Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
sapendo che jl audio sostituisce tutto il driver e non solo
Il foam volevo sapere se qualcuno aveva fatto riconare il woofer e se era un operazione consigliata.Ho trovato il foam non originale su sito statunitense.[CUT]
Probabilmente non erano convinti nemmeno loro perché per essere certi di fare una buona riconatura bisognerebbe anche togliere il parapolvere dell'AP e mettere degli spessori tra polo centrale e supporto della bobina mobile così da essere certi del centraggio al lavoro terminato. Purtroppo però sull'AP del tuo sub non vedo alcuna cupola parapolvere.Sottoscrivo tutto il tuo pensiero,purtroppo nn mi sono sentito pronto a fare da solo e i tecnici interpellati non mi hanno convinto sino in fondo.
Certamente sono due cose differenti, ho sbagliato io il termine, ma se hai mai ribordato un woofer allora saprai bene che prima di incollare la sospensione occorre inserire degli spessori tra supporto della bobina mobile e polo centrale per essere sicuri del centraggio/parallelismo ma per fa ciò bisogna prima scollare la cupola parapolvere. Ora, su un woofer normale, è una cosa abbastanza facile seppur da effettuare con la massima pazienza ma su quello di quel sub non saprei proprio come raggiungere l'interno del supporto della bobina mobile visto che la cupola parapolvere, almeno credo, non c'è.Torno a ripetere che riconatura e ribordatura sono 2 cose molto diverse,la prima comprende cambio di tutto il cono,sospensione e bobina e spider se danneggiati; la seconda molto più facile ed economica e si cambia solo la sospensione esterna,nel tuo caso il foam che ogni tot anni si sgretola.
Se il tuo problema è solo il foam nn devi riconare nien..........[CUT]