• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014

Ciao Fabrizio, ho anch'io lo stesso effetto di immagine sdoppiata, o comunque troppo persistente, tanto che nei movimenti della camera tutto lo sfondo del video diventa eccessivamente sfuocato.
Dovrebbe essere normale una leggera sfuocatura per gli lcd, ed io sono anche abituato non avendo mai avuto plasma, ma sono certo che il mio pannello sia es..........[CUT]

Ciao,

allora, dovresti provare a "giocare" anche con gli altri comandi del motion plus, infatti ci sono quelli già "preparati" da Samsung, tipo standart, lineare, chiara e ci sono poi, in Personalizza, il movimento notido led (che non ti soddisfa, ma se lo attivi non ti fa cambiare i due comandi che ci sono sopra), quindi disattiva movimento nitido led e prova con i due comandi Riduzione Distorsioni e Riduzione Vibrazioni, senza dimenticare di provare anche quelle già preconfezionate dche ho nominato prima (solo il movimento nitido led o la completa disattivazione del motion plus comporta stravolgimenti grandi nelle tarature, "giochicchiare con gli altri comandi, comporta piccolissime perdite dei target della calibrazione).

Poi, cosa importante: non dovete (o per lo meno fateli giusto per curiosità) prendere come oro colato i test che si trovano su youtube od in generale sul web (a meno che non siano di forum o testate ben conosciute e serie che si occupano solo di audio/video).

Perchè vi dico così: perchè la scattosità, l'effetto scia, ed altre prove che si possono fare sul pannello, vanno fatte, per essere certi che siano giuste, con dischi test realizzati esclusivamente per quello: su youtube per esempio, non si sa che cadenza ha il video, il fatto che sia video è non film le cose cambiano, non si sa nulla dei parametri con cui è realizzato il video e l'elettronica del tv, prende proprio questi dati per poter attivare o meno determinate procedure per lo scaler, il deinterlacer, upscaling, ecc.

Quindi: a meno di non fare test di cui si conosce la provenienza certa e si sa di come è "fatto" il test, non riuscirete a capire assolutamente ciò che veramente ha il pannello.


Spero come sempre di essere stato d'aiuto, buona giornata a tutti.
 
io l'unico problema nei movimenti lo vedo nell'NBA utilizzo le impostazioni notte standard, ma credo sia dovuto comunque ai movimenti rapidi e veloci del basket, farò la prova mettendo il motion plus in modalità standard o chiara..forse dipende anche da cosa si vede?
 
io l'unico problema nei movimenti lo vedo nell'NBA utilizzo le impostazioni notte standard, ma credo sia dovuto comunque ai movimenti rapidi e veloci del basket, farò la prova mettendo il motion plus in modalità standard o chiara..forse dipende anche da cosa si vede?

Questo sicuramente, dipende dal tipo di video che si sta guardando.

Chiaro che se setto il motion plus per lo Sport dove ci sono movimenti repentini, magari, anzi quasi sicuramente non è perfetto per la visione di Film, purtroppo questa è una cosa intrinseca alla tecnologia LCD che non è possibile far scomparire.

Si cerca di trovare il giusto compromesso, oppure, una volta che abbiamo trovato "la quadra" per il tipo di video che si sta guardando, si fa una capatina nel menù e si mettono i setting per quello che stiamo guardando.

Non si possono neanche dare consigli in quanto magari io preferisco un tipo d'immagine che ad un altro assolutamente non piace.......
 
Come si controlla il firmaware?
dalla tv non ho ulteriori aggiornamenti, mi dice versione 1023.
dal sito samsung ho che l'ultimo firmware è: Versione : T-NT14UDEUC_1022.4 / T-GFP8DEUC_2171.2, che addirittura sembrerebbe più vecchio di quello installato sul tv.
Ciao Fabrizio.

