• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

registrare tv con videocamera

  • Autore discussione Autore discussione filo84
  • Data d'inizio Data d'inizio

filo84

New member
ciao a tutti, ho una panasonic che va a cassettine, ho letto sul manuale che si puà registrare la tv o qualche altra sorgente collegandola con l'apposito cavo (3 component) e un ingresso AV sulla videocamera. ieri ci ho provato ma è stato un casino. ho un decoder sky con l'uscita scart che va al televisore. ora...dove devo collegare la scart della video camera? all'uscita del decoder denominata VCR? o alla scart libera del televisore?
 
E' un po difficile darti una risposta se non fornisci nemmeno il modello della telecamera. Presupponendo che la videocamera a "cassettine" sia una videocamera DV, e presupponendo che sia abilitata a registrare dagli ingressi analogici posso dirti che generalmente le videocamere abilitate a tale funzione registrando da uno spinotto jack con tre contatti + massa attraverso l'utilizzo di con un cavo Jack/RCA.
 
esatto proprio come hai detto te... ora purtroppo sono in ufficio e non mi ricordo la sigla..però si connette in quel modo.. jack che entra in videocamera e finisce con i 3 component giallo rosso bianco
 
i 3 jack (compositi) dovranno essere collegati all'uscita del ricevitore satellitare o di un qualsiasi lettore/registratore audio video. Infine credo che dovrai andare nel menù della telecamera ed abilitare la registrazione da sorgente esterna (DV-IN)
 
Attenzione con i termini, il component è un segnale video composto da 3 componenti separate, Y (luma) che trasporta il segnale bianco/nero, e due componenti che trasportano le informazioni di colore come differenza (B-Y e R-Y) e normalmente il cavo è colorato rosso/blu/verde, quelli della tua videocamera invece sono due connettori dedicati ai segnali audio stereo (bianco e rosso) + un unico connettore (giallo) dedicato al video cvbs (detto anche video composito).

ciao
 
Ultima modifica:
lo devi collegare la decoder non al tv. prendi un riduttore scart che abbia da una parte i 3 jack (rosso, bianco, giallo) e dall'altra il classico scart che collegherai alla scart del decoder (VTR o TV è indifferente l'importante che sia un uscita). Collega i tre cavi ai 3 jack del riduttore ed il gioco è fatto
 
ieri ho provato..ma niente non vedevo.. mi sa che devo fare qualche impostazione.. ho selezionato av out ma niente.. in teoria dovrei vedere la tv sulla camera giusto?
 
Come ha ti gia detto Marco l'adattatore scart deve essere in uscita, se come immagino hai utilizzato quello in dotazione alla videocamera è normale che non funzioni perchè è in entrata (cioè serve per vedere la camera sul tv e non per vedere il Tv sulla camera), quindi esattamente il contrario di quello che ti serve.
 
Top