• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RAI HD

Ciao,
RAI HD non trasmette i programmi di RAI 1 ma una selezione tra la programmazione dei canali RAI (1-2-3) la Formula 1 ad esempio e' sempre trasmessa sia che sia su RAI2 (qualifiche) RAI1 (Gara)
Per la qualita', a mio parere, dipende dalle trasmissioni:
I film nativi HD sono veramente uno spettacolo, la champions di ieri ad esempio non era male ma non paragonabile all'HD SKY e se non erro, in questi eventi, la sorgente e' la stessa.
 
Stasera quei pagliacci della rai trasmetteranno la finale di coppa in HD, oppure la scaleranno come hanno sempre fatto?
Me la voglio registrare, ma sapere che sarà una 'munezza a livello di qualità di visione mi fa rabbrividire......
 
sto guardando la finale di coppa italia su rai hd, volevo sapere se pure a voi compare il logo "dolby digital" anche se, in realtà, mi sembra solo un dolby 2.0.
 
Ma "dolby digital" è il codec... Può tranquillamente essere in 2.0. La rai non ha mai trasmesso eventi sportivi in 5.1, a differenza di sky o mediaset premium... Ha utilizzato il multicanale solo per alcuni spettacoli come Sanremo...
 
Ciao,
RAI HD non trasmette i programmi di RAI 1 ma una selezione tra la programmazione dei canali RAI (1-2-3) la Formula 1 ad esempio e' sempre trasmessa sia che sia su RAI2 (qualifiche) RAI1 (Gara)
Per la qualita', a mio parere, dipende dalle trasmissioni:
I film nativi HD sono veramente uno spettacolo, la champions di ieri ad esempio non era mal..........[CUT]
Io ho tolto sky a fine 2009,non avevo il decoder nero che è ottimo e migliore del mio che avevo come processore,però non sono molto daccordo che sky trasmette in HD meglio della rai,quando vuole sky trasmette benissimo in HD ma di rado. Io quando ho cambiato passando a premium posso dire che Premium era migliore come visione in HD delle partite. Sarà il mio Telesistem o quello che volete ma io mai avuto rumore video che avevo spessissimo con sky. My sky hd lo ha mio cognato ed'io continuo a vedere rumore video che io con premium non vedo.
 
Si vabene, quando trasmette in hd nativo è un bel vedere...però possibile che nel 2012, il dolby 5.1 deve essere ancora un utopia? :(
 
Non proprio...
Su alcune trasmissioni da studio (La vita in diretta, Ballando con le stelle) è apparso anche il 5.1...
Anche Sanremo 2012 è stato trasmesso in DD 5.1.
Ci sono ancora dei problemi (non sono ancora attrezzati) per veicolarlo dai feed satellitari...
Ma l'emissione rai è ancora in sviluppo, si spera in positive novità nei prossimi mesi...
 
finalmente dopo lo swich off qui a taranto,riesco a vedere rai hd!che dire,oggi trasmettevano le prove del gp di montecarlo in hd nativo ed era un gran bel vedere!:eek: tutta un altra storia!!ci vorrebbero più canali così e meno "fuffa":cry: di canali sd inutili!! ma questo è un discorso ormai consumato!!!
 
Salve a tutti, volevo avere un'informazione e spero di essere nella sezione giusta!!!
Mi sto attrezzando per vedere gli europei in alta definizione e visto che verranno trasmessi da quel che ho capito solamente dalla RAI, prima di comprare un decoder satellitare, volevo sapere se è necessario anche un abbonamento per vedere queste partite in HD, o basta sintonizzarsi su RAI1 HD e godersi lo spettacolo. Grazie a tutti in anticipo per i consigli.
 
Assolutamente no, le trasmissioni RAI HD sul DTT sono trasmesse in chiaro, come tutti gli altri canali RAI DTT.

Sul SAT sono criptati ma solo per questioni di pagamento dei diritti di trasmissione e possibile ricezione del segnale fuori dal territorio Italiano, ma anche in questo caso la tessera si paga, poco, una tantum.

Ciao
 
Grazie!!!! Meno male . . . che bella notizia di non dover abbonarmi!!! . . . Allora adesso devo solo comprare un decoderino da mettere al mio proiettore . . . ho visto su ebay un decoder che sembra abbastanza "affidabile", il modello è il Golden Media 9080, potrebbe andare bene, o avete da consigliarmi qualcosa di più appropriato per l'alta definizione???
 
Perchè non il classico Telesystem 7900 che trovi in qualsiasi Centro Commerciale, senza bisogno di avventurarsi su ebay per il prodotto cinese di turno?

Ciao
 
Per me i decoder, uno vale un'altro!!! Ma se questo è già stato "rodato" vada allora per il Telesystem!!:D
In ogni caso, una volta collegata la parabola, spero davvero di riuscire a vedere bene i canali in HD, visto che adesso come adesso (con un normale digitale terrestre e una normale antenna) non riesco a beccare nemmeno LA7!!!!!! :D
 
Ho appena finito di vedere qualche foto del telesystem 7900HD, ma ho notato che non vi sono gli ingressi per la parabola, il problema è che almeno con il mio decoder che ho, riesco a vedere pochi canali, dovuto al fatto che sto in un posto che non prende quasi nulla, per questo avevo pensato all'allestimento di una parabola che potenziasse il segnale . . . cosa faccio??? Cambio decoder, se si . . . quale mi consigliate????????
 
Dopo lo swicth off in Puglia l'unico canale DT HD disponibile è il 501 Rai HD, ho visto il GP di Monaco e devo dire che la qualità non ha nulla da invidiare all'HD di Sky di cui sono abbonato, ma il problema è l'unico canale HD sul digitale terrestre e trasmissioni HD con il contagocce ... che tristezza Italia
 
Ho appena finito di vedere qualche foto del telesystem 7900HD, ma ho notato che non vi sono gli ingressi per la parabola, il problema è che almeno con il mio decoder che ho, riesco a vedere pochi canali, dovuto al fatto che sto in un posto che non prende quasi nulla, per questo avevo pensato all'allestimento di una parabola che potenziasse il segnale (...)

Il decoder che ti è stato suggerito decodifica il segnale in HD proveniente dal digitale terrestre, non dal satellite. La parabola non potenzia il segnale del digitale terrestre, ma capta quello trasmesso dai gestori di contenuti satellitari (ad esempio, Sky). Non è detto che il fatto che ricevesse pochi canali in digitale terrestre ti precluda la visione del digitale terrestre HD... Hai una antenna logaritmica per il digitale terrestre? Non hai un antennista a disposizione che possa verificare quali gruppi di canali ricevi adeguatamente lì da te? Il televisore o il decoder che utilizzi non ti permette di verificare l'intensità e la qualità del segnale?
 
Ultima modifica:
Top