@ geronimo2
ho molto migliorato sia l'effetto scia che gli 'aloni' visibili soprattutto in presenza di scene con bassa luminosità utilizzando i setting di andreamusso e facendo qualche prova, direi che per il momento mi ritengo soddisfatto.
Ciao
 
il mio pannello sia esagerato, addirittura se faccio questo test il quadrato nero su sfondo bianco mi lascia una scia quasi continua (come fosse fumo) per almeno 15 cm... mah

https://www.youtube.com/watch?v=QSVmxd3NtEA

Ho tentato di ridurre l'effetto attivando movimento nitido led, ed in parte ci si riesce, ma non sono soddisfatto........[CUT]

Come hai visionato il filmato?
Io l'ho scaricato su usb e ho messa chiavetta nel tv, motion su 'standard', ma scie non c'è ne sono ed il movimento è fluido senza distorsioni a differenza di quello che vedo con questo: http://www.youtube.com/watch?v=mC9Bw8SeRH8 dove la scia la vedo solo nel rettangolo azzurro e solo sul grigio di tonalità media, terzo test mi sembra, lunga circa poco meno quanto la larghezza del rettangolo.In questo video ho provato a cambiare tutti i parametri del motion ma la scia rimane, ovviamente diminuendo la compensazione(andando da lineare a spento) diminuisce ma non sparisce. Ho provato anche con 'movimento nitido led' ,ma non risolve e il movimento risulta molto artefatto, con il rettangolo non più definito.
 
Come si controlla il firmaware?
dalla tv non ho ulteriori aggiornamenti, mi dice versione 1023.
dal sito samsung ho che l'ultimo firmware è: Versione : T-NT14UDEUC_1022.4 / T-GFP8DEUC_2171.2, che addirittura sembrerebbe più vecchio di quello installato sul tv.
Ciao Fabrizio.

@ geronimo2
ho molto migliorato sia l'effetto scia che gli 'aloni' visibi..........[CUT]

La cosa migliore è avere il TV in rete: (in questo modo fa tutto da solo e per il fatto che ci siano 2 firmware è perchè il TV è venduto con due schede madri diverse, quindi sul sito mettono entrambi i firmware: preciso subito che non credo proprio ci siano differenze qualitative tra una scheda e relativo firmware rispetto all'altra, basta avere sempre l'ultimo).

Poi, menù --> supporto --> aggiornamento software, aggiorna ora ed il TV fa tutto lui.
 
Il firmware è quello 1023, sul sito viene aggiornato in ritardo rispetto all'aggiornamento che fa la tv.
Il nome completo del firmware lo leggi sotto Assistenza-Contatta Samsung
 
Questo sicuramente, dipende dal tipo di video che si sta guardando.

Chiaro che se setto il motion plus per lo Sport dove ci sono movimenti repentini, magari, anzi quasi sicuramente non è perfetto per la visione di Film, purtroppo questa è una cosa intrinseca alla tecnologia LCD che non è possibile far scomparire.

Si cerca di trovare il giusto com..........[CUT]

ma tolta l'NBA nessun altro tipo di problema in visione...anzi:D
 
Ciao ragazzi, ho trovato il 48hu7500 in offerta. Ho capito che è un ottimo tv.. Ma come se la cava in Sd? Oltre all'hd e full hd, guardo anche alcuni canali in definizione standard e vorrei capire se la resa è uguale o se non migliore di un h7000 che troverei a poco meno. Distanza di visione 3,5 mt (piu grosso non entra) Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, ho trovato il 48hu7500 in offerta. Ho capito che è un ottimo tv.. Ma come se la cava in Sd? Oltre all'hd e full hd, guardo anche alcuni canali in definizione standard e vorrei capire se la resa è uguale o se non migliore di un h7000 che troverei a poco meno. Distanza di visione 3,5 mt (piu grosso non entra) Grazie.

Ciao, ma guarda tieni presente che la definizione del nostro digitale terrestre è bassa, molto compressa, comunque per portarla alla risoluzion 4K del TV, lo scaling fa un ottimo lavoro, questo detto anche da testate intenazionali che si occupano solo di audio/video.

Poi, se riesci a vedere fisicamente tu i due modelli alle prese con la definizione standard, i tuoi occhi giudicheranno certo al meglio.
 
