Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
Onslaught ha detto:Io spero che escano tutti i modelli sopra riportati: l'illuminazione a led dovrebbe essere un netto passo avanti(viene da sempre nominata come una delle maggiori innovazioni nel campo)e,forse,un full hd con questo sistema,potrebbe essere la scelta migliore in assoluto.
Onslaught ha detto:Preferisco pagare di più per un prodotto ottimo,piuttosto che ridurmi,cosa adesso,a non poter prendere niente perchè non c'è una sola tv lcd che mi sembri comprabile: ormai ho capito che,comunque,se si vuole una tv di un certo livello la si paga,plasma od lcd che sia(viceversa o ci si accontenta,o si aspetta che,prima o poi,i prezzi calino,sempre che si possa aspettare tanto).
Tra l'altro,se anche il 46" full hd con retroilluminazione a led costasse 4500€,non sarebbe un prezzo esagerato.
La mia paura,piuttosto,è che di M91 non ne escano altri oltre al 40",se non magari l'anno prossimo.
Onslaught ha detto:ormai sono alla frutta,è impossibile che arrivino a durarmi più di qualche mese ancora
Onslaught ha detto:In linea teorica avresti ragione,però dimmi tu cosa compri con 2000€: al massimo un buon 32".
Di 46" full hd non se ne parla proprio(i nuovi sharp,che saranno i più economici,costeranno 3500€).
Ora,io capisco e sono d'accordo sul fatto che siano cifre enormi,però io che ho bisogno di una tv con certi requisiti,cosa faccio?
Ne prendo una da 2000€ adesso,tappandomi il naso(nel senso che prenderei qualcosa che non mi piace)per un paio di anni,poi la cambio con un'altra da 2000-2500€(che si spera sarà come quelle da 3500€-4500€ che devono uscire adesso)?
Alla fine spenderei la stessa cifra(più o meno),ma avendo per due anni una tv che per me si vedrebbe male(oltretutto terrei una tv solo 2 anni: in pratica la dovrei buttare quando sarebbe ancora nuova,altra cosa che troverei seccante).
Siamo sicuri che mi converrebbe?
Per risparmiare davvero,pur prendendo modelli ottimi,bisognerebbe aspettare anni: chi lo può fare,beato lui,io non posso(devo sostituire monitor e tv: ormai sono alla frutta,è impossibile che arrivino a durarmi più di qualche mese ancora).
Plasma? Full hd? Molto interessante,non ne sapevo nulla.m.level ha detto:potresti aspettare pure il panasonic PZ600 FullHD...il 50" ha un prezzo stimato di circa 5000$ nessuno sa quando esce?
Scusa se ho tagliato il resto,ma è per quotare solo il succo del discorso.BlackZorro ha detto:se poi invece tu vuoi il max della tecnologia, cioè un full HD magari a led e ovviamente non vuoi spendere un capitale, ma allo stesso tempo hai esigenza di cambiare il tv (cioè sei nella mia stessa situazione), puoi fare come ho fatto io cioè ho preso un tv di "transizione" cioè un ottimo Panasonic TX26LX6F pagato 670 euro in offerta, in modo da tirare ottimamente avanti per un annetto-un annetto e 1/2 in modo da far scendere i prezzi, far assestare la nuova tecnologia e poi scegliere un buon 40" full HD (a led magari, poi dipende)
Guarda,lungi da me il voler attribuire aggettivi denigratori a qualsivoglia tv,però,se devo prendere una tv per me,io la fascia dell'R76(quindi non è una questione di marche)la scarto in toto: non mi piace,non vedo colorti naturali,non vedo il nero veramente nero,non vedo le possibilità operative che vorrei ecc. .mordicchio78 ha detto:Caro Onslaught, capisco le tue osservazioni e le tue motivazioni sull' acquisto di una tv "importante" ed anche io sono della tua stessa opinione.
Pero', senza andare troppo in OT, non definirei i samsung r76 un televisore mediocre ma un buon lcd tra quelli in commercio, è chiaro che nessuno di quelli che vediamo oggi rappresenta uno standard come sarà per i full HD, ma sono cmq un buon acquisto.
La retroilluminazione a led è una delle innovazioni più importanti: magari questa serie samsung non sarà perfetta,ma comunque penso che tutti gli lcd avranno questo tipo di retroilluminazione tra qualche anno.Tornando al tema... l' M91 è pubblicizzato dalla samsung come una mezza rivoluzione degli LCD ma non riesco a capire se è solo una mossa per "coprire" questo svantaggio rispetto alla Sharp sui Full HD. Sinceramente non mi convince tanto anche perchè uscirà tra un bel po' e poi perchè le altre case non ci hanno pensato a questa tecnologia
in germania è in vendita su amazon @ 2999mordicchio78 ha detto:speriamo che non sia una "bufala". Concordo con il tuo discorso, anche a casa mia non è mai entrato un LCD, ma spero che ci entrerà prima o poi.
ma si sa sto benedetto M91 quando esce?