• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

riversare cassette mini dv su pc

vicè

New member
salve a tutti,ho riesumato dai cassetti le cassette mini dv(quanti di voi le ricordano ste cassettine?x quanti non le ricordassero o non sanno cosa sono eccole:04_12_12-Mini-DV-Digital-Video-Tape_web.jpg).queste cassettine le registrai anni fa con una videocamera sharp mini dv che ormai non funziona piu dato che si è rotto il meccanismo di alloggiamento,espulsione e riproduzione delle mini dv.l'ho portato da un tecnico riparatore e mi ha detto che non conviene ripararla in quanto costa caro ripararla e di optare per una videocamera mini dv nuova o usata oppure lasciarle stare a prendere polvere.
ora siccome quelle cassettine contengono molti ricordi che non vorrei perdere,c'è unqualche modo per poterle riprodurle e riversarle su pc?
logicamente mi rispondereste(credo) con compra una videocamera minidv nuova(ma credo siano fuori produzione da anni ormai,sostituite da camcorder che registrano su schede sd)o una usata da qualche parte(qualcuna si trova usata all'asta su un noto sito di aste online,ma temo di prendere una fregatura perchè potrebero non funzionare),esistono altre soluzioni a buon mercato per risolvere il prolema?

in attesa di una Vs risposta,porgo cordiali saluti.
vicè
 
In questi giorni sto proprio facendo quello che vorresti fare tu usando la mia fedele Canon Mv200 e il Vaio.
A parte questo prima di comprarla usata la si prova. E se ne trovi in qualche negozio dubito che vendano prodotti non funzionanti. Ah, ne ho vista una dove ho preso la macchina fotografica qualche giorno fa. Non saprei il prezzo ma dubito che costino molto.
 
In questi giorni sto proprio facendo quello che vorresti fare tu usando la mia fedele Canon Mv200 e il Vaio.
A parte questo prima di comprarla usata la si prova. E se ne trovi in qualche negozio dubito che vendano prodotti non funzionanti. Ah, ne ho vista una dove ho preso la macchina fotografica qualche giorno fa. Non saprei il prezzo ma dubito ch..........[CUT]

beato te che puoi ancora farlo.io so disperato :(..ho girato nei negozi di grandi catene ma non ne hanno mini dv,solo i nuovi tipi fullhd.ho parlato coll'unico fotografo della zona e non sa fare queste cose con le minidv ma solo con le vhs e vuole 30€ a vhs riversata. non esiste un qualche aggeggio con lo slot per le cassettine da collegare al pc tramite usb?o un combinato minidv-dvdrecorder?o un qualcosa del genere?
 
Purtroppo per te NON esistono lettori di mini DV. O meglio esistevano a prezzi esorbitanti.
La tua unica possibilità è acquistare in rete una cam minidv usata.
 
Ultima modifica:
Purtroppo per te NON esistono lettori di mini DV. O meglio esistevano a prezzi esorbitanti.
La tua unica possibilità è acquistare in rete una cam minidv usata.
aia..:( purtroppo si trovano solo online e usate.non è che per caso conosci un sito affidabile che venda minidv usate ma funzionanti o siti di produttori che le vendono ancora?
 
non è che per caso conosci un sito affidabile che venda minidv usate ma funzionanti o siti di produttori che le vendono ancora?
I siti sono i soliti. Ti conviene guardare in rete e magari trovare qualche annuncio di venditori della tua città, cosi te la fai consegnare A MANO e fai anche qualche controllino. In pratica ti serve solo per fare il riversamento, poi.....la rivendi anche tu:D
 
Concordo con bisguillo, in rete ci sono telecamere dv usate per 50-60 euro, se la cerchi nella tua citta' puoi provarla prima dell'acquisto e la puoi rivendere una volta acquisite le tue cassette.
 
Ciao, io sto facendo esantema la stessa cosa.
Ho decine di cassete mini-DV registrate da una telecamera non più funzionante.
Ora le sto tutte riversando su Mac (ma per PC sarebbe uguale) utilizzando un lettore di cassette Mini-DV della Sony GV-D300E PAL
(acquistato diversi anni fa, almeno 15) ancora perfettamente funzionante.
Utilizzo l'uscita FireWire che, nel mio caso, porto con un adattatore all'entrata Thunderbolt del mio MacBook.
Altrimenti per Windows servirebbe una normale presa FireWire
Il filmato riversato (di 62 minuti circa) nel mio caso è in formato mov alla stessa risoluzione dell'originale, quindi per circa 13 GB di spazio occupato.
Io sono nel milanese, quindi se a qualcuno serve ci si può vedere altrimenti posso darvi una mano a cercare qui a Milano qualche prodotto alternativo.
 
Se non ci sono problemi di privacy, ci sono molti professionisti che hanno ancora le attrezzature per fare i riversaggi, secondo me con una ricerca su google ne trovi a dozzine
 
ciao...chissà se qualcuno mi leggerà dopo 3 anni!!!
Vorrei fare la stessa cosa che avete fatto voi...però c'è un problema!
Il PC Win10 non riconosce la Sony mini dv ...la scheda madre e la Sony hanno le porte IEEE1394 ( firewire) ....sto diventatndo matto!
Ho scaricato dei driver che consentirebbero a WIN10 di collegarsi alle firewire ( 1394 OHCI Compliant Host Controller (Legacy)) ma nulla!
Mi sta venendo il dubbio che il PC ( pur avendo una porta IEEE1394 ) non sia abilitato ....forse è un problema di scheda video?
grazie a tutti per l'aiuto!
 
Ultima modifica:
Ciao, speriamo sia questione di driver, modello preciso di scheda madre?
La scheda video non dovrebbe importare per abilitare o meno la porta firewire, qui deve essere interfacciato il sistema operativo Win10 e l'hardware di gestione del controller 1394 tramite driver.
Sotto gestione dispositivi riesci a vedere la porta 1394 configurata?
Tasto destro del mouse su Start, gestione disposivi e guardi se l'hardware 1394 è riconosciuto.
 
Ultima modifica:
Ciao, speriamo sia questione di driver, modello preciso di scheda madre?
La scheda video non dovrebbe importare per abilitare o meno la porta firewire, qui deve essere interfacciato il sistema operativo Win10 e l'hardware di gestione del controller 1394 tramite driver.
Sotto gestione dispositivi riesci a vedere la porta 1394 configurata?
Tasto dest..........[CUT]

ciao! dunque in gestione dispositivi visualizzo sotto "Controller host IEEE 1394" il seguente 1394 OHCI Compliant Host Controller(Legacy)...( ultimo driver per WIN10n da quello ch ho capito)
La scheda è una ASRock 990FX Extreme9 (CPUSocket)...grazie per la disponibilità
 
Figurati, prova se già non lo hai fatto, a scaricare "AMD all in 1 driver ver:15.20.1060" da questo link, prima entra di nuovo in Gestione dispositivi e disinstalla i driver che mi hai elencato per 1394, dopo installi quelli scaricati dal sito ASRock, immagino che nel BIOS della ASRock sia abilitata la porta IEEE1394 perché altrimenti non la vedresti attiva, ho dato per scontato il tuo sistema sia Win 10 64 bit:

https://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%20Extreme9/index.it.asp#Download
 
Ultima modifica:
ciao, ho fatto quello che hai detto ma, purtroppo, non vedo periferica di aquisizione...vedo il controller IEEE1394.
Ho l'impressione che debba installare una scheda di acquisizione video firewire ( ne ho viste in commercio)...ultimamente ho comprato una scheda di acquisizione ( d 30€) che accetta il collegamento bianco/rosso/giallo ed al momento è l'unico modo che ho per trasferire i video ...ma la qualità è scadente e , inoltre, utilizzando diversi software non riesco a mantenere il 16:9 degli originali... mi distorce tutto in 4:3...
 
Top