• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

"Regalo" da Sky! Assurdo!

Fingolfin

New member
Ciao ragazzi!
Sentite questa perché è tra il ridicolo e l'assurdo!
L'altro giorno vengo contattato da un operatore sky che mi dice che, in quanto ottimo cliente, sky ha deciso di farmi un regalo.

Io....:eek:

Allora questo è il regalo.

Operatore: "Le regaliamo il calcio su Sky fino a tutto novembre"

Io: "Non sono tifoso ma comunque grazie mille!"

Operatore: "poi pagherà 15 euro al mese fino allo scadere del suo abbonamento.

Io: "Cosa? Ma se non mi interessa posso disdirlo dopo il periodo gratuito?"

Operatore: "No deve pagare 15 euro comunque se accetta!"

Io: "Macché scherziamo! Io neanche seguo il calcio, grazie lo stesso arrivederci!"

Ma che cavolo di regalo è secondo voi??!?!

Maaahh.....

Ciao!
F
 
.....infatti,il decoder HD,se decoder si puo' definire...

Greenhornet ha detto:
Fatevi regalare il decoder hd.:eek:


Quoto pienamente con Greenhornet!!!!!:D
Basterebbe togliere quell'ingiustificata 50 euro (ex 100...!!) di deposito,dato che il decoder sia in SD che in HD comunque gia' si paga mensilmente:all'estero,per esempio, altri gestiri sat danno il decoder in comodato d'uso del tutto GRATUITO!!!:eek:
Purtroppo in Italia tutto e' diversificato in peggio rispetto al resto d'Europa...trattasi di "zona franca"!!!:mad:

ciao
 
ma com'è che nessuno apre discussioni su le mille pubblicità che ti dicono gratis quello , gratis quell'altro quando poi devi pagare un tot di là un tot di qua??

e poi dite che non è diventato un forum anti sky:rolleyes:
 
nemmeno a me è andata giù l'"attivazione" da 99€ per l'HD...

di per se con questa politica non si capisce se:
i 99€ sono per il decoder o per l'attivazione all'HD
i 7€ al mese sono per la visione dei canali.. o per il noleggio del decoder
 
Il problema é che senza concorrenza posso fare il bello e il cattivo tempo....ci dovrebbero essere più piattaforme, in questo modo anche loro dovrebbero evitare di prendere in giro la gente che avrebbe la possibilità di rivolgersi ad altro...senza contare che più concorrenza potrebbe abbassare il costo davvero oneroso dell'abbonamento.
 
fpnet ha detto:
Quoto pienamente con Greenhornet!!!!!:D
Basterebbe togliere quell'ingiustificata 50 euro (ex 100...!!) di deposito,dato che il decoder sia in SD che in HD comunque gia' si paga mensilmente:all'estero,per esempio, altri gestiri sat danno il decoder in comodato d'uso del tutto GRATUITO!!!:eek:
Purtroppo in Italia tutto e' diversificato in peggio rispetto al resto d'Europa...trattasi di "zona franca"!!!:mad:

ciao

...da 100€ sono passati a 50€,sempre con lo stesso ritornello,gratis questo con gratis quell'altro,senza dimenticare che ancora sono pochi canali!!!
Almeno potevano sparare il prezzo pieno SOLO a pacchetto pieno,ovvero in tempi piu' maturi per l'HD !!!??
Spero solo che quando tutti i pacchetti saranno in HD i prezzi resteranno uguali!
:confused:
 
Dili ha detto:
....ci dovrebbero essere più piattaforme, ...senza contare che più concorrenza potrebbe abbassare il costo davvero oneroso dell'abbonamento.

Non ti illudere ! Farebbero cartello, come gia' avviene in tantissimi altri settori.
In Italia e' sempre stato cosi' e sempre cosi' sara', almeno fino a quando chi controlla che non ci siano accordi sottobanco, non si metta a fare veramente il proprio dovere.
Come dice Sasa', l'unico modo per farsi sentire, sarebbe quello di non abbonarsi. Sono sempre stato convinto che il consumatore debba essere capace di farsi rispettare, se qualche cosa non gli garba, l'unico modo che ha di farsi sentire e' NON ACQUISTARE. Fare il contrario e poi lamentarsi non risolve assolutamente il problema.

Saluti,
Barbamath.
 
Ultima modifica:
A me hanno fatto un altro "regalo": pochi giorni fa ho rinnovato l'abbonamento. Mi ha chiamato un'operatrice dicendo di contattare un numero verde, per formalizzare il tutto (avevo chiesto di rinnovarmi SOLO MondoSky, togliendo il Cinema).
Chiamo il numero verde, la seconda operatrice mi chiede che regalo mi ha assegnato la prima, io rispondo nulla, lei inizia "ma come, non è possibile, anche solo per MondoSky almeno almeno le do i classici 15 giorni di visione gratuita di TUTTI i pacchetti Sky" (come mi era successo all'attivazione).
Secondo voi me li hanno attivati per 15 giorni Cinema e Sport?!?!?!?!?
Non ho nemmeno richiamato, non mi ci volevo nemmeno arrabbiare...
 
dottorcapone ha detto:
ma com'è che nessuno apre discussioni su le mille pubblicità che ti dicono gratis quello , gratis quell'altro quando poi devi pagare un tot di là un tot di qua??

e poi dite che non è diventato un forum anti sky:rolleyes:

Quoto in pieno.

