• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung B650 o C650 ?

Salve!

Ho letto con molto interesse la vostra discussione dato che sono intenzionato ad acquistare un LCD samsung della nuova serie C (un 46").
La mia domanda è: che differenza c'è tra il C670 e il C650, cos'è il sat hd?
Da quel poco che ho letto mi sembra di capire che riguardi la possibilità di avere integrata la card per le pay tv... correggetemi se sbaglio.
In ogni caso... val la pena o il C650 va benone?

Grazie a tutti! ;)
Max
 
Leggendo sul sito UK ho visto che per esempio il 32" c650 non ha il pannello ultra clear mentre la versione da 46" si...
 
Interessante... ovviamente entrambi i decoder saranno all'altezza di quelli esterni, mi auguro! :)

Qualcuno sa dirmi quand'è prevista l'uscita "ufficiale" dei nuovi modelli serie C (quelli oltre i 40").

Grazie ancora! ;)
Max
 
Ho letto la recensione, molto interessante.... perccato per il lag di 45ms che lo rende poco appetibile ai giocatori... (a me comunque non interessa assolutamente :D )

Io ho appena preso il 32" (LE32C650) e devo dire che l'impatto visivo, appena tirato fuori dalla scatola e acceso (senza alcuna ottimizzazione dei controlli), è davvero notevole.

Come player, finora ha "digerito" tutti i file video che ho provato, con risultati molto soddisfacenti. Anche le varia connessioni via rete (sia wired che wireless) funzionano alla grande.

L'unica cosa che sembra non corretta è la mancanza delle transizioni durante lo slide show delle foto (dovrebbe esserci nel menu la relativa voce di scelta, ma in realtà non viene presentata). Peccato.

Pino
 
macchiar ha detto:
Come player, finora ha "digerito" tutti i file video che ho provato, con risultati molto soddisfacenti. Anche le varia connessioni via rete (sia wired che wireless) funzionano alla grande.


Scusa, per il wireless che chiavetta hai usato?
 
Smeagol72 ha detto:
Salve!

Ho letto con molto interesse la vostra discussione dato che sono intenzionato ad acquistare un LCD samsung della nuova serie C (un 46").
La mia domanda è: che differenza c'è tra il C670 e il C650, cos'è il sat hd?
Da quel poco che ho letto mi sembra di capire che riguardi la possibilità di avere integrata la card per le pay tv... correggetemi se sbaglio.
In ogni caso... val la pena o il C650 va benone?

Grazie a tutti! ;)
Max

Ciao a tutti, mi trovo nella stessa situazione, indeciso tra il C650 e il C670. Visti entrambi al MW, come confermato anche dal servizio clienti montano tutti e due l'ultra clear e hanno certificazione dgtv gold. Lo chassis è leggrmente diverso (cornice più sottile per il C670), a parte questo l'unica differenza sembrerebbe essere, appunto, il decoder sat hd. Per me che vedo solo sky, secondo voi è un plus che giustificherebbe il maggior costo? Grazie
 
Beh, l'ho visto anche dal vivo e effettivamente, anche non calibrato e con materiale scarso, mi aveva ben impressionato. Poi leggendo questa recensione, direi che si tratta proprio di un gran TV.
Il dubbio può venire sul modello di pannello che hanno testato, quelli che ho visto finora in Italia avevano tutti SQ01.
Stavo guardando anche dei LED che costano + o - uguali al 40C650, ad esempio il Philips 5065 o il Toshiba SL/VL733, ma quali vantaggi avrei ?
Il consumo, nonostante le lampade, sembra molto simile, le prestazioni generali del C650 (a parte il lag) penso che siano probabilmente superiori, come pure le possibilità di connessione e multimediali.
Secondo me per avere un TV LED paragonabile al C650 si dovrebbe andare sulle fasce medio/alte, quindi spendere almeno 400/500 euro in +.
Sono sempre + indeciso...
 
sì, assolutamente

ora nn ho rece per dimostrarlo, ma credo che il C650 coi 2 modelli da te citati, vinca a mani basse per ciò che concerne la resa video

ma anche il B650

per il toshi, cmq, non so assolutamente nulla, ma LED non è sinonimo di miglioramento
 
Certo, anzi spesso i LED Edge hanno molti + difetti...
Io li valutavo solo per una questione di consumi e "modernità"....
 
