• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Runner Home Teather

Scusa runner ma hai già pensato alla prossima evoluzione dell'htpc e cioè il 4K? O meglio i BD-UHD visto che i file 4k già puoi vederli con l'attuale GPU?
 
Come hai scritto tu stesso l'attuale configurazione, software compreso, supportano benissimo il peso della lettura di file 4K con tutto quanto il suo contorno, per la lettura dei BD-UHD fisici basta solo munire il tutto di lettore apposito, eventuale hardware (MB-CPU) e di PowerDVD, come lettore esterno in alternativa quello interno, come già è possibile fare con altri sistemi commerciali e non, che usano, ad esempio, Kodi o MP.

Non ci sono altre soluzioni.
 
Ho visto che hai integrato sistema con il NUC di Intel e che addirittura il Cyberlink adv te lo da compatibile con i BDUHD pur avendo come GPU un Intel HD 620, quando sulle specifiche di PowerDVD hanno sempre dichiarato che occorre almeno una HD 630: com'è possibile?


 
infatti non me lo aspettavo! ho lanciato l'adv solo per curiosità e mi ha restituito questo:
adv.jpg

come vedi manca solo il lettore UHD-BD
 
Buona notizia!

Non sono pratico di questi NUC, per cui non mi è chiara una cosa: le RAM e l'SSD vanno inseriti in quello scatolo così piccolo? E ci sono dei NUC con 2 uscite HDMI, in modo da poter separare audio e video?
 
Si, si usano ram da portatile, l ssd è in formato nvme. Tutti hanno due uscite video, una è HDMI classica e l altra è una USB type c che con un adattatore diventa HDMI
 
Nuovo AAVS

Che dire Carmine&Fabio...è davvero una sciccheria...l'ho sempre invidiato positivamente...ma adesso non è più tempo di invidia...visto che presto sarà la fonte principale del mio MetropolisHT...non vedo l'ora... grandissimo risultato...

:D
 
Quasi noioso nei miei complimenti, ma davvero non si può rimanere indifferenti davanti ad un tale risultato.
Bravissimi, livello più che PRO.
 
grazie a tutti per i complimenti! ci siamo divertiti davvero tanto per realizzare questa nuova versione, ci siamo liberati dall'uso di kodi per le librerie, (volendo cmq si può sempre usare) ottenendo una semplicità d'uso certamente superiore. Siamo davvero soddisfatti!
 
ciao Carmine, complimentoni per la bellissima realizzazione

due domande brevi:
- Netflix è disponibile anche in 4k e HDR?
- libreria film... si può flaggare un film come "già visto" e escluderlo, se desiderato via filtro, dalla successiva visualizzazione del wall?
 
Ultima modifica:
si, quella è l'app ufficiale di netflix per cui se si ha il giusto abbonamento va in 4k hdr e dolby atmos quando disponibile.
per la libreria si può fare, al momento non è implementato come filtro ma non abbiamo difficoltà a farlo, è il bello di avere il codice sorgente a disposizione!
ho dimenticato di dire che la GUI l'abbiamo scritta in modo che possa adattarsi sia a schermi 16:9 sia a quelli 21:9 al volo, infatti nel setting a/v c'è l'apposita funzione
 
Ciao Runner , ti ho sempre seguito quando sono entrato su questo Forum , ho rivisto la tua stanza e la nuova interfaccia dell' Htpc ... Mamammamam spettacolare , complimenti , ma concedimi lo sfogo ,
Un appassionato come te , può scaricare MKV Alien di 7.3 GB con Audio DD quando quel film è in DTS 5.1 ? .....
Spendere una barca di soldi per sentire traccia del genere per l amore di aver risparmiato 10 euro ..... Scusa lo sfogo ma non credevo ai miei occhi ! Tristezza ! Ti seguo lo stesso dai :D
 
Ultima modifica:
quello è un h265 per verificare la compressione del codec, ho tutti i film di alien...e anche in più versioni!
 
Ultima modifica:
Visto ieri sera le tue ultime evoluzioni, non posso che rinnovare anche qua i miei complimenti. Uno SPETTACOLO per occhi e orecchie.
Il nuovo vpr ha davvero una marchia in più, HDR e nero profondo si fanno notare, anche con una base grande come la tua. La vera chicca poi è la gestione di tutto il software con la nuova versione di AAVS, sicuramente non c'è paragone con nessun mediacenter in giro. Tralasciando la semplicità di utilizzo, il vero punto di forsa è la qualità di visione che il vostro setup riesce a portare fuori, che poi alla fine è quello che tutti cerchiamo !!! Ovviamente complimenti anche a Fabio che svolge il lavoro "sporco" :p

Stefano
 
Top