• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014

ma secondo te, senza offesa ma in una discussione ufficiale samsung pensi che qualcuno ti consiglierà mai un Sony ???
Senza offesa e senza polemica lui é OT ma tu stai quindi dicendo che in ogni room ci sono pareri non attendibili, parziali e faziosi? Spero non siamo come i ragazzetti che parlano di iPhone e Galaxy S5..... ma riusciamo a dare pareri obiettivi ...o solo perché abbiamo comprato samsung o sony e siamo nella apposita sezione tutto il resto è una chiavica ? :) :)
 
No. Se vuoi possiamo anche confrontarci ore per discutere se sia meglio un samsung rispetto ad un sony o viceversa,ma ci sono le sezioni destinate a questo, per me se ne puó anche parlare ma i moderatori di solito sono piuttosto poco tolleranti, vedi questo http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1429451 Io per esempio arrivo da un'ottimo Sony hx855 e passerò a Samsung senza indugio alcuno. Era solo una considerazione ed anche abbastanza ovvia, senza bisogno di essere tacciato per un fanboy dopo due Panasonic e un Sony...

Senza offesa e senza polemica lui é OT ma tu stai quindi dicendo che in ogni room ci sono pareri non attendibili, parziali e faziosi? Spero non siamo come i ragazzetti che parlano di iPhone e Galaxy S5..... ma riusciamo a dare pareri obiettivi ...o solo perché abbiamo comprato samsung o sony e siamo nella apposita sezione tutto il resto è una chiav..........[CUT]
 
Ultima modifica:
Scusate a tutti l'off topic, faro la mia domanda nella sezione apposita.
Come avrete capito sono nuovo e non ancora pratico in questo forum.
Ciao a tutti
 
Ma tranquillo non ti preoccupare...puoi aprire tu una discussione di confronto tra i due modelli, vedrai che ce ne sono già diverse...
Scusate a tutti l'off topic, faro la mia domanda nella sezione apposita.
Come avrete capito sono nuovo e non ancora pratico in questo forum.
Ciao a tutti
 
Salve ragazzi ho letto tutte le pagine di questa discussione e sono interessato all'acquisto di questa fantastica tv.Qualcuno conferma questo comportamento anomalo riscontrato dall'utente joe90?Mi incuriosisce la cosa....

"Anche io penso di aver trovato qualche bug soprattutto per il dimming.
esempio, fate questa prova in locale buio : guardando il blu ray di nemo, quando dori lascia cadere la maschera in profondità nel buio e loro si addentrano, in modalità film lo schermo non si spegne tutto ma lascia intravedere la retroilluminazione.
Ho fatto una prova con modalità naturale(anche se non mi piace come settaggio) e guarda guarda, quando i due pesciolini vanno nel
profondo nero il pannello si spegne.....diventa nero nero indistinguibile da ogni altra cosa attorno.
Poi quando al centro si accende la "luce" del pesce cattivo, li è una goduria perchè le zone chiare sono solo quelle necessarie e
attorno tutto nero pece...fantastico!
Volevo vedere le impostazioni di questa modalità ma sono per più di metà nascoste.
Un pò desolato torno all impostazione film e riguardo la scena un pò sconsolato....invece....l impostazione che con naturale oscurava
a dovere le zone sono rimaste....incredibile .....è una goduria incontenibile avere la modalità film accesa con il dimming di naturale.
La felicità termina quando alla successiva riaccensione tutto tornava come prima ovvero in modalità film sembra che il dimming
funzioni in modo meno marcato ed è proprio un vero peccato perchè questo pannello ha dell incredibile come livello nero.
Premetto che non mi piacciono i vari filtri immagine e sono disinseriti compreso il sensore luce.
Domande: capita anche a voi sta cosa? come si può ovviare o è un bug bello e buono?
Il tv l ho ritirato il 2 agosto, ho aggiornato all ultimo fw e per il resto è meraviglioso.
Ieri mi è anche arrivato l ok per la consegna dell HD UHD PACK ! non vedo l ora che arrivi!
grazie a chi vuole rispondere
"
 
Ultima modifica:
Una cosa che mi ha deluso di questo hu7500, rispetto al philips che avevo, è la gestione del movimento. Vedo ogni tanto( ogni tot minuti) come un piccolo(dura una frazione di secondo) microscatto, cioè una non uniformità nel movimento( una incertezza) che spesso accade nei cambi di inquadratura per esempio da un quadro in quiete ad uno in cui c'è movimento di soggetti.Per esempio gli stacchi nelle partite da campi lunghi sul terreno di gioco a primi piani dei giocatori.
E' come se l' elettronica si dimenticasse il suo lavoro, ma poi si 'ravvede' subito. E' proprio come dice qui:http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu7500-201405083761.htm nella sezione MOTION.
Altra cosa che ho visto è l' Effetto Predator, che pensavo ne fosse aflitto solo il Philips, (è quell'alone di sfocatura intorno ai soggetti in movimento).Questo si risolve del tutto disattivando il Motion Plus, ma per me il MP ( ora su lineare) è irrinunciabile.
Quali parametri posso settare per limitare l'effetto?
 
