• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Roma Hi-Fi & Gran Galà 2024 secondo Matarazzo

Redazione

Redazione
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/audio/1996/index.html

Nel fine settimana del 9 e 10 novembre, la Capitale ha ospitato ben due fiere dell'alta fedeltà molto vicine tra loro, il Roma Hi-Fidelity e il Gran Galà dell'Alta Fedeltà, a circa sei minuti di macchina. Nel reportage il giudizio di Gian Piero Matarazzo sulla maggioranza delle sale suonanti.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
 
Ho avuto modo di visitare domenica pomeriggio entrambe le fiere, puntando appunto sul fatto che erano vicine. E' vero che il GG era più facilmente accessibile e le salette erano più godibili visto appunto il minore affollamento, ma credo che la cosa sia dovuta anche alla contemporanea presenza dell'altra mostra, ben più corposa. Comunque tutti gli impianti ascoltati nelle (poche, una diecina più o meno) salette erano degni di nota. Passando al RHF, concordo sul fatto che a volte le sale di ascolto sembravano salette di conversazione e magari non ti salvi nemmeno se ti siedi, perchè ti capitano dietro i soliti due che invece di ascoltare chiacchierano. Ho apprezzato molto i diffusori Chario e Rega, parlando di articoli dal costo "budget". Essendo un tifoso anche dell'audio video, non poteva mancare una sessione nella sala di Garman dove ho potuto apprezzare l'estrema chiarezza del buon Frattaroli ed un impianto notevole, anche se forse penalizzato dalla conformazione della sala e soprattutto dalle molte presenze, ma questo è anche giusto. La sala Burmester, non vorrei essere blasfemo, non mi ha fatto impazzire, ma credo che simili impianti meritino ben altre location per dare il meglio. Tutto sommato la palma del migliore la darei ad Audio Natali e alle magnifiche Wilson Audio.
 
Buongiorno a tutti. Volevo solo correggere un dato sbagliato nel reportage, le Klipsch Heresy III erano nella mia sala, suite 632 Silence.Lab. Capisco la svista, data anche l'età dello scrivente, sono cose che possono capitare.
 
Grazie per il reportage esauriente, l’ho letto con molto piacere. Io sono stato a Padova.
Sarebbe bello se qualcuno fosse stato sia a Roma che a Padova e postasse le impressioni di ascolto dei medesimi diffusori in esposizione in entrambe le fiere (es. Rega Aya o le Laho’).
Si potrebbe fare la tara in modo molto più semplice all’influenza dell’acustica ambientale sulla resa di quel particolare diffusore.
Ricordo quando, vent’anni fa, alle mie prime esperienze con questo hobby, ho provato a spostare l’impianto da una stanza all’altra, l’esperienza audiofila più scioccante mai provata.
 
@ Emidio Frattaroli
Buongiorno Emidio!
Ho citato solo i dati oggettivi, pensa che ne io ne i miei collaboratori, durante l'accurato ascolto della nostra sala, abbiamo avuto l'onore di incontrare il grande GPM. Certo l'oltre mezzo secolo di esperienza, permette di giudicare le sibilanti e la media stracciata dal corridoio. Del piano di sotto. :) :)
Si fa ironia, ovviamente
Resto disponibilissimo ad organizzare una demo di entrambi gli impianti, per te e per chi fosse curioso.
" Avrà ragione GPM?"
 
Top