• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Registrazione con Panasonic EH65

Tony63

New member
Ho cercato nel forum e ho letto il manuale ma non riesco a capire una cosa sul Panasonic EH65 (e molto probabilmente è una domanda stupida): è possibile programmare una registrazione via timer su una sorgente diversa dal sintonizzatore interno (analogico o digitale che sia) o bisogna per forza usare l'external link? In pratica se si lascia acceso il decoder SKY attaccato alla AV2, si riesce a far accendere da timer il recorder in modo da registrare il segnale SKY in RGB? Sul manuale (inglese) del Pana EX75/EX85 ho trovato che AV2 è selezionabile come fosse un canale televisivo nelle programmazioni via timer mentre nel manuale dell'EH65 non c'è nessun riferimento.
 
Ciao, ho il tuo stesso dvdrec e uso abitulmente l'ext link per registrare da dec sky impostando sullo stesso l'autoview del programma da registrare dopo averlo salvato nell'agenda personale; l'unica cosa che devi fare è portare il dec sky in stby altrimenti abilitando l'ext link sul panny a dec acceso lui parte immediatamente a registrare "sentendo" il dec sll' av2.

Spero di essere stato utile :)
 
Non ho ancora questo DVD Recorder, lo stavo valutando. Ho letto che l'ext link funziona, però con l'auto view il decoder SKY si setta in composito. Volevo sapere se era anche possibile fare registrazioni nel modo da me indicato per avere la registrazione in RGB. Dal manuale non è chiaro, anche perchè l'implementazione di Guide Plus da parte di Panasonic non è standard come quelle di Pioneer e Sony.
 
Il dec sky sulla scart 2 (vcr) esce solo in composito, se vuoi registrare in rgb entri sull' av2 del panny con l'uscita tv del dec settata in rgb e normalmente vedi il dec sfruttando il fatto che il panny in stby fà da passante per le sorgenti collegate su av2, spero di essere stato chiaro:)
 
Ok. Supponiamo di avere il recorder e il decoder collegati come da tua spiegazione. Se lascio acceso il decoder posso registrare da AV2 con una programmazione manuale del timer e non premendo il tasto REC?
 
Si, certo che puoi per la precisione premi Fuctions > A altre funzioni > Reg.Temporizzata > premi Enter per Nuova Programmazione e selezioni sorgente, inizio , data , fine etc. etc . Però torno a ripetere il mio Access Media in comodato esce sempre in rgb sull'uscita tv anche selezionando l'autoview :D
 
Ok. Grazie. Purtroppo il mio decoder SKY Thomson in Autoview commuta il segnale in composito anche nella scart TV. Nel complesso sei soddisfatto di questo recorder? Lo consigli?
 
Molto soddisfatto, ha un ottima qualità video sia in registrazione che in riproduzione, un' interfaccia utente comprensibile e immediata almeno per le funzioni base.l'unico neo I divx con risoluzioni inferiori a 640 x 480 non me li visualizza completamente a schermo pieno ed essendo sprovvisto di zoom digitale ti lascia un paio di centimetri di nero sia in altezza che in larghezza; se poi passi sopra al fatto che gli stessi possono essere riprodotti solo se masterizzati su cd-r, cd-rw e dvd-r , non gli trovo altri difetti :p
 
Top