Ultima modifica:
tutti questi piccoli "BUG" potrebbero risolverli con qualche futuro aggiornamento se a loro pervenuti.... anche perche penso che ancora aggiornamenti della tv ne usciranno....non siamo mica alla fine!!
 
stasera ho visto un film da chiavetta usb (non è il primo che vedo) ma ho notato che l'audio a tratti si interrompeva per frazioni di secondi e poi riprendeva.. a random senza nessun motivo valido... nel pc va liscio e nel lettore in firma idem.. cosa può essere??
 
Il miglior modo di vedere film " da chiavetta " ( mkv divx etc. ) è l'uso di un HTPC ( questo vale per tutti i televisori del mondo ) .

Può capitare che alcuni codec particolari dei film non siano del tutto riproducibili dal software mediaplayer del TV ( anche se devo dire che fino adesso è stato riprodotto di tutto correttamente ) .
 
Ultima modifica:
io invece ho notato un BUG nell' entrata/uscita ARC (hdmi)
cambiando sorgente l'audio si interrompe e l'home theater si disattiva
con altre tv non succede

per spiegare meglio: se sto vedendo ad es. raiuno e ascolto dall'home theater (tramite hdmi ARC) quando cambio sorgente (ad esempio passo a Bluray o ad altro) l'audio non viene trasmesso
in particolar modo se cambio più di una sorgente

si risolve solo spegnendo e riaccendendo oppure cambiando uscita audio dal menù, spero risolvano
 
per spiegare meglio: se sto vedendo ad es. raiuno e ascolto dall'home theater (tramite hdmi ARC) quando cambio sorgente (ad esempio passo a Bluray o ad altro) l'audio non viene trasmesso
in part..........[CUT]
questa cosa a me succede col video, cioè sento l'audio ma non vedo il video, per risolvere faccio le tue stesse cose, credo che con un aggiornamento possano riuscire a risolvere....
 
Salve ragazzi,secondo voi ha senso abbinare a questa tv un lettore bluray con la funzione di upscaling a UHD o va bene anche un lettore bluray "normale" tanto per fare l'upscaling se ne occupa la tv.Quale è la migliore soluzione secondo voi?
 
vedi il mio lettore in firma fa l'upscaling e non ho pagato neanche tanto, poi con la funzione BD WISE vedo le immagini migliorata dal mio vecchio lettore bluray normale, quindi ti consiglio un lettore con queste funzioni ;)
 
Ciao UltraRossoNero,grazie per la risposta intanto.Tu hai provato a confrontare l'immagine di un bluray o dvd tra il tuo vecchio lettore e questo nuovo che hai?In sostanza il tuo vecchio lettore dovrebbe farti uscire segnali a risoluzione fullhd,che poi l'elettronica della TV upscala a risoluzione UHD,invece il nuovo lettore upscala lui il contenuto a risoluzione UHD e l'elettronica della tv non si occupa di ciò.Volevo sapere con quale "sistema" trovi un'mmagine migliore visionando sia un dvd che un bluray?
 
non ho avuto modo di provare il mio vecchio lettore su questa tv... il lettore entra in funzione attivando in automatico la risoluzione ottimale bd wise (lo vedo scritto il alto a destra della tv)
 
E che risoluzione imposta in automatico lo dice?Cmq sia il risultato finale come è,sia parlando di dvd che bluray?Se nelle impostazioni del lettore imposti come uscita UHD fisso senza attivare la bd wise puoi fare una prova di quello che intendo dire.Dico ciò perchè ho letto che a volte la funzione bd wise fa i capricci e non imposta una risoluzione ottimale (specialmente con contenuti non hd) e il risultato è molto peggiore di quello che si otterrebbe disattivando la funzione bd wise ed impostando la risoluzione nativa del pannello 1080p nel caso di tv fullhd o UHD nel caso del Samsung xxHU7500 o altre tv UHD.
 
Top