• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SACD Denon DCD-2020AE con DAC USB

Certo che lo è!! Ma di prassi si parla di prodotti Hi-Fi per identificare quelli in "semplice" stereofonia, indicando gli altri come Home Theater o Multicanale. Denon non è l'unica a fare questo tipo di scelta! Ormai se vuoi una sorgente SACD multicanale devi cercare un lettore audio-video Blu-ray "Universale".

Gianluca
 
Anche per me è assurdo dover ridurre i SACD 5.1 a 2 canali!!
Un vecchio lettore marantz (mi pare fosse l' sa17s1) le aveva.. poi nei successivi le han tolte.. bah....
 
La cosa più interessante dei sacd è il multicanale per la musica classica e non solo...
Inoltre non legge il formato flac.
Infine bisognerebbe ricordargli che esistono anche i "pure audio blu-ray"....
 
ciao,
al limite usa lo strato stero, i sacd non fanno downmix (almeno per mia esperienza)

E invece fa anche il downmix stereo dell'enventuale traccia SACD multicanale (vedi le caratteristiche tecniche del link che ho messo nella notizia - la seconda voce di "Playback format") ;)
Ovvia che nel caso il disco abbia anche lo strato SACD 2.0, sia decisamente preferibile quest'ultimo!

Gianluca
 
Ultima modifica:
Top