• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Rodaggio subwoofer b&w 610

che sub avevi? Modulo... :confused: cmq collegandolo con cavo segnale
ad un'uscita pre out o tape out non fa nessun hum .
Lo fa solo in alto livello e con assenza di segnale,
per es quando spengi l'amp o la spk B out ...

Ne ho avuti un po' e due facevano quello scherzetto, un energy e un jbl. Per modulo intendo l'ampli dedicato dietro al cassone, oggi uso sub passivi con ampli esterni.
 
Rettifico poco dopo 20 minuti
va il standby ma pwr tutti questi minuti c'è sempre quell'hummm fastidioso,
ho notato che si muove la membrana per tutta la durata del rumore...
Attualmente il tuo Mara a cosa è connesso ?
Prova a collegare l'amp ad un componente dotato di spina
con puntale di terra, tipo giradischi o TV ...
 
Ultima modifica:
È connesso sia alla tv al cd e al dvd, devo provare a fare il collegamento utilizzando le banane e non il cavo spellato come hai fatto tu. Anche se penso che non cambia tanto
 
Ultima modifica:
  1. banane o spellato non cambia, lascia perdere
  2. la TV è collegata a terra ?
  3. immagino che il Mara e il sub non lo siano ...
  4. prova anche a girare qualche spina nella ciabatta
 
Ultima modifica:
Non ho la ciabatta...
L'ampli già non dobrebbe essere collegato a terra? Per il collegamento dell'apli alla rete elettrica utilizzo il cavo originale quello che ha la spina schuko (rotonda a due punte) dovrei cambiare il cavo e mettere la classica spina italiana a tre punte?
 
Ultima modifica:
dovrei cambiare il cavo e mettere la classica spina italiana a tre punte?
no, l'amp non prevede terra
L_pm6005_u_bk_re.png
 
Ultima modifica:
Sul web questo problema prende il nome di Loop e leggo che nello specifico non c'è una soluzione, ma bisogna fare varie prove tra cui è consigliato anche l'uso di una ciabatta, vado a comprarla....
 
Altrimenti detto "anello di massa", le soluzioni comunque ci sono.

Domanda banale: ma tra i tutti i tuoi apparecchi apparecchi collegati tra loro, almeno uno ha la presa di terra nella sua spina?
 
La risposta sarebbe semplice: prova a mettere una messa a terra almeno in una delle apparecchiature, diciamo l'ampli.

Prima si potrebbe vedere se tutte le varie periferiche sono in fase con l'ampli, ovvero non ci sia differenza di potenziale tra i vari telai.

Ma la cosa più veloce è la prima.

Ora non ricordo se lo hai già scritto, ma se lasci il sub scollegato dall'ampli, senza cavo, il ronzio si sente? In ogni caso il ronzio cambia di volume se ruoti la manopola del livello del sub?

Se la risposta alla prima domanda è SI, lascia perdere quanto ho scritto prima, il problema è nel sub.
 
Ultima modifica:
Se lascio il sub scollegato dall'ampli il ronzio non si sente, quindi escuderei un mal funzionamento del sub. Quando é tutto collegato e vario la manopola del volume il ronzio aumenta e diminuisce di conseguenza. Lampli presenta il simbolo dei doppi quatrati l'uno dentro l'altro della scermatura. Come si mette una messa a terra all'ampli?
 
Ultima modifica:
Si potrebbe provare, stando attenti, a collegare un cavo
dal foro centrale di terra della presa a muro
ad una vite del sub . Se l'hum sparisce saresti a posto;
cmq mi sembra strano che tu non abbia risolto con le "finte" RCA...
come le hai saldate ? Prova a postare una foto delle rca aperte e
dei collegami dietro al sub.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Belle foto, prova a postare anche
i collegamenti alle prese nere alto liv
Hai poi stretto bene i morsetti neri del sub?
Stai attento con la presa di corrente e il filo volante
prova solo a sfiorare con l'altro capo del filo una vite del sub
 
Ultima modifica:
Stasera dopo le 21 le posto. Metterò anche le banene come hai fatto tu, allungherò il filo spellato che va nei morsetti neri e preparerò anche il filo di massa con una spina..
Non succede nulla al sub se faccio la prova con il filo di massa, giusto?
 
Ultima modifica:
Non ho capito la funzione di quel cavo che, se ho visto bene, è saldato solo al terminale di massa.

Se l'intento era quello di provare il sub con l'ingresso in corto, cosa perfettamente plausibile per escludere appunto problemi al sub, bastava solo il pin con una saldatura tra contatto centrale e lamella di massa.
 
Nordata devo rifare la saldatura diversamente? Devo saldare lo stesso filo sia al pin centrale che alla lamella di massa? Non capisco cosa saldare e dove... Oppure solo così alla lamella di massa va bene?
 
Non saldare al pin centrale, faresti un corto, :eek: credo;
collegando la massa dell'ingresso ad alto liv
a quella del basso livello , l'hum sparisce:
ciò sia per il ch dx che sin .

  1. Prendi due rca maschie e 2 fili da elettricista L = 10 ÷ 15 cm
  2. smonti l'rca e saldi il filo al connettore di massa (nero)
  3. l'altro capo del filo lo colleghi all'ingresso alto livello - (nero)(can dx)
  4. non saldi nulla al connettore centrale (rosso)
  5. idem x la II rca e il II filo (can sin)
Cmq l'hum in questo modo non c'è manco se
nessun apparecchio è collegato a terra.
 
Ultima modifica:
Top