• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Raster R-G-B che saltella...

Andrews

New member
Buon 2010 a tutti.
Circa 1 settimana fà il mio vpr 1271 durante la visione di un hddvd, aveva manifestato un disturbo veramente fastidioso: l'immagine aveva un evidente e continuo tremolio (dal basso verso l'alto) o per meglio dire saltellamento. Cio' si presentava anche con sorgente spenta (pattern interni) e per tutti e tre i tubi. In pratica, mettendo un qualunque pattern interno (a croce o H ecc) si notano i raster che saltellano all'unisono (e con essi l'immagine, se collegato ad un lettore). Rientro da una breve vacanza e nella speranza che il difetto fosse scomparso accendo il proiettore, , ma ahime' i l difetto è ancora presente. Ho provveduto ad aprire il vpr e verificare le schede smontandole e rimontandole, e a controllarne le piste..schede: DA, DB, Y, DC, DD, DE, DC ed E ma sembrano immacolate...appena uscite dalla fabbrica..:rolleyes: e i condensatori lucidi come nuovi.. ma il difetto rimane..:mad:
Lunedì dovrebbe venire, per dargli un'occhiata, un tecnico riparatore di tv (l'unico della mia zona)..non ho molta fiducia a dire il vero...dalle nostre parti lo chiamiamo "cento Euro" perchè qualunque riparazione faccia il conto è sempre di 100 Euro :D ..sperando anche che sia sobrio...:p
Avete qualche idea su dove potrebbe trovarsi il difetto (scheda deflessione.??) del vpr? E' possibile sia qualche condensatore? Si può verificare con un tester?..
Grazie per le eventuali risposte..;)

ciao
 
Ultima modifica:
Vedo che il ns. amato bestione fa dannare anche te :rolleyes:

Se può essere utile, anche il mio nei primissimi tempi aveva fatto un difetto simile, sebbene appena avvertibile, dopo aver fatto tutta la solita tiritera (controlli, tarature, pulizia contatti, smontaggio-rimontaggio schede e quant'altro) ho capito che il problema dipendeva dall'alimentazione.

Adesso ti verrà da ridere, me ne sono accorto perchè il difetto aumentava quando in casa veniva acceso qualche elettrodomestico "affamato" di watt (microonde, phon etc.).

Ho risolto in due modi: 1) vietando categoricamente l'uso di qualsiasi altro apparecchio elettrico durante l'uso del CRT (a parte il frigo :p ) e 2) collegando il vpr non direttamente alla rete, ma per il tramite di un gruppo di continuità/stabilizzatore di tensione.

Magari non c'entra nulla col tuo problema, ma un UPS costa 40 euro ... forse potresti provare.

In bocca al lupo e ... Buon anno :)

byezz
 
Avevo pensato anche io ad un problema di alimentazione, per questo avevo subito dato un'occhiata al powerblock...Sembra, però, tutto in ordine..:rolleyes: A questo punto, dal momento che mi pare di capire che anche il tuo abbia avuto un problema simile, anche se molto più leggero, proverò a sostituire l'economica ciabatta al quale è inserita la spina del proiettore. Chissà che il problema non sia proprio quello:rolleyes: ....
Nel mio caso il problema è parecchio visibile, le immagini tremano vistosamente in senso verticale (soprattutto nella parte bassa dello schermo) spostandosi di parecchi cm (10 cm circa..) per alcuni secondi, poi si stabilizzano..e poi di nuovo la tremarella..e così di seguito in maniera ritmica...è praticamente impossibile seguire un film.:(
Se non dovessi riuscire a sistemarlo dovrò pensare seriamente ad un degno erede per la sostituzione..:rolleyes: ho già qualche idea :cool: Ma per questo ci sentiamo in un' altra discussione...;)

Per ora grazie per tuoi consigli..;)
Ciao
 
Peccato.....:( la prova della sostituzione della ciabatta ha dato esito negativo. Ho anche spento tutti gli elettrodomestici..compreso il frigorifero :) ...nulla da fare. C'è quasi certamente un guasto in qualche circuito...:rolleyes: Lunedi' con il tecnico cercheremo di capire cosa non và...a mali estremi, lo tiro giù dal soffitto e lo porto al centro di assistenza Sony...:(

Ciao
 
IL DIFETTO E' SCOMPARSO!:yeah: Ho spostato qualche filo e dopo averlo riacceso ho notato che il tremolio era cessato! Meglio così..:D
Tutto è bene quel che finisce bene:) Speriamo solo che non si ripresenti...:( Non vorrei cantare vittoria troppo presto...:rolleyes:

Un sentito ringraziamento a Valebon e Memo per i consigli e la loro disponibilità...;)

Ciao :)
 
Tutto è bene quel che finisce bene :)

Tuttavia, la prudenza impone di "indagare" in maniera un po' più approfondita, non dico di chiamare i Ventosa radio team (si chiamano così? :confused: ), ma almeno di individuare il cavo responsabile del problema e sostitirlo,o quantomeno posizionarlo in modo che sia saldamente fissato e non possa più determinare il disturbo.

Anyway buone visioni, io invece sono ancora fermo con la IFB-11 :rolleyes:

byezz
 
Andrews ha detto:
IL DIFETTO E' SCOMPARSO!:yeah: Ho spostato qualche filo e dopo averlo riacceso ho notato che il tremolio era cessato!
Sono felice della risoluzione del tuo problema! Credo sia ipotizzabile una massa sul V, ciò "potebbe" renderlo instabile, capisco che non è facile scoprirlo dopo aver mosso i cavi, comunque è meglio così, meglio vedere e non aspettare, ti faccio i miei complimenti, la prossima volta che vengo da quelle parti ti mando un MP!
Buona visione,
Pace e cordialità
Memo
 
valebon ha detto:
....Tuttavia, la prudenza impone di "indagare" in maniera un po' più approfondita, ma almeno di individuare il cavo responsabile del problema ..........


Ehhhhheeee....facile a dirlo....:D gli ho toccati e spostati tutti quanti....:D :D , ho anche raddrizzato alcuni condensatori tutti ingobbiti, e dato una stretta ai connettori a tappo dell'alimentatore...:cool:
E poi, non vedo l'ora di richiudere tutto quanto e gustarmi un film.
Vista l'esperienza, mi sa che prendo un vpr da usare come muletto..magari un discreto DLP. Nell'altra discussione avete fatto riferimento all'Optoma HD200X...ci sto facendo un pensierino..così ogni tanto faccio rifiatare il 1271... e mi potrei pure godere il fullhd...;)

Mi spiace per il tuo vpr e i problemi con lo IFB-11 ... una vera disdetta...in caso non dovessi procedere alla sostituzione dei condensatori , stavo pensando che potresti chiedere o dare un'occhiata al sito di www.hammerheadtech.com (che tu certamente conoscerai) e vedere se lo ha in vendita. Il mio vpr 1271 lo presi proprio lì, contattando Darrel Pierro.

Ciao
 
memo ha detto:
...Credo sia ipotizzabile una massa sul V, ciò "potebbe" renderlo instabile, capisco che non è facile scoprirlo dopo aver mosso i cavi, .............la prossima volta che vengo da quelle parti ti mando un MP!


Potrebbe darsi....ma non sono molto tecnico..diciamo più... un "praticone":cool: , per cui ho smosso fili e stretto connettori a casaccio più per disperazione che altro...:D
OK, aspetto il tuo MP...;)
ancora grazie..
Ciao
 
Top