Per me è assurdo che senza il Motion Plus attivo la risoluzione delle linee in movimento arriva appena a 300, questo significa che l'effetto "soap opera" bisogna tenerselo se non si vogliono notare eccessive sfocature durante i panning laterali.
 
Uhm... preoccupante sta cosa dell'effetto Soap Opera che purtroppo ho notato il alcuni vecchi LCD (mai nei nuovi samsung però).
Ma sto panning laterale che cosa sarebbe di preciso... è davvero molto evidente e fastidioso?

Grazie ancora e scusate l'ignoranza! :D
Max
 
E' il movimento laterale della telecamera, minore è la risoluzione delle linee che il pannello consente di visualizzare maggiore sarà l'effetto sfocatura dell'immagine (Motion Blur= sfocatura da movimento).
 
Regaz cercate un BEST BUY, leggete il trafiletto finale !!!

1450 euro online il 55" Sam C650

Samsung LE55C650 su Trova Prezzi


Samsung LE40C650 Review

Samsung LE40C650/ LE40C652/ LE40C654/ LE40C630 Review

L'ho visto di recente al MW, stavo arrivando e in diagonale mi ha
colpito un HDTV in particolare, mi reco alla lettura della targhetta
ed era proprio il C650, SPETTACOLARE, immagini stupende !!!!!!!!!!

Peccato per il LAG alto perchè MP attivo risolve 800 linee
in motion resolution, NON poche per un 100Hz................

Dalla rece di HDTV test dopo calibrazione ha un Gamma ed un DELTA E
straordinari, un NERO molto profondo 0.03 CD/m2, colorimetria
ed accuratezza dei colori ESEMPLARE, ottimi dati tecnici !!!!!!!!!!

HDTV dice che voleva dargli un "altamente raccomandato" ma il
LAG alto e qualche lieve alterazione su cadenza cinematografica...
hanno preferito dargli un semplice "raccomandato".........

altamente lo aggiungo io dopo la visione al MW, gran HDTV !!!!!!!!!

Leggendo la firma del recensore NON mi stupisco gli abbia
tolto qualche punto ed è già tanto si sia giustificato !!!!!!!



MI stupisco invece di questo trafiletto finale che però dice tutto:

"In termini di performance contrasto e la profondità del quadro
complessivo, il LE40C650 Samsung è uno dei migliori LCD HDTV
che abbiamo mai recensito, ed è anzi:

anche meglio di alcuni monitor al plasma !!!!!"


Review by David Mackenzie

NB: David Mackenzie fa parte di una cerchia di recensori plasmisti,
ergo se dice che C650 è anche meglio di alcuni HDTV al plasma....
tirate voi le conclusioni del livello di questo HDTV !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
osiris ha detto:
Per me che vedo solo sky, secondo voi è un plus che giustificherebbe il maggior costo? Grazie

Con il decoder integrato non puoi vedere sky, puoi vedere con l'apposita cam, senza abbonamento i canali del digitale terrestre su satellite.
Comunque, puoi dirmi a quanto erano venduti?
 
sacd ha detto:
Con il decoder integrato non puoi vedere sky, puoi vedere con l'apposita cam, senza abbonamento i canali del digitale terrestre su satellite.
Comunque, puoi dirmi a quanto erano venduti?

Grazie per la risposta, quindi praticamente non lo userei. Erano esposti a 890 e 990, ed entrambi facevano parte della promo sui mondiali.
 
Top