Domanda spero non troppo banale:
il sistema e' quello che vedete qui sotto. Il finale e' piu' un vezzo che altro, ma mi fa molto piacere usarlo.
Al momento l'ho collegato al sintoampli tramite le uscite pre-amplificate L/R di quest'ultimo (la sezione, per intenderci, dove ho anche collegato il subwoofer).
Il sintoampli, pero', dispone anche di una funzione redirect, che permette di assegnare ad una uscita rca stereo i canali posteriori centrali (che non ho), o una zona B, oppure ancora i due frontali.
Sul manuale il redirect e' menzionato solo per i centrali posteriori in un sistema 7.1, ma in tutte le presentazioni dei sintoampli Rotel, il redirect viene citato come utile per abbinare un finale di potenza.
Vorrei chiedere se all'atto pratico vi e' differenza fra il tipo di collegamento che ho effettuato io (uscita preamplificata) e quello che avrei con il redirect, e quale dei due sia preferibile.
Grazie mille per le risposte!
il sistema e' quello che vedete qui sotto. Il finale e' piu' un vezzo che altro, ma mi fa molto piacere usarlo.
Al momento l'ho collegato al sintoampli tramite le uscite pre-amplificate L/R di quest'ultimo (la sezione, per intenderci, dove ho anche collegato il subwoofer).
Il sintoampli, pero', dispone anche di una funzione redirect, che permette di assegnare ad una uscita rca stereo i canali posteriori centrali (che non ho), o una zona B, oppure ancora i due frontali.
Sul manuale il redirect e' menzionato solo per i centrali posteriori in un sistema 7.1, ma in tutte le presentazioni dei sintoampli Rotel, il redirect viene citato come utile per abbinare un finale di potenza.
Vorrei chiedere se all'atto pratico vi e' differenza fra il tipo di collegamento che ho effettuato io (uscita preamplificata) e quello che avrei con il redirect, e quale dei due sia preferibile.
Grazie mille per le risposte!