• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

realizzo rs 4000

  • Autore discussione Autore discussione Horus
  • Data d'inizio Data d'inizio

Horus

New member
sto realizzando il medesimo progetto rs 4000 in puro masello di castagno stagionato + essicattura in forno ecc....
per la parte della costruzione delle casse non ho nessun problema... sto sfruttando la falegnameria di mio cugino lol .

ho prob invece nel reperire le casse ... sapete dove posso comprare tutta l attrezzatura a un buon prezzo ??

thx ( grazie )
 
Se per casse intendi, in realta', i diffusori potresti provare a sentire Teleprodottistore, e' un po' di tempo che per i materiali per il DIY mi servo da loro e mi trovo bene... altrimenti, se non l'hai gia' fatto, prova a dare un'occhiata all'elenco dei rivenditori Coral.
Ciao

Angelo
 
thx martedi vado da gb viale dei Consoli 7 ...molto vicino da dove lavoro .

poi quando tutto sara finito postero le foto ...come minimo :)
 
Horus ha detto:
…in puro masello di castagno stagionato + essicattura in forno ecc....
Secondo me il castagno non è l'essenza più adatta, soprattutto se essicato artificialmente.
Inoltre è un legno relativamente leggero, circa 550Kg/m3.

Meglio sarebbe il faggio ed in generale essenze ad alto peso specifico da stagionate, ben essicate (meglio ancora se vecchi), compatte e senza nodi.

Ma l'ideale per la costruzione di diffusori è il legno MDF.
Pesante, può arrivare a 800 Kg/m3 tipicamente>700Kg/m3 per spessori di 25/30 cm (più è sottile e più pesa perché più compresso) rimane però molto ben lavorabile.

Se ti piace la finitura castagno o rovere, potresti fare il mobile in MDF e farlo impiallacciare e lucidare dal cugino falegname.

Ci sono dei "professionisti" del legno fra i member che possono darti altri consigli.

Ciao.
 
di sicuro ...come lavorazione e molto piu semplice per i faidate lavorare mdf..... ma coem qualita audio non sono sicuro.....ma di certo come bellezza ce poco da fare anche se lo impellici tuttooo e sempre un mdf

poi devo usare delle frese per i lati e lunico modo per ritrovare la venatura che combacia ...e il masello ...

il tavolone che sto per lavorare e spesso 4,5 cm essicato 10 anni, ( se sono fortunato anche 15) devo andare in mezzo la settimana a sceglierlo,
alla fine portero il tutto a 3 cm di spessore e dubito che non ottengo una buona timbrica di suono anche perche il suo interno poi sara isolato il piu possibile come da progetto .

il mio dubbio sono i diffusori . poiche non riesco a trovare una foto a colori dei componenti che dovro istallare e non so se sono completamente neri o come desidero io dorati ( woofer e midrange ), voglio lasciarli in bella vista e neri ...non e che siano molto belli da vedere .
Anzi colgo subbito l occasione per chiedervi in alternativa alla coral che diffusori posso prendere ... basta che siano finitura dorata e delle stesse dimensioni .
 
Qui ci sono alcune foto del progetto RS 4000 realizzato. Gli altoparlanti sono del classico colore nero e fossi in te non ci penserei proprio a sostituirli: un progetto serio, come immagino sia questo, è fatto assolutamente "ad hoc" per le caratteristiche degli altoparlanti consigliati e sostituirli arbitrariamente vorrebbe dire snaturare completamente il progetto.
A Roma puoi cercare gli altoparlanti anche in un negozio sulla via Appia, una volta si chiamava ABC Elettronica o qualcosa di simile. Lo trovi sulla sinistra andando da Ponte Lungo verso P.zza Re di Roma, mi sembra sia a due porte con un'insegna poco vistosa.

Ciao, Marcello.
 
puoi sempre fare il diffusore in mdf e poi rivestirlo con il castagno o meglio ancora fare un sandwich mdf + massello.
ciao
mirko
 
oltre la qualita del suono cerco anche l estetica.

dato che ho in mente di lavorarci un po su creando tagli a diamante ( se ci riesco ) e lasciando i diffusori a vista ...o bisogno che siano dorati .
Sul progetto mantero tutti gli aspetti interni Dimensioni altezze volumi ecc..
ma sul esterno mi volgioun po divertire io .

che marca di diffusori ci posso mettere con finiture dorate che abbiano la stessa dimendsione del progetto e di qualita audio uguali o maggiori dei coral rs ?
Il legno oggi mi hanno consigliato il ciliegio.... ma ho tutta casa in castagno ....
 