Ciao ragazzi, ho trovato il 48hu7500 in offerta. Ho capito che è un ottimo tv.. Ma come se la cava in Sd? Oltre all'hd e full hd, guardo anche alcuni canali in definizione standard e vorrei capire se la resa è uguale o se non migliore di un h7000 che troverei a poco meno. Distanza di visione 3,5 mt (piu grosso non entra) Grazie.

Scusa ma compri un tv 4k per vedere l'SD? A questo punto prenditi l'H7000 risparmi e vedi meglio visto che il tv deve upscalare meno.
 
Ciao e grazie per le risposte.. come ho premesso nel post precedente, la visione non sarà solamente in SD, però mi capita di vedere spesso canali come dmax, realtime e focus che non sono in HD, oppure di vedere qualche vecchio dvd; sono consapevole del fatto che non li vedrò mai alla qualità del mio crt 28" trinitron, vorrei capire solamente se in questo ambito questo hu7500 si comporta degnamente come l'h7000.
Sto facendo questo paragone anche perché ho l'opportunità di prenderli allo stesso prezzo.
Poi, mi sembrata ovvio che con un nuovo tv la % di visione di blueray si alzi drasticamente; quello che vedi dipende anche dal mezzo con cui lo vedi :)
 
Ciao e grazie per le risposte.. come ho premesso nel post precedente, la visione non sarà solamente in SD, però mi capita di vedere spesso canali come dmax, realtime e focus che non sono in HD, oppure di vedere qualche vecchio dvd; sono consapevole del fatto che non li vedrò mai alla qualità del mio crt 28" trinitron, vorrei capire solamente s..........[CUT]

Ho il 48....posso dire che lo scaler fa il suo lavoro egregiamente da SD.... certe volte mi stupisce ad una certa distanza......secondo me.
Comunque, come ti hanno già consigliato, fai una capatina a vederlo...possibilmente con un minimo di regolazione immagine.
 
Ultima modifica:
Ragazzi fatemi sapere se anche a voi il test su youtube da questo effetto (sono certo di no)
La ripresa l'ho fatta con il telefonino, e lo stream è diretto da youtube con l'app del TV.

[video]http://vid1381.photobucket.com/albums/ah231/geronimo211/test_zpsi9ubjg8e.mp4[/video]

Se notate il quadrato nero lascia proprio una scia, che non è il solito blur dovuto alla gestione moto degli lcd, lascia come un'ombra leggera. Guardate quando il quadrato nero ruota che strano effetto fa.

Non vedo l'ora che esca il prossimo firmware per togliermi il dubbio e farmi cambiare di nuovo il pannello

P.S. L'animazione di esempio su youtube è questa https://www.youtube.com/watch?v=QSVmxd3NtEA

P.P.S Approfittatene per notare anche i neri che sono fenomenali! Magra consolazione...
 
Ultima modifica:
Ragazzi fatemi sapere se anche a voi il test su youtube da questo effetto (sono certo di no)
La ripresa l'ho fatta con il telefonino, e lo stream è diretto da youtube con l'app del TV.

http://vid1381.photobucket.com/albums/ah231/geronimo211/test_zpsi9ubjg8e.mp4

Se notate il quadrato nero lascia proprio una scia, che non è il solito..........[CUT]

@geronimo2 Ciao, non farti crucci, leggi bene quello che ho scritto al post#2681, e medita bene.

Poi, fatti una domanda e cerca di risponderti sinceramente: quando guardi il TV con i contenuti che usi più spesso, ti accorgi di eventuali problemi ?, vedi scie, incasinamenti vari ecc.?

Dopo averti dato una sincera risposta, scegli: se non vedi nulla, perchè crucciarsi con prove fatte con youtube (tra l'altro ti posso garantire che certe prove fatte con dischi test, magari fanno vedere problemi che nella normale visione non si vedono affatto) che come qualità e tipi di file messi, praticamente c'è di tutto e di più, e non ti "godi" in pace il TV ?

Se non sopporti assolutamente la visione di materiali "normali", allora, vediamo come mascherarli o diminuirli, ma , ripeto, non fate prove con youtube perchè non sono assolutamente sincere.
 
Top