• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 950, Formati & Immagini

TearS

New member
Ciao a tutti.

Possiedo un tv lcd Samsung LE27T51 collegato tramite HDMI/DVI al lettore Samsung DvdHd 950.
Ho notato questo piccolo "problema".

Se tengo la modalita' 16:9 WIDE sul lettore e guardo un dvd in formato 1:85 l'immagine non presenta bande nere ma è leggermente allungata.

Se tengo la modalita' 4:3 PAN&SCAN sul lettore e guardo un dvd in formato 2:35 l'immagine presenta le bande nere e l'effetto allungamento non c'è.

Se tengo la modalita' 16:9 WIDE sul lettore e guardo un dvd in formato 2:35 l'immagine presenta le bande nere e l'effetto allungamento è leggerissimo.

Ora, essendo un 16:9 puro il mio tv come mai mi fa questo effetto allungamento?
Perchè la visualizzazione corretta avviene con i 4:3 PAN&SCAN e non con i 16:9?

Grazie a tutti
 
Deve essere un problema di visualizzazione del tv più che del lettore che va impostato su 16/9. Hai provato a cambiare l'aspect ratio del tv?
 
nemo30 ha detto:
Deve essere un problema di visualizzazione del tv più che del lettore che va impostato su 16/9. Hai provato a cambiare l'aspect ratio del tv?

Il tv è in 16:9, comunque col Kiss500 collegato in s-video o scart rgb non lo faceva.
Puo' dipendere dalla connessione Dvi?
 
La connessione tramite digitale (dvi/hdmi) non permette, ora che ci penso, la modifica dell'aspect ratio del monitor/vpr. Mi viene un dubbio, non è che il tv in questione sia un 15/9?
 
nemo30 ha detto:
La connessione tramite digitale (dvi/hdmi) non permette, ora che ci penso, la modifica dell'aspect ratio del monitor/vpr. Mi viene un dubbio, non è che il tv in questione sia un 15/9?

Che io sappia è 16:9 le caratteristiche son queste:

Pannello: LCD
Dimensione schermo: 27”
Formato Wide
Numero Pixel: 3,147,264
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 2000:1
Angolo di visuale: 170°/170°
Risoluzione: 1366x768
Tempo di risposta: 12 ms
Numero di colori: 16,7 miliardi
Certificato Eicta: HD Ready

SISTEMA

Euro-Multisistema
Cavo/Iperbanda

IMMAGINE

Progressive Scan
Comb Filter

Cmq ho notato anche un'altra cosa, con dvd di film vecchi con qualita' scarsa (Top Gun per esempio) si vedon meglio col collegamento S-VIDEO perchè in DVI vengon troppo evidenziate le impurita.
E in S-VIDEO si ha pure la possibilita' da tv di regolare l'immagine in automatico, 16:9, panoramico, 4:3 mentre in DVI si puo' solo selezionare 16:9
 
nemo30 ha detto:
E' decisamente un 16/9. A questo punto non saprei, è una cosa strana!

Hai idea di dove posso trovare info sui formati dei dvd esempio 1:85, 2:35 ecc? Non ci sto piu capendo un mazza, non capisco perchè non tengono 1 standard fisso!!:confused:
 
Ultima modifica:
Il problema che riscontri puo' essere imputato al fatto che il dvd che vai a leggere è in formato 4|3. prova a dare un'occhiata sul retro del dvd.
 
In questo caso, se il player è impostato su widescreen e il monitor su automatico oppure 16:9 non dovresti rilevare alcun tipo di distorsione ammenocchè non sia tu a vederle incorrette quando invece quello è il formato giusto.
Il formato 1:85 è un 16/9 a tutto schermo quindi senza bande nere
 
Sectral ha detto:
In questo caso, se il player è impostato su widescreen e il monitor su automatico oppure 16:9 non dovresti rilevare alcun tipo di distorsione ammenocchè non sia tu a vederle incorrette quando invece quello è il formato giusto.
Il formato 1:85 è un 16/9 a tutto schermo quindi senza bande nere

Bhe diciamo che lo noti quando vedi cose circolati (un orologio al muro ecc) oppure guardando il logo iniziale del film (un cerchio fatto da stelle) è allungato.
 
Top