Ultima modifica:
Horus ha detto:
che marca di diffusori ci posso mettere con finiture dorate che abbiano la stessa dimendsione del progetto e di qualita audio uguali o maggiori dei coral rs?
Non funziona così. Non puoi adattare dei componenti ad un progetto pensato per altri.
Scegli i componenti che vuoi poi progetta il mobile adatto a loro.

Per quanto riguarda le qualità acustiche del MDF ti basta sapere che anche diffusori da € 30.000 o più sono fatti fatti in MDF?
Alcuni hanno anche tagli strani, a diamante come li chiami tu.

Ciao.
 
Forse sarò un pelino meno diplomatico, ma per evitarti spese e lavoro inutili, forse è meglio dire chiaro come stanno le cose:

il mobile è progettato per un ben determinato tipo di altoparlante e non il contrario.

Non si può realizzare un mobile progettato per un ben determinato set di altoparlanti e poi inserirne degli altri, che abbiano in comune solo il diametro, e questo solo perchè sono più belli alla vista, quello dovrebbe essere l'ultimo dei parametri da prendere in considerazione, anzi, neanche quello.

E' possibile fare il contrario, scegliere un set di altoparlanti che piacciono e poi costruire il mobile ad hoc, ma devi rifare tutto il progetto, con appositi programmi e un (bel) po' di esperienza nell'applicare i risultati ottenuti via software, per non parlare del progetto del crossover.

Per quanto riguarda il legno il (o la ?) MDF è la scelta migliore, poi lo puoi rivestire con le essenze che più ti aggradano.

Come ho detto all'inizio, scusa la franchezza, ma il tutto costa, e vanificare i risultati per particolari marginali mi sembra proprio un peccato.

Ciao
 
usero mdf poiche mi fido di voi...poi lo rivestiro ....a breve le foto


ps: usero anche i componenti del progetto.... poi se non mi piace al max lo rivendo :)
 
Ultima modifica:
oggi acquistati tutti i componenti ...trane due woofer che li aveva terminati....
questo e il primo passo lol
 
Horus dei tubi da 57x200 mm li fa sia la Ciare (YAC405) che la Monacor (BR-70P) e dovrebbero averli un po' dappertutto.
Guarda le rispettive liste di rivenditori.
Oppure Teleprodottistore che tratta prodotti CIARE:

Comunque, a parte l'estetica, anche i tubi da idraulico, se ben robusti, andrebbero bene.

Ciao.
 
sono a buon punto ma visto il tempo a disposizione credo che finiro il tutto tra un altro paio di settimane ..

mi manca di trovare dei piedini conici filettati ....dove diavolo li prendo ?
no soluzioni castorama leroy ecc...
volgio piedini CONICI filettati e di bronzo !

il rivenditore della coral ...no ce li ha !!!
e non mi va di girare tutta roma... preferisco ordinare il tutto online compresoil tubo reflex.... anche qui no ai tubi di scarico degli idraulici :)

sapete indirizzarmi su qualche link dove posso ordinare tutto ???
 
Ciao Horus sono contento che qualcun'altro abbia deciso di costruire qualche progetto Coral e poi a Roma come me.
Io ho reallizzato 2 torri Rs105, un centrale una coppia di rs102 x i surround un rs101 come centrale posteriore ed un Sw80 come sub e ne sono molto soddisfatto.
I pezzi Coral li ho presi tutti da GB Elettronica (L.go Preneste) e da Committeri in P.zza Colli Albani.
Ho realizzato tutto in mdf, impiallacindo poi tutto in noce tanganika puoi vedere tutto su www.audiocostruzioni.com.
Cmq a breve mi cimenterò nella costruzione di una coppia di RS5000 ritengo sia almeno dalle premesse un diffusore eccezionale.
Cmq se il risultato finale rispetterà le aspettive come x gli altri ne sarò sicuramente strasoddisfatto!!!
Buona Costruzione...W CORAL!!!
 
Lucky se ci dai un link più preciso, potremmo ammirare le tue opere, o almeno ci dici come ti sei firmato...
ciao
Gianluca
 
Top