• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung annuncia un nuovo lettore dual format: il BD-UP5500

FrancescoP

New member
bdup55004smallzw0.jpg


Direttamente dal CES 2008:

Samsung BD-UP5500
HD DVD & Blu-ray
1080p24
7.1 PCM
Dolby Digital Plus
Dolby TrueHD
DTS-HD HR and MA
Bitstream audio output via HDMI
HDMI 1.3 with CEC
Profile 1.1
Price: $599

http://www.engadget.com/2008/01/06/samsung-intros-bd-p1500-blu-ray-player-bd-up5500-combo-player/
 
I prezzi iniziano ad essere ragionevoli, sopratutto se rapportati in Euro :D .
Anche le caratteristiche, almeno sulla carta, sembrano di tutto rispetto...

Leggo che l'uscita e' prevista per Maggio, non vorrei che per quel mese la guerra di formato sia gia' finita (visto l'annuncio della Warner...).
 
Mha ... che ti devo dire .. ??? :confused:

Poi ... commercialmente incorretto ... da darsi la zappa sui piedi .. :rolleyes:
Il 5000 ancora deve uscire da noi e si parlava di un listino di 700 Euro circa, quando fai intravedere che a marzo/aprile ne esce uno a 500 ??? :p

Poi.. ancora .. dopo l'annuncio Warner che faranno ... li regalano ?? :D

P.S. Quanti Sforzi, Soldi e materia grigia buttata ... :rolleyes:
 
Secondo me invece non sara' un prodotto gia' morto prima della sua uscita.Per quel che ne sappiamo,magari da noi esce solo questo a 599€,e potrebbe essere interessante(se fosse di buona qualita'),perche',sempre secondo me, l'Hd-dvd non puo' muorire solo grazie a Warner.Se Universal e Paramount decidessero di andare avanti per la loro strada,un lettore ibrido servita' eccome.Cmq,giustamente,da qui a quando uscira' questo lettore,chissa quante cose possono cambiare....mah...
 
In effetti stavo ragionando anche io in questi termini.

Metti che HD-DVD, ferito a morte, agonizzi per un altro anno e mezzo.

Che si fa, si rinuncia ad una fetta dei film che escono? :mbe:
 
Zaphod Beeblebrox ha detto:
Metti che HD-DVD, ferito a morte, agonizzi per un altro anno e mezzo.

E' molto probabile che sarà esattamente quello che succederà. Un anno e mezzo è pure poco.


Che si fa, si rinuncia ad una fetta dei film che escono?

Giusto ragionamento, se ami più il cinema (come è giusto che sia) dell'oggetto che lo riproduce. Vedo che molti qui scambiano il fine con il mezzo. Il fine dovrebbe essere vedersi i film, non "guardare l'impianto".

Classico vizio già visto nell'hi-fi. C'è gente che non dorme la notte perchè pensa di aver comprato l'amplificatore sbagliato, lo cambia ogni 2 mesi, e non ascolta più la musica, ma i difetti del nuovo amplificatore appena comprato...
.
 
Kotaku ha detto:
....Il fine dovrebbe essere vedersi i film, non "guardare l'impianto".
......
.
Giusto ! ;) Ma e' importante pure guardarsi il portafoglio :p
E se una cosa che compro oggi domani vale zero perche' muore, meglio prendere tra un mese una cosa che da usato varra' almeno 5 :cool:
 
Però è una logica che renderebbe sensato l'acquisto di un lettore tipo
quello oggetto del thread.
Poi sarà da vedere quanto è valido, ma se inizialmente mi ero orientato
per un abbandono totale dell'DH-DVD, ora qualche dubbio mi rimane.
 
Zaphod Beeblebrox ha detto:
...
Poi sarà da vedere quanto è valido, ma se inizialmente mi ero orientato
per un abbandono totale dell'DH-DVD, ora qualche dubbio mi rimane.
Infatti ..e' tutto da dimostrare ;)
Resta il fatto che vanno visti anche gli effetti del terremoto che si e' appena scatenato :p in quanto ... perche' se le cose andranno in un certo modo, mi devo accontentare delle prestazioni di questo multistandard quando Pioneer, al momento, eccelle sull'altro fronte ??? :p
 
Highlander ha detto:
Giusto ! ;) Ma e' importante pure guardarsi il portafoglio

Il punto in cui la curva di discesa dei prezzi degli apparecchi si incrocia con la propria disponibilità a spendere è, ovviamente, molto soggettivo. Il mio lettore DVD (Marantz DV7600) costava un paio d'anni fa quando l'ho preso 800 euro. Perchè leggeva i SACD + DVD-A e molto bene, tra l'altro. Due standard, uno morto, l'altro moribondo.

Oggi con gli stessi soldi si prende tranquillamente Toshiba+PS3. Con meno ancora, si prende questo Samsung multiformato.

Non solo: bastano una trentina di film in HDDVD pagati ciascuno anche solo 10 euro in meno rispetto alla versione Bluray, approfittando di qualche eventuale svendita "perchè lo standard è morto", e salta fuori un Toshiba gratis, con il quale i film in HDDVD che per un bel po' di tempo in Bluray non ci saranno, li si può guardare subito...
 
E poi ragazzi,noi pensiamo in piccolo.Ma pensiamo per un attimo in grande :un americano appassionato che si e' comprato un centinaio di hd-dvd, ed ha scelto quel formato perche',nella maggior parte dei casi,il risultato generale era migliore della concorrenza,ma vorrebbe cmq entrare anche nel mondo blu-ray perche' c'e' qualche titolo che non vorrebeb perdersi,cosa fa??Si compra questo tipo di prodotto,se non ha gia' preso un lettore blu-ray.Io ad es lo farei,perche' non mi va di avere 2 lettori,che fanno tutto doppio(cavi soprattutto!!).
Mettiamola anche su questo piano, no?
 
Kotaku ha detto:
..... approfittando di qualche eventuale svendita "perchè lo standard è morto", e salta fuori un Toshiba gratis, con il quale i film in HDDVD che per un bel po' di tempo in Bluray non ci saranno, li si può guardare subito...
Il paragone NON regge ! ;)
Il Marantz che hai comprato NON leggeva solo SACD e DVD-A ma legge anche DVD, CD, Jpg, etc etc ... tutti formati ancora vivi di cui trovi ancora una marea di materiale e novita' :cool:

Il Toshiba per i vecchi formati e' gia' un doppione nell'impianto e come nuovo formato legge un qualcosa che tra breve NOn ci sara' piu' ... quindi anche se me lo regalassero e mi regalassero i Film nei centri commerciali NON saprei che farmene se il mio obiettivo e quello di mettere su una videoteca omogenea, visto che tanto i titoli in HD-DVD me li dovrei per forza ricomprare in BD, ripeto ... NON ha senso su una videoteca di 2000 o piu' titoli tenere un lettore per 100 titoli :rolleyes:
Almeno io non lo terrei mai :D

Cmq .. ripeto .. comprate comprate ... che prima si svuotano i magazzini e prima ci si toglie dalle OO questo formato e si passa alla diffusione spinta dell'HD :D
 
Giova3419 ha detto:
non è che nel frattempo è spuntato un Reon a questo lettore?:D

Come no. E' anche diventato compatibile con i dischi olografici, e con una ventola aggiuntiva fa pure i toast. Secondo Samsung, infatti, queste implementazioni vengono incontro alle chiare richieste dei consumatori. :D

Bye, Chris
 
Top