieri sera e non sto parlando del blu-ray ma del dvd,
l'ho messo nel mio 2500 ed è partita una schermata nera, una traccia di 1m41s indicata come 2/9 che ricominciava a ciclo continuo senza far vedere il film,
messo lo stesso disco ne toshiba ep30 incolonnato sotto il Sammy tutto ok.
la versione fw è la 2.2
sapevo di problemi con i bluray ma non mi aspettavo problemi con i dvd...
 
se leggi più sopra ho postato migliore firm.se noti la versione 2.07 ad esempio risolve problemi cn vari dvd,invece di lamentarti aggiornalo visto che li fanno apposta.
 
Ho aggiornato alla 2.7 ed ora in effetti la traccia tutta scura 2/9 di 1m e 41s non parte più,
ma lo schermo è nero ufgualmente e sul display rimane bloccata la scritta load...
possibile che i problemi debbano venire sempre dalla Disney?

TUTTO OK
dopo aver resettato tutto bene!
grazie forum!
 
Ultima modifica:
Top