Ciao

Riccardo
 
Dili ha detto:
Il problema é che senza concorrenza posso fare il bello e il cattivo tempo....ci dovrebbero essere più piattaforme, in questo modo anche loro dovrebbero evitare di prendere in giro la gente che avrebbe la possibilità di rivolgersi ad altro...

Due piattaforme c'erano e sono finite male. I fatti hanno dimostrato che non c'è spazio per due pay TV satellitari, in Italia, come nella maggior parte dei paesi UE.
 
Come ha già scritto qualcuno, non è matematico che con la presenza di altre emittenti satrellitari i prezzi diminuirebbero..

Se fosse così allora le assicurazioni auto dovrebbero essere quasi regalate, il prezzo della benzina dovrebbe essere più diversificato tra i vari produttori.

Ci fossero in due piattaforme satellitari, probabilmente ci sarebbero solo pochi Euro di differenza.

Però, non riesco a capire questo tipo di discussione.

Leggo qui e in altre discussioni frasi del tipo: "Ora mi abbono all'HD, ma spero che aumentino i canali, perchè sono pochi".

Non sarebbe più giusto dire "Appena ci sarà un discreto numero di canali, con programmi variati e qualità senza problemi, mi abbonerò".

Che senso ha abbonarsi a qualcosa di cui si conosce a priori il costo e poi lamentarsi dello stesso ?

Io sono abbonato a una rivista straniera di elettronica, mi costa più del doppio delle riviste italiane, ma non trovo da dire all'Editore, sò cosa mi costa, la voglio avere e la pago; se un domani il suo contenuto non mi soddisferà più non rinnoverò più l'abbonamento, come ho fatto anni fa con un'altra.

Per concludere: SKY fa una certa offerta, vi dice quali sono i costi, se ritenete che siano equi ci si abbona, altrimenti no.

Per quanto riguarda le varie offerte estemporanee e promozioni varie sono la prassi in tutti i settori; ricevo non so quante telefonate di gestori telefonici che mi offrono continuamente varie offerte e sconti.

Ciao
 
nordata ha detto:
Per concludere: SKY fa una certa offerta, vi dice quali sono i costi, se ritenete che siano equi ci si abbona, altrimenti no.
Forse è stato coloritamente detto che una cosa è certa: Sky NON dice i prezzi ed i servizi offerti, perchè cambiare promozioni, offerte, sconti, presunti regali ogni 3 secondi significa esattamente NON essere chiari sui prezzi.
 
Non mi sembra esattamente così, se rileggi alcuni interventi, vedi che ci si lamenta, ad esempio, del costo del deposito per il decoder o per il costo dell'attivazione per l'HD, facendo anche il paragome con l'estero; cose e costi che mi sembra fossero ben conosciute PRIMA di sottoscrivere l'abbonamento.

Oppure ci si lamenta per il costo PIENO quando l'offerta dei canali non è ancora quella definitiva, anche queste cose che, mi sembra, fossero già conosciute.

Penso che sul sito di SKY siano indicate le varie tarfiffe ed una tantum, che poi vengano fatte sempre nuove offerte, probabilmente migliori di quelle precedenti, per attrarre nuovi potenziali abbonati, è normale politica commerciale di moltissime realtà commerciali, dalle auto al cibo per gatti.

Se acquisto un TV a tot e 15 giorni dopo lo stesso negozio si mette a fare un 3 x 2 per venderne di più, la cosa può scocciarmi, ma sicuramente non posso prendermela più di tanto.

Ciao
 
Ultima modifica:
Sono tutte ragionevoli e condivisibili le cose dette da Nordata. Senonchè (secondo me) qui si sta parlando non di una offerta base (dove vale al 100% quello che dice Nordata: se è chiaro e trasparente che un determinato pacchetto costa XX non ve la prendete dopo qualche mese perchè avete accettato di pagare XX per quel determinato pacchetto...) ma di un qualcosa di diverso... un qualcosa che viene proposto ad un CLIENTE!!! Che dovrebbe essere trattato con i guanti e non preso per i fondelli... Mi riferisco a tutte le "offerte" (sulle quali ad esempio Telecom e TIM sono "specializzate"...) del tipo: caro cliente, ti regalo questo! Lo vuoi? Che tu rispondi sì per poi scoprire che il "regalo" si trasforma in breve tempo in un ulteriore onere... dal quale non puoi più liberarti...
Mi ricordo che una volta Telecom mi aveva "regalato" la segreteria telefonica digitale per 6 mesi... peccato che poi ho dovuto pagarla per ulteriori 12 mesi senza potermene liberare...
Alla fine però ho mandato disdetta alla Telecom....

Ecco: secondo me non ci sarebbe molta concorrenza in più a livello di prezzi se ci fossero concorrenti di Sky. Ma perlomeno potresti mandare a quel paese uno dei concorrenti se ti prende per i fondelli...
 
Top