• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Samsung a LED LE-40M91B

Ma si hanno informazioni precise su come sono montati questi micro-LED e sul produttore?
Credo si parli di triplice LED RGB ad irradiazione diretta e non di LED bianchi montati a cornice o roba simile.

Comunque l'accoppiata vincente verrà con i nuovi pannelli che generano il colore in modo sequenziale invece che spaziale (niente più sub-pixel).
Questi credo li vedremo più avanti nel 2007.
http://www.physorg.com/news7308.html
 
credo che questo sia lo schema con cui sono disposti i led
0

r_img.jpg
 
Ultima modifica:
Grazie!
Mi sono ricordato di aver visto quelle immagini sul sito Samsung.
Che babbeo... :doh: :D

E' proprio l'implementazione migliore, già usata nei monitor Eizo e Nec.
In questo articolo confrontano le comuni CCFL, quelle "wide gamut", LED RGB e LED bianchi (portatile Sony).
http://www.behardware.com/articles/630-1/a-preview-of-the-next-generation-of-monitors-extended-gammut-led.html

Non vedo l'ora di leggere una prova su strada di questi gioellini... :)


P.S.
C'è un'altra novità passata in secondo piano.
LE-40M91B sarà anche dotata di un sistema di riduzione dell'effetto scia di ultima generazione (vedi frequenza di lavoro a 100Hz).
Si dovrebbe trattare della BFI (Black Frame Insertion).
La versione di Samsung ha un nome diverso ma il principio è lo stesso.
 
Ultima modifica:
l'M71 doveva uscire a luglio...qualcuno lo ha visto?
non fanno in tempo a commercializzare un prodotto che già esce il modello successivo...così passa la voglia di acquistare
 
su eprice sono ordinabili i nuovi M91 e F71:

LE-40M91 €3.724,99:eek:
LE-40F71 €3.445,00 (in linea col Sony X2000)

prezzi non certo popolari...:muro:
saluti:)
 
In effetti...La situazione è troppo caotica: capisco che ogni tot mesi debba uscire un modello nuovo,ma qui si fa veramente fatica a stare dietro alle uscite,anche perchè non solo escono 3000 modelli,ma alcuni vengono annunciati,salvo poi sparire nel nulla(l'M71,come diceva qualcuno sopra,dov'è finito? Lo sharp LC-37GE1E?),e anche la reperibilità di certi modelli è scarsa(e ci credo: se ne fai uscire tanti,poi è logico che non possono venire distribuiti tutti in tanti esemplari).
La cosa più bella,comunque,è che escono tutti questi modelli,ma la qualità si eleva ben poco(soprattutto in considerazione di certe caratteristiche: quanti lcd si mappano 1:1? Quanti funzionano veramente bene come monitor per pc,con tutte le regolazione del caso a disposizione dell'utente?).
Farne meno e farli meglio no? Sembra il detto della coperta troppo corta: se prendi quello che ha l'illuminazione a led,allora non hai la full hd,se prendi il full hd non hai l'illuminazione a led...
 
Sì,direi che può essere vero,visto che in inghilterra è disponibile.
Piuttosto: del 46" full hd non se ne sa nulla(intendo sempre della serie M91,quindi retroilluminato a led)?
Quello potrebbe interessarmi(comunque non so se avete notato una cosa: più si va avanti,più,per avere tutte le caratteristiche,bisogna prendere tv sempre grandi; fino a poco tempo fa un 37-40" aveva tutto,adesso bisogna cominciare ad orientarsi sui 46",vedi appunto questo samsung e gli sharp nuovi...Potrebbero anche farli un pò più piccoli,non credo ci siano limiti tecnologici).
 
Beh...vista la differenza di prezzo tra l'M71 e M91 solo per avere la retroilluminazione a LED...1200€...se avessero messo pure il pannello FullHD sarebbe costato 4500€...a quel punto...chi lo avrebbe comprato?
saluti:)
 
Beh,insomma: la retroilluminazione a led dovrebbe migliorare molto la tv,almeno sulla carta.
Però,davvero: io avevo letto che doveva esserci anche un 46" full hd,ma non trovo più nessuna notizia in merito in rete.
 
Comunque non sono 1200€ in più: l'M91 costa 3500€,l'M71 da 40" non ne costerà 2200€(costa 2000 l'R76).
Comunque concordo sulla ridotta utilità di una tv del genere senza la presenza della full hd(tra l'altro sto controllando ovunque,ma non si fa menzione di altri modelli,c'è solo il 40": evidentemente gli altri modelli usciranno poi).
 
Onslaught ha detto:
Comunque non sono 1200€ in più: l'M91 costa 3500€,l'M71 da 40" non ne costerà 2200€(costa 2000 l'R76).

io ho fatto un confronto sui prezzi praticati dall' unico sito italiano (penso...) con entrambi i modelli a catalogo:

LE-40M91 €3517-
LE-40M71 €2348=
Risparmio €1169
non sono 1200€ scusa hai ragione tu...:ciapet:

saluti:)
 
Come non detto: pensavo che l'M71 costasse come il vecchio M61,cioè ben di più.
A questo punto un 46" full hd costerebbe sicuramente oltre 4000€.
 
Io avevo letto che dovevano uscire il 32",il 37" il 40" ed un 46" full hd,solo che poi non ho trovato nessuna data o nessun annuncio per i modelli che non fossero il 40".
 
Top