Riporto dalla vecchia discussione in copia e incolla i primi commenti dei possessori e qualche notizia tecnica più importante e strettamente collegata al lettore, tralasciando invece tutte le richieste, seppur tecniche, ma di fatto generiche e non collegate al lettore Samsung, oppure richieste più pertinenti ma di tipo troppo personale e quindi di scarso interesse pubblico.
KURST
Comunque l'ho provato velocemente collegandolo con un cavo ottico all'Onkyo ... la resa con i BR è F E N O M E N A L E ... mi ha davvero spettinato. Con DVD fatti bene fa un lavoro assolutamente egregio, il salto rispetto all'Xbox 360 che usavo finora allo scopo lo vedrebbe anche il più capoccione dei neofiti, in termini di definizione, rumore (che puo' essere ulteriormente abbassato dal menu, a scapito credo di un po' di sharpness, non ho fatto la prova) ma soprattutto (e qui mi ha stupito davvero) tridimensionalità della scena .. un po' come quando in fotografia apriamo il diaframma dell'obiettivo per staccare il soggetto in primo piano dallo sfondo ...
Il discorso cambia, a mia impressione, quando usiamo dei DVD codificati con i piedi (come nella prima prova che avevo fatto) .. forse qui il Reon esalta ancora di più i difetti, i quadrettoni della compressione e rende la visione meno gradevole, ma parlo cmq di materiale che su uno schermo di 2mt e passa farebbe schifo ugualmente
Stasera mi sono visto Kyashan la Rinascita e A History of Violence e quasi non sembrava che stessi vedendo un DVD ..
Sotto questo punto di vista sono contentissimo (proietto su uno schermo di 220cm)
TONI12
Ciao, io lo preso proprio per sostituire la ps3 ed ero convinto che nei BR non avrei notato differenze a parte l'audio HD finalmente in bitstream
E invece con sorpresa, sia io che mio fratello vediamo una visione migliorata più dettagliata, più tridimensionale, cose che nei film in HD ho visto soltanto con il lettore Toshiba HD-DVD. Anche nei DVD ci sono miglioramenti rispetto la PS3, meno scalettature, colori più naturali e sequenze più dettagliate.
Questo è quello che posso dire dopo le mie prime prove e comparazioni con la PS3.
GALMIR
Per chi vuole cambiare la PS3 con il 2500 per la presenza del REON: Su un plasma 50" non noto alcuna differenza nella lettura dei DVD. Forse con un VPR si nota ma non sono in grado di effettuare prove in tal senso.
TORO60
Provati rapidamente alcuni BR (Rambo - F4 e Silver Surfer - Spiderman3) e devo dire che i tempi di caricamento sono piu' che buoni.
Provati alcuni DVD (visione nettamente migliorata rispetto al passato - ottimo upscaler, contorni ben definiti, colori vividi e sensazione di tridimensionalità accentuata)
Provati DIVX e AVCHD con firmware originale .....non li legge.
Provato ad aggiornare firmware tramite CD (non riuscito - provato piu' volte con diversi CD....niente da fare)
Provato ad aggiornare tramite chiavetta USB - tutto O.K. firmware aggiornato.
Il firmware aggiornato resetta le precedenti impostazioni.
Ora però legge anche DIVX (buon upscaling) ed AVCHD.
ALLOESIO WALTER
Allora,il suddetto player mi è arrivato questa mattina e finalmente sono riuscito a testarlo un pò da tranquillo,arrivo da una ps3 collegata in hdmi ad un proiettore optoma hd80 con schermo da 2,60m. di base,testato anche con sonda spyder2,in sd si vede un miglioramento nella brillantezza dei colori e nella definizione , e anche un leggero aumento di contrasto, comunque non da gridare al miracolo,ho provato ad aumentare la brillantezza per cercare di renderla più definita ma ho notato dei peggioramenti nell'immagine quindi al massimo l'ho tenuta su bassa ho provato su off ma diventa troppo morbida ,in hd si nota un netto miglioramento della definizione e della profondità dell'immagine con colori ben saturi e contrato più elevato che con la play.
CYBERPAUL
Compresi nella confezione: 300 e Ocean Thirteen
Ho testato un po' di blu-ray tutti BD-Java... mamma che lentezza rispetto ai dvd... non fraintendetemi, non avevo ancora testato personalmente BD finora
I tempi sono pressappoco quelli dichiarati da AFD quindi è comunque uno dei più veloci lettori.
Il mio cavo hdmi da 12mt fortunatamente ha retto (ma l'avevo detto che è bello robusto, lo pagai 120 eurozzi!)
Ho fatto subito la prova dell'audio che nessuno qui sul forum ha voluto fare
Fortunatamente il manuale diceva il falso: un DTS-HD Master Audio esce dal cavo ottico in un bellissimo DTS-Core full rate quando si seleziona "Bitstream (Audiophile)". Analogamente per il DD True HD. Quindi è una gran fesseria quella dichiarata dal manuale che parlava di PCM a 2 canali!
Io mi accontento di questo finché non cambio amp.... IMHO meglio un dts coi fiocchi ma digitale che un'uscita analogica di dubbia qualità... ma quando e se arriverà l'upgrade per il DTS-HD MA credo che una prova col multicanale la farò.
Per quanto riguarda la risoluzione, a volte ha dei comportamenti incoerenti ma credo sia dovuto al fatto che ho un VPR a soli 720p (il panny 900) che però gestisce tranquillamente i 1080p24 (lungimirante la panasonic, davvero da encomio) così da garantire estrema fluidità con i BD... il punto è che quando imposto 24p esce a 1080p24 con i BR ma a 1080i50 con i DVD
Questo immagino sia dovuto al fatto che il mio VPR non gestisce i 1080p50... avrei preferito che commutasse a 720p50. Qualcuno mi può confermare che su un VPR full HD esce a 1080p50 in caso di DVD o di contenuti 1080i?
C'è di buono che sul TV CRT qualsiasi sia la risoluzione esce a 576i. Certo sento tanto la mancanza dell's-video ma credo che lo userò davvero poco sul TV
Alcune smentite riguardo le affermazioni di AFD:
1) i menu dei BD non sono per niente low-res (almeno a 720p)
2) selezionando 576i escono 576p dall'HDMI (come dice il manuale)
3) L'x.v.YCC è gestito (questo non l'ho testato personalmente ma viene detto ovunque)
Una volta effettuato l'upgrade si aggiunge un'opzione per i divx inerente i sottotitoli
Prova DVD: Qualità superiore al mio vecchio panasonic s97 anche se non di moltissimo (il faroudja si difende bene). Meno ringing e migliore scaling.
Prova test dvd di merighi (quindi non di parte!):
Scaling eccezionale e deinterlace impeccabile su tutti quei test misti video e cinema! Mai visto un lettore che li passa così billantemente...
L'unico test dove mi ha deluso è stato stranamente la schermata Jaggies, la ruota con i raggi alternati interlace e progressive... quelli interlace erano quasi sempre spettinati! il panasonic s97 non li sbagliava invece... in tutto il resto però il Reon vince alla grande.
Non ho notato perdita di saturazione come qualcuno affermava: colori identici all'altro mio lettore, gamma precisa ed è in grado di mostrare il blacker than black e il whiter than white.
Ah, ultima cosa sui DVD: si comporta davvero bene nel riconoscimento della modalità 4:3, molto meglio dell's97... imbrocca sempre il giusto aspect ratio fin dal menu dei dvd.