• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Richiesta consiglio su HTPC entry-level

macs4all

New member
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio sulla configurazione HW, minima, da adottare per la visione, da file, di film in formato UHD HDR. Dispongo di un VPR Epson TW 7100 con risoluzione 4K HDR 10, dotato di ingressi HDMI 2.0b. Per lo streaming, al momento dispongo di un piano Netflix (Full HD) e Amazon Prime. Non sono interessato al gaming.
In rete ho trovato Mini PC dotati di APU Ryzen 5 2400G o 3400G. Sarebbero sufficienti per le mie necessità?
Grazie per il vostro aiuto.:)
 
Prendi una nvidia shiled e usala in BT.2020/SDR massima resa massima semplicità minima spesa.

Usare un PC per le APP di VOD è di una scomodità infinita.
 
Ti ringrazio per il suggerimento; in effetti la Shield era l'alternativa a cui stavo pensando. Forse, per le mie esigenze, un HTPC non è la soluzione più efficiente.
Una domanda: confermi che la fruizione , da PC, di Amazon Prime Video, in 4K, sia tuttora inibita? Grazie!
 
Ma i film UHD che hai intenzione di vedere sono su disco blu-ray o su dico in rete o usb?

L'approccio HTPC è sicuramente interessante per i risultati che si possono ottenere con un macchina correttamente configurata magari con madVR per il tone mapping etc cosa che dubito sia possibile fare su un mini pc e , come scrive Ovimax, è una complicazione.

Io con il tuo proiettore vedrei bene il Panasonic DP-UB820 + Apple TV con infuse o la citata Nvidia.

Ciao
Luca
 
I film sarebbero su disco di rete/locale. Eventualmente provvederei io alla esttazione/creazione degli mkv da disco.
Conosco, solo da recensioni, le ottime qualità del Panasonic DP-UB820, ma preferirei evitare la soluzione del lettore dedicato.

Grazie
Daniele
 
di Amazon Prime Video, in 4K, sia tuttora inibita? Grazie!

non è la questione del 4k ,ma di pratici con dispositivo TV 5 secondi col telecomando vedi un film e scorri comodamente tra i menu , con un PC anche con un air-mouse o un telecomando MCE e di uno scomodo allucinate.

L'approccio HTPC è sicuramente interessante per i risultati che si possono ottenere con un macchina correttamente configurata magari con madVR per il tone mapping

si e no , la shield in BT.2020/SDR si ottengo ottimi risultati e soprattutto funziona con le TUTTE APP di VOD senza sbattimenti di schede HDMI-in ecc.
 
ma preferirei evitare la soluzione del lettore dedicato.

infatti ti ho proposto l'accoppiata , il lettore offre un minimo di tone mapping per il blu-ray e il per tuo proiettore è un approccio interessante. L'ATV o LA Shied da scegliere in base alle tue preferenze , io preferisco Infuse a Kodi ma è personale.

Ciao
Luca
 
Ti ringrazio per la precisazione. In base alle mie informazioni (alcune ricerche non particolarmente approfondite) non è possibile installare un browser su ATV, a differenza di Shiels. Le cose stanno effettivamente così, oppure esiste un modo?

Daniele
 
si è vero sulla ATV non hai un browser , sulla shield non so non possedendola.

Però sulla firestick di AMZ è possibile . la mia impressione è che l'esperienza da telecomando non è il massimo , se devo navigare uso il pc.

Ciao
Luca
 
Top