• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

rasoio elettrico

sul manuale del coltello di rambo alla voce "madalità barba" dice di andare direttamente contropelo così eviti un passaggio, poi a discrezione del barbuto si può anche procedere a zig-zag per creare l'effetto "rambo a fine film" nella peggiore delle ipotesi c'è sempre il filo e l'ago per cucire!
ps la stazzabarba è da brevettare!
siete fantastazzichi
 
Quindi, riassumendo, le tecniche di Spider x farsi la barba sono:
coltello di Rambo incandescente contropelo e a secco. :O :cool:
 
Ho lo stesso rasoio di stazza.
Anche se la mia è la serie 9:cool:
non so cosa cambi in realtà... la qualità della rasatura è buona, non a fondo come con le lamette Gillette (gillette non è più un azienda, è un marchio che appartiene alla stessa multinazionale "padrona" di Braun.. ovvero l'azienda per cui lavoro) però con l'elettrico è decisamente più veloce.
A me gli elettrici riempivano il viso di brufoli, con questo sistema di disinfezione no. Un neo è che le cartucce con il disinfettante da cambiare una volta ogni mese e mezzo/due circa, costano 12,5€ la coppia.
Puoi però smontare la cartuccia e riempirla di alcool denaturato.. ed è lo stesso (in azienda mi ammazzano se mi leggono).

Dato che usare 2 sistemi di rasatura non è consigliabile (lama per le grandi occasioni e elettrico tutti i giorni) fai la tua scelta.
Io vado di lamette mach3 con rasoio power.
 
Ho lo stesso rasoio di stazzatleta e mi trovo molto bene.
L'irritazione della pelle se ne va dopo 15 min e non dopo 2 giorni come con le lamette. Tra l'altro io soffro molto il caldo e non vi dico i santi ad ogni sudata dopo la rasatura fatta con la lametta......

Comunque il rasoio elettrico non è per tutti e quindi nulla vieta che ci si trovi male.

Dato che usare 2 sistemi di rasatura non è consigliabile (lama per le grandi occasioni e elettrico tutti i giorni) fai la tua scelta.
Quoto al 100%.

Il braun precedente l'ho usato 10 anni e l'ho sostituito perchè le batterie stavano dando segni di cedimento. Il philips che avevo prima del braun l'ho usato altri 10 anni e l'ho sostituito per lo stesso motivo. Mio padre aveva un philips a filo da 20 anni e l'ha sostituito perchè si era rotto le @@ di usare sempre lo stesso rasoio ;)

Ciao.
 
intanto vi offro una chicca...ecco con cosa spidertex si aggiusta le basette :D

ideal_s518d_bigWEB.jpg
 
Sono tornato ieri da una riunione a Kronberg, in Germania, nello stabilimento Braun ( marchio di proprietà dell'azienda per cui lavoro).
Meeting di 2 giorni con annessa visita ai nuovi macchinari dello stabilimento (c'ero già stato 2 anni fa).
Li si producono gli utensili da cucina, gli spazzolini elettrici (di cui mi occupo) e i rasoi.
Una cosa che ignoravo era la ricerca sul "rumore" che devono fare gli articoli.
C'è una camera semianecoica in cui si studia il rumore che deve essere emesso dai rasoi per trasmettere una sensazione di qualità!!!
Questa proprio non la sapevo...
 
ho sia un braun che un Philips, il problemo è che non mi radono bene la parte del collo/pomo d'adamo.
in quella zona la rasatura non mi è MAI davvero soddisfacente.
 
C'è una camera semianecoica in cui si studia il rumore che deve essere emesso dai rasoi per trasmettere una sensazione di qualità!!!
A me basterebbe soltanto che facessero meno rumore!

Il rasoio philips quasi non ti accorgi di averlo accesso mentre il mio braun sveglia mia moglie (dormigliona.....) a 5 metri dal bagno con una camera in mezzo :(

il problemo è che non radono bene la parte del collo/pomo d'adamo.
Dal punto di vista della rasatura sono decisamente migliori dei philips e a me non danno problemi sul collo/pomo d'adamo (prova a fare un movimento orizzontale e con il rasoio in diagonale).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha detto:
mentre il mio braun sveglia mia moglie (dormigliona.....) a 5 metri dal bagno con una camera in mezzo :(
Ciao.

a saperlo prima... lo dicevo ai tecnici !!:p
Pensare che ci studiano parecchio proprio per dare quel rumore.
 
La cosa bella è che i tecnici studiano quel rumore per farlo sembrare solido e mio cognato, che ha un philips, quando ha sentito il mio ha pensato che stesse per "tirare i piedi"!

Ciao.
 
Lasciate perdere i rasoi elettrici...;)
Per la barba non c'è niente di meglio del classico rasoio con le lame, 2 , 3 o 4 non importa, sapone da barba, meglio se distribuito con il pennello.
I rasoi elettrici, per quanto sofisticati, non potranno mai fare un taglio come la lametta. All'inizio tutto ok...poi con il passare del tempo e delle barbe, ti accorgi che "sgrana" troppo la pelle e a lungo andare si nota anche una notevole desquamazione, arrossamento del viso, piccoli gonfiori e pustole da irritazione. Dopo averlo usato per un certo periodo, ho lasciato perdere.
Dimenticavo: il rasoio elettrico , mi risulta, sia una piccola centrale per il bombardamento di onde elettromagnetiche, oltretutto, essendo appiccicato al viso può risultare oltremodo dannoso :cool: (non bastano i telefoni cellulari??)....:D
 
Top