• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RE consigli trattamento acustica stanza home cinema

matte82

New member
Ciao ragazzi,

Vorrei spostare l'impianto che ho in firma dalla zona open space alla stanza a fianco circa 4m x 4m x 2,9m.

La cosa più importante è che se alzo il volumi si senta relativamente il volume nella stanza a fianco che è l'area giorno, cosa mi consigliate di fare=?
Gli altri lati sono meno un problema perchè un lato da sulle scale un lato sull'esterno della casa e un lato sul balcone.

Passerò dal proiettore ad una tv 75"QE75Q90TATXZT per questioni di spazi e distanze, il resto dei componenti resterà invariato.

Accetto consigli :)
 
Ultima modifica:
...Accetto consigli

Il sub passerà sempre, anche con una insonorizzazione fatta seriamente da ditte specializzate ricoprendo l'intera parte con pannelli insonorizzanti a più strati di materiali diversi.

Credo che la cosa migliore sia accordarsi con i familiari sugli orarie farsene una ragione he si può ascoltare anche a volume moderato.
 
Eccolo il tutologo :D .... belin ci avrei scommesso che arrivavi :D ... il sub passerà sempre lo dici tu, cosa ne vuoi sapere di insonorizzazioni, le realizzi? Oppure per il tuo super impianto ne hai realizzata una in casa?
 
@prunc
Moderiamo i toni…siamo su un forum tecnico evidentemente pace può argomentare le sue affermazioni.
Lasciali tempo per questo.
 
Leggitela te, io sono andato a "toccare con mano" quello che dico ;)
Il tuo problema è che pensi di sapere tutto (e invece è il contrario..) perchè lo leggi da qualche parte, ma non hai mai visto, sentito, parlato con esperti, comprato quello di cui stiamo parlando e le spacci come verità assoluta, sei il solito tutologo, scusa elle ma è veramente pesante questo utente. E tutte le volte la stessa storia, deve sempre intervenire per dire la sua belinata, basta dai!
 
Non c'é problema, riferisci in dettaglio che materiali hai usato, quali superfici hai "pannellato", se hai fatto da solo o ti sei rivolto ad una ditta specializzata, quanto hai speso (in che anno), e, soprattutto, di quanti dB sei riuscito ad attenuare il subwoofer (più di 3? più di 6? più di 10?) risultanti alla misurazione con fonometro.
 
Ciao ragazzi,
se alzo il volumi si senta relativamente il volume nella stanza a fianco che è l'area giorno, cosa mi consigliate di fare=?
Accetto consigli
abbassare il volume.

semplificando: considera il suono come l'acqua, hai mai visto un acquario con sole due pareti?
l'unico modo di isolare efficacemente è realizzare una stanza nella stanza disaccoppiando (meccanicamente) quella interna da quella esterna, porta (doppia) compresa, tutto il resto ti farà solo spendere più o meno inutilmente soldi a beneficio di eventuali sedicenti "esperti" venditori di fumo. diverso è se vuoi trattare l'ambiente per farlo "suonare" meglio.
 
Ultima modifica:
Top