• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Raduno LookcloserTheater con test Oppo USA + OPPO EU con Panasoni900 + Hitachitx200

LookCloser70

New member
Ieri pomeriggio si è finalmente tenuto a casa mia l'incontro con altri 6 forumers per testare e confrontare.
I pronagonisti sono stati:
Videoproiettore Hitachi tx200
Videoproiettore Panasonic Pt-900
Lettore DVD Oppo modello USA
Lettore DVD Oppo modello Europeo

Non avendo al momento tempo di scrivere lascio campo libero ai partecipanti! :)

a più tardi
 
se avessi avvertito, forse una scappata me la facevo, ero curioso di vedere 'sti OPPO(:wtf:), :boh:


aspetto rece dettagliate sui tests...

walk on
sasadf
 
Caro Stefano
purtroppo sono rientrato da Napoli troppo tardi, e non potevo nemmeno avvertirti via telefono poichè non avevo con me il tuo numero di tel.
pazienza sarà per la prox volta.
ho visto che nell'elenco di elettroniche testate non figura l'868 di highlander. Ha dