• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

raster e tubi

  • Autore discussione Autore discussione aurel
  • Data d'inizio Data d'inizio

aurel

New member
Se, per problemi nel posizionamento del pj, si fosse costretti a restringere l'immagine, converrebbe più ridurre il raster o impostare il tutto per una superficie più ampia e ridimensionare l'immagine stessa via software?

Ciao. Aurelio
 
Non cambia nulla: una volta imposta una distanza schermo-lenti e la dimensione di immagine su schermo automaticamente si ha la dimensione dell'immagine sul raster.
Quindi in ogni caso stessa usura dei tubi e stesse condizioni lavorative del proiettore, forse un po' meno stressato elettronicamente se restringi le dimensioni dalla sorgente.
 
Le soluzioni sono due. Entrambe con conpromessi.
La prima è di avvicinare il vpr allo schermo, ma forse la hai già scartata in partenza.
La seconda è mettere uno schermo più grande, compatibilmente alla distanza di visione.
Dico questo perche non è buona cosa restringere il raster per adattare l'immagine.
La corretta istallazione di un tritubo deve tener conto della dimensione del raster in funzione della distanza del pj dallo schermo.
Il restringere il raster, anche solo durante la proiezione, significa sfruttare in maniera non corretta la superficie dei fosfori.
Questo può portare a:
peggiore definizione, minore luminosità, ultima e non meno importante usura incorretta e prematura dei tubi.

Peggiore definizione perchè l'immagine proiettata deve essere necessariamente generata da una minore superficie di fosforo. Quindi se il fosforo ha la capacità ipotetica di visualizzare 100 punti per cm, meno cm si sfruttano meno saranno i punti visualizzabili.

Minore luminosità perchè essendo più piccola la superficie minore sarà la quantità di fosforo ad emettere luce.

Usura incorretta e prematura perchè così usato il fascio di elettroni libera la sua energia su una minore quantità di fosforo provocando un superlavoro nella zona interessata segnando irrimediabilmente i tubi.

Quindi è buona norma preoccuparsi più della superficie di reale sfruttamento dei fosfori che magari dell'estetica relativa al posizionamento del proiettore nell'ambiente.

Sergio.
 
Top