Al momento non ci sono possibilità di allargarsi sul DTT. La capacità del mux 2 della rai è tagliata del 40% perchè una parte di banda è destinata ad operatori terzi almeno fino allo switch off. Il mux 5 è destinato a sperimentazioni per la tv sui dispositivi mobile...
Per di più la rai, a differenza di mediaset, ha configurato i mux in modo da avere una maggiore robustezza di segnale a scapito della quantità di spazio massima disponibile nel mux. Quindi i mux 2-3-4 hanno al momento un limite di 20 Mbit invece dei 24 Mbit dei mux mediaset.
Al limite potrebbero aggiungere un secondo canale HD spostando un pò di canali, ma ovviamente graverebbe sulla qualità complessiva. E' un pò un gioco ad incastri.
Nel futuro magari con il dvb-t2, o con l'acquisizione di nuove frequenze, sicuramente ci saranno possibilità di ulteriori canali HD.
Sul satellite (hotbird) la rai ha solo tre transponder, e non riescono a fare spazio nemmeno per far ritornare rai HD... Anche in questo caso se non affittano ulteriore banda è difficile che riescano a trovare spazio per ulteriori canali HD. Vedremo quanto spazio libereranno al momento di disattivare i canali rai 1-2-3 "doppioni" che servono anche come riserva per alcuni ripetitori che operano ancora in analogico.
Concordo con chi dice che sembra non ci sia la voglia di portare a regime il canale HD. Purtroppo si sa, la rai non è un'azienza privata, e spesso le logiche seguite sono totalmente diverse da quelle che dovrebbe avere una normalissima azienza privata....
Per Grezzo: ma ricevi l'audio e non il video....sei proprio sicuro che non sia un problema della Tv? Magari devi attivare qualche impostazione?
Perchè sentire l'audio di rai HD ma non vedere il video è il sintom classico della mancata presenza del decoder HD. Nel menù del segnale il livello ricevuto è buono? Rai storia e rai 5 li ricevi bene? Perchè sono nello stesso mux di rai HD, quindi se questi ultimi due canali li ricevi bene allora significa che non è un problema di antenna.