• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Ronzio dei VPR ...infastidisce?!?

Caro Estinto, imho vai tranquillo... non
preoccuparti più di tanto del sibilo delle
ventole di raffreddamento dei VPR.

A prezzi abbastanza accettabili ( tra 1500 e
2000 € circa) trovi vari modelli anche fullHD di diverse marche
che hanno emissioni rumorose veramente poco avvertibili...

I Mitsubishi, ad esempio sono intorno ai 19-20 dB...ma anche
i Panasonic, Epson, Sanyo, etc. raramente superano i 25 dB.

Mi pare invece che la PS3 abbia emissioni di 30-36 dB a seconda
del modello, quindi molto superiore....( la scala dB è logaritmica.)

Considera che ad esempio anche i più silenziosi condizionatori
d'aria, dichiarano emissioni tra i 20 e i 25 dB e sono praticamente
inudibili....

In più quando usi il VPR c'è la colonna sonora del film....

E poi c'è anche da considerare il fatto che quando utilizzerai il
VPR, probabilmente lo farai con le condizioni di luce ambientale
più basse possibili, per avere la migliore resa video ( contrasto
e livello del nero..), e quindi anche la lampada funzionerà nella
modalità più adatta per limitare al massimo il rumore della ventola.

( Ogni proiettore HT, anche i più economici, prevede almeno da
3-4 modalità lampada in su...)

Vedrai che il godimento sarà tale che dopo qualche
minuto il problema "sibilo della ventola" non te lo ricorderai più.

Ciao :) Fabio
 
Ultima modifica:
si però abbiamo dimenticato una cosa, è vero il vpr sarà anche molto silenzioso ma ricordiamoci che non è l'unico apparecchio con organi in movimento, lettore, pc, condizionatore, insomma imputare al vpr tutti i fruscii mi sembra un po infido.
quanti di quelli che si preoccupano della rumorosità degli apparecchi riescono a sentire le auto che passano per la strada? io si.
 
Alessandro Pecorelli ha detto:
il fatto è che nei momenti di silenzio dei film si sente eccome, parlo per me che ho un 800x600 ed un crt:D
Un pò in ritardo ma non avevo letto questo 3d, sul tuo crt avrai pensato al silenziamento cambiando e ventole? un pò di tempo fà mi ero occupato di questa cosa, sempre per via del rumore, qualcuno diventava nervoso durante la visione dei film con i crt, così ho pensato che se riuscivo a spostare volumi d'aria molto vicini ai volumi spostati dalle attuali ventole
(già conosciuti come coefficienti CFM) ad almeno 13-14dba avrei fatto fare un buon salto di qualità alla visione stessa,e , diciamo pure anche al bimbo in oggetto. Bene, da allora le macchine che ho"sensibilizzato"funzionano. Ma questa è un'altra storia.
Forse sono OT
Pace e cordialità
Memo
 
Top