• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RCF meteora ??

mare72

New member
Salve , come da titolo volevo sapere se, questo marchio prestigioso, ha creato sistemi di diffusori, o singoli, nel campo (home-Theater) infatti sono anni che non le sento piu'... sono spariti !!!! o qualcosa esiste gia' ??

grazie a chi mi illumina !!!
 
quindi se vorrei creare un 5.1, anche senza (sub) lo si puo' fare ?? strano che a nessuno interessano, e che non se ne parli mai nei vari forum...
eppure la loro qualita' musicale, parlo di un 10 15 anni fa' e' sempre stata
(Superlativa) ora e' da capire come si comporta con diffusori HT ..:rolleyes:
 
mare72 ha detto:
quindi se vorrei creare un 5.1, anche senza (sub) lo si puo' fare ??

se tu volessi creare un sistema multicanale, con o senza sub, potresti sicuramente accedere al catalogo RCF, ben conscio del fatto che NON hanno prodotti specifici per il mercato consumer, ma che attingendo alle varie linee di prodotto potresti sicuramente assemblare un buon sistema.

Ma la domanda è: come mai ? sei un romantico del marchio ?
Ci sono tante e tali Brand nel mercato Home Theater che hai bisogno di andare a scomodare quelli pro ?
 
grazie dell' info... allora la tua domanda e' lecita... e non ci sono dubbi, e condivido la tua "affermazione" che d'altronde fatta da un (operatore) del settore e' plausibile , che sia cosi...
non e' che sono un romantico..:D ma un vecchio FAN del marchio, e in questi giorni mi chiedevo, di che fine abbia fatto RCF , e se hanno creato qualcosa di serio nel campo HT, e allora ho detto: chi piu' meglio del forum AV-Magazine mi puo' illuminare , o consigliare , notizie di questo marchio.. !!

lo so' bene che il mercato oggi offre molto nel settore, ma quando un pensiero si fissa nella mente , ci si vuole arrivare a quella meta... il problema come tu dici e' giusto, dovendo per forza acquistarli direttamente da loro. a livello (professionale) se ho ben capito, l' impresa puoi' diventare , ardua , e costosa... e non so fino a che punto poi valga la pena...

tu a livello tuo (professionale) che opinione dai al marchio RCF ???
 
mare72 ha detto:
tu a livello tuo (professionale) che opinione dai al marchio RCF ???

sono prodotti che badano al prezzo di vendita ed alla quantità piuttosto che alla qualità intrinseca od alle soluzioni adottate.

è materiale veicolato per la maggior parte dai banconi dei grossisti elettrici, per cui gioco forza deve essere "semplice" ed "immediato".

Non sono affatto male, secondo queste premesse, ma tutto dipende dal livello "professionale" che intendi raggiungere; le esigenze in ambito consumer ed in ambito pro (che è smisurato) sono assolutamente diverse.
 
grazie del parere , e consiglio dato, infatti credo , che non fa' al caso mio,
visto le conseguenze , dell operato della azienda, che "distingue" il (consumer), con quello professionale, che non fa' al caso mio, visto che a me, interessava un ottimo 5.1 , ma da uso amatoriale, domestico , e non professionale. vuol dire che rinuncerò' alla passione che ho per il marchio...:)
diciamo che il mio pensiero, e' stato piu' , un ritorno di fiamma per questa azienda, e volevo cercare di creare impiantino serio a casa mia, ma visto i limiti e gli obblighi , imposti dalla azienda, mi ritiro , e mi godo quello che di buono offre la piazza commerciale del settore...;)
 
bel diffusore... anche come caratteristiche : sensibilita' 116 dB :eek:

ha 2 caratteristiche che vi valuto come due "nei" il materiale (alluminio) che a modo mio e a mia esperienza, non e' un materiale di ottima fattura, per costruire diffusori di qualita'....
e poi la sostanza, sono dei mini diffusori .. io volevo i 2 frontali a torre da (pavimento) questi possono andar bene come sorruond ....
poi mi spieghi una cosa : ho visto il retro di questo diffusore, e non ha i classici 2 spinotti , per collegare i cavi di potenza ad un amplificatore, in pratica come si collegano ?? anche che ho visto che hanno una sorte di amplificatore all' interno ..
 
Sono monitor e non sono fatti per il mercato consumer ma hanno un'impostazione sonora che può soddisfare anche gli utenti casalinghi.
Essendo amplificati prendono il segnale direttamente dal preamplificatore.
Non hanno una sensibilità di 116db ma possono raggiungere una SPL massima di 116 db.
Per costruire diffusori di qualità va bene anche l'alluminio se il diffusore è ben progettato.
E' vero che sono "mini" ma molto meno mini di quello che sembra visto che montano un cono da 8'' (alcuni usano sub con coni di queste dimensioni). In un impianto HT fatto come si deve si possono usare 5 diffusori del genere e almeno 2 sub da 12''. Sub che serviranno sia per gli effetti LFE che per supportare la gamma bassa dei diffusori (si possono tagliare a 60Hz visto che un woofer da 8'' del genere a 60Hz regge SPL alte).
Diciamo pure che un diffusore da terra a 2-3 vie con uno-due coni da 6.5'' non andrebbero di più.

Ciao.

P.S.: non sto dicendo che quel diffusore sia il massimo che ci sia sul mercato ma solo che è un diffusore da prendere in seria considerazione specie per un'amante del marchio
 
Ultima modifica:
mare72 ha detto:
....e poi la sostanza, sono dei mini diffusori...questi possono andar bene come sorruond....come si collegano ?? ho visto che hanno una sorte di amplificatore all' interno...
azz chiamali MINI: hanno un woofer da 8" (20cm), misurano 43x31x30 (praticamente quasi una 1/2 torre) e pesano 16kg!!!:eek:

sono monitor attivi già amplificati, cioè ti è sufficiente solo un pre che processa il segnale per farli funzionare o anche semplicemente attacandoli ai pre-out di un sintoAV.

....però come dice saggiamente Alberto, salvo tu non abbia esigenze particolari, forse è meglio rivolgersi al mercato consumer.

Anche io sono un fan del glorioso marchio italiano: faceva ottimi diffusori ed è 1 vero peccato che siano usciti dal mercato consumer!:cry:
 
@chiaro_scuro grazie della tua delucidazione... ma se sbaglio questa serie, non ha un centrale dedicato o sbaglio ? o forse si usa un diffusore come centrale ??:rolleyes: poi una cosa che non mi e' ben chiara , vedendo il posteriore.. sono perplesso : come si collegano i cavi ?? non vedendo i spinotti da collegare ..

@grezzo non dirlo a me... 15 anni fa' li avevo sia a casa nel mio hi-fi
e sia nella mia auto, e non ti dico di come suonavano :cry: da paura...
ed ora mi era venuto in mente aggiornare i miei diffusori attuali... con RCF .. e capire se in HT, erano favolosi come lo erano un tempo...
 
Ha un ingresso tramite presa combo xlr/jack (tipico delle connessioni professionali). Se hai un preamplificatore con uscite rca ci sono dei cavi che hanno da un lato la presa rca e dall'altro quella jack o xlr.
Teoricamente i 5 canali dovrebbero essere uguali e quindi non ci sono problemi (se non, eventualmente, di posizionamento).
Considera che essendo diffusori amplificati non solo devi collegare il cavo di segnale ma anche quello di alimentazione.

Ciao.
 
Top