• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ristrutturazione e detrazione IRPEF

Barbamath

New member
Devo fare, nella mia abitazione principale (ed unica) i seguenti lavori:

1) installazione di 4 condizionatori fissi;
2) realizzazione di un camino (la canna fumaria e' gia' stata prevista);
3) rifacimento del tetto del garage (attualmente piastrellato e raggiungibile con una scala dal balcone della cucina) in quanto sono presenti notevoli infiltrazioni d'acqua dalla grondaia interna al tetto stesso;
4) rifacimento dell'intonaco interno ed eterno per un'altezza di circa 1 metro, a causa di piccole risalite di umidita' che causano distacchi della vernice e dell'intonaco;
5) rifacimento della facciata della casa (pitturazione con interventi di ripristino intonaco laddove si fosse verificato un distacco).

Desiderei sapere per quali di questi interventi posso usufruire della detrazione del 36% dall'IRPEF e dell' iva al 10%.

Ho cercato su internet, ho chiesto ad amici, ma ne sono uscito con le idee piu' confuse di prima !

Grazie.

Saluti,
Barbamath.
 
Non sono un commercialista e ti parlo da profano: penso che tutti gli interventi possano essere detratti (un piccolissimo dubbio per il camino).
Per i condizionatori, se a pompa di calore, forse puoi usufruire di una detrazione maggiore (credo al 55%) perchè dovrebbe andare nella direzione del miglioramento dell'efficienza energetica.

Lascio la parola a quelli più eaperti di me.

Ciao.
 
Di niente.

Visto che devi rifare l'intonaco per i problemi di umidità usa i prodotti che fanno traspirare i muri. Se non sbaglio c'è un intonaco speciale per risolvere, almeno in parte, i problemi di umidità. Se i problemi sono gravi allora puoi solo "tagliare" il muro e isolarlo, ma questo è un intervento piuttosto impegnativo.

Ciao.
 
Barbamath ha detto:
Desiderei sapere per quali di questi interventi posso usufruire della detrazione del 36% dall'IRPEF e dell' iva al 10%.
Mandami in p.m. la tua mail e ti invio l'ultima circolare dell'Agenzia delle Entrate in materia di agevolazioni IRPEF sulle ristrutturazioni edilizie, aggiornata Fin. 2007.

Saluti Francesco.
 
chiaro_scuro ha detto:
Visto che devi rifare l'intonaco per i problemi di umidità usa i prodotti che fanno traspirare i muri.
Grazie per il consiglio.
In effetti l'intonaco lo faccio rifare proprio per mettere quello che lascia traspirare i muri senza sgretolarsi. Dentro il problema e' minore perche' si stacca solo la vernice in alcuni punti.

oscar_66 ha detto:
Mandami in p.m. la tua mail ...
Fatto !
Grazie per la cortesia


Saluti,
Barbamath.
 
Top