Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
amauri886 ha detto:devi giocarli per come sono usciti, un motivo ci sarà se hanno fatto questa scelta. E' molto piu emozionante secondo me
fabio com'era la caramella alla fragola, buona??![]()
amauri886 ha detto:la capcom sta pensando insieme a sony di fare un remake di tutti i capitoli re voi cosa ne pensate e cosa mi consigliate?
amonty71 ha detto:Quello che ha reso unico nel suo genere i RE è stata anche l'atmosfera,la tensione palpabile
Per concludere ben venga il restyling grafico e quant'altro ,come fù fatto x Rebirth, ma guai se ne vanno a stravolgere lo spirito.
Ho giocato la saga fin dal primo episodio e non posso che essere d'accordo con te, però...dopo aver giocato a RE5 (o anche RE4, se non altro per il sistema di controllo, molto più "fluido", per quanto possa sembrare "incartato" alle nuove generazioni, abituate solo agli FPS), è dura ritrovarsi a giocare con dei controlli così irritanti, con un sacco di limitazioni nei movimenti, con le porte che impiegano mezz'ora ad aprirsi, con una grafica che, per quanto possa essere stata eccelsa all'epoca, ora non è certo molto invitante...io credo che li rigiocherò lo stesso (almeno lo zero e il remake di RE1 per GC), però non nascondo che sarei molto, ma molto felice se fossero rifatti "RE5-style" (sia per quanto riguarda i controlli, sia per quanto riguarda la grafica), ma senza snaturare per questo la storia. Tra l'altro a me la storia del 5 non è affatto dispiaciuta, anzi...sotto certi aspetti la trovo persino migliore di quella del tanto decantato quarto episodio (comunque bello, per quel poco che ho visto finora...e sicuramente con un diverso tipo di atmosfera), che dopo un inizio molto "survival" e angosciante, diventa sin troppo simile al quinto episodio (già il livello 1-2 è tutto un combattimento, con la differenza che la grafica e la manovrabilità non sono certo all'altezza del quinto episodio).amonty71 ha detto:Amauri la grafica ha la sua importanza son d'accordo ma non basta da sola a rendere bello un gioco.
Quello che ha reso unico nel suo genere i RE (e qui mi riferisco ai giochi principali ) è stata anche l'atmosfera,la tensione palpabile (è stato l'unico gioco a farmi saltare dalla sedia) l'intreccio narrativo che lo ha portato a essere simile a film....
igor ha detto:notiziona: esce Resident Evil Archives che altro non è che la versione di Rebirth per Wii,
igor
I due titoli saranno riproposti su Wii con modifiche assai poco degne di nota. Infatti i prodotti si presenteranno più o meno identici (anche dal punto di vista grafico) alle versioni Gamecube, semplicemente con l’aggiunta di qualche azione eseguibile con il Wiimote