• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

RIDDICK Home theatre

Grazie!
Dici bene sul telo ma la foto inganna, lo schermo è in fase di discesa ed a fine corsa coprirà completamente la TV ;)
Per il filo elettrico, anche quello sara' racchiuso da canalina arancione ma conoscendomi ne passera' del tempo prima di eseguire il lavoro :D
Nel formato 16:9 noto le bande verticali ma non credo di far nulla a tal proposito anche perche' tendo piu' a vedere materiale in 21:9 e demandare al samsung 55" pollici il resto delle visioni.
 
Ah ok!!! Mi sembrava un dettaglio "stranamente trascurato"!:D

Ma si....goditi la visione...la canalina può aspettare, dopotutto quando spegni le luci...inizia lo spettacolo!
By
 
Gran bell'HT :)
ricambio i complimenti con sincerità, è tutto così ordinato e non c'è nulla sopra le righe... veramente di gusto.

due domande:
1 - non ho mai sentito le focal, ma mi pare di capire che come tipologia si avvicinano a klipsch. Secondo te comeaplificatore stereo l'AA si sposa bene con klipsch e Onkyo come pre?

2 - Il telo quanto drop superiore ha? Dalla parte dove vorrei posizionare io ho una trave a soffitto alta 51 cm. Quindi tra cassonetto e drop superiore dovrebbe superare i 51 cm appunto.

Complimenti ancora :)
 
Anche se una discussione un pò vecchia, ti faccio i complimenti per l'arredo e per la saletta :)

Inoltre volevo chiederti 2 cose:
1) Com'è cambiato il suono passando da un 905 ad un SC73?
2) L'AA è collegato al Pioneer o è un sistema separato solo per l'HI FI? Se fosse collegato al Pio, come cambia il suono rispetto alla prestazione del solo sinto?

Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao, è passato un po' di tempo da quando ho sostituito l'onkyo, ricordo di aver notato a favore del pioneer una maggiore separazione dei canali, comunque ottimi sinto entrambi.

L'Advance fino all'arrivo dei mobili cioè qualche settimana fa era collegato come finale e tramite ponticelli posteriori usato per il 2 canali. Poi in fase di smontaggio ho rotto un cavo rca tirandolo malamente e sono stato costretto a collegare i frontali al pioneer. Cosi ho ricalibrato tutto in attesa di saldare il cavo ma all'ascolto in multicanale ho deciso di lasciare tutto collegato al sinto avendo notato cio' che con il finale si perdeva, una migliore separazione dei canali frontali e maggior presenza, forse sara' sbagliato ma la preferisco piuttosto che avere un omogeneità del suono che fa sparire i frontali col finale.
 
Le Focal mi piacciono molto ed ho sentito solo la serie 7, la 8 mi manca e sono curioso. Sui sinto invece ho potuto ascoltare l'Onkyo 809 ed un Pio 1018 e come dinamica preferisco il Pio in quanto ritengo l'ONkyo abbastanza equilibrato. Non so se questa sensazione coincide anche con le tue osservazioni.

Invece non ho ben capito la storia del finale, da come hai scritto sembra che usando l'AA come finale, per pilotare i front insieme al PIO che gestiva il resto, perdessi separazione e avessi omogeneità. E' così? .....perchè teoricamente non ha senso....
 
Non so se in teoria ha senso ma l'effetto senza finale mi piace di piu'...:)

Inoltre per usare l'ampli in stereo dovevo comunque staccare i cavi ed inserire i ponti..adesso stacco terminali a banana dal sinto e collego all'advance.. non cambia nulla

Il pioneer oltre una maggiore dinamica credo che tiri fuori un maggior dettaglio rispetto onkyo.
 
ciao riddik,volevo farti i complimenti per la bella realizzazione della sala.una curiosita',ho visto che hai messo in vendita le Focal,posso chiederti cosa hai intenzione di prendere?
 
...e con qualche mese di ritardo upgrade avvenuto con l'acquisto nell'ordine:

Amplificatore stereo Arcam A38
Lettore cd Naim cd5si
Diffusori Klipsch reference RF7 RC64 e RS62 MKII
 
complimenti per le elettroniche comprate !!
tuttavia per i diffusori ( non avendoli mai sentiti ) non riesco a quantificare l'upgrade, credevo avessi già diffusori di un certo livello.
aspettiamo tua recensione e confronto rispetto al setup precedente...
 
Se non ricordo male aveva la serie 8 Focal, sicuramente siamo più o meno lì anche se credo che le RF7 siano un po' superiori come classe
 
Le Klipsch che ho preso, mio pallino da sempre, sono decisamente un bel passo avanti rispetto alle pur ottime focal 800.

Ho sempre avuto il timore che potessero essere sovradimensionate per il mio ambiente ed effettivamente non sono sfruttate al meglio, ma avendo avuto l'occasione di prenderle a buon prezzo ho voluto rischiare e devo dire che danno ugualmente soddisfazione anche in uno spazio medio come il mio soggiorno trattato con i dovuti accorgimenti seppur basilari.

Suono piu' raffinato maggior dettaglio e vabbe' inutile dire che adesso i bassi non mi mancano..;)
 
Prossimo obbiettivo .. l'acquisto dell'ampli yamaha serie aventage il 3040 per l'esattezza, ma se trovo una buona offerta passo al pre e finale sempre yamaha gold.. visto e considerato che un firmware renderà le porte Hdmi compatibili con lo standard 2.0
 
Arrivato finale marantz mm8077 acquistato ad un superprezzo a madrid e cavi bilanciati van den hul… adesso attendo pre yamaha cx a5000… il tutto preferito a yamaha rx3040
 
Ultima modifica:
Lo spero.. non ho mai ascoltato un accoppiata pre + finale, ho avuto occasione di realizzarla ad ottimi prezzi e l'ho fatto, vedro' di testare personalmente cio' che a detta della maggior parte degli appassionati è la soluzione migliore rispetto ad un integrato :)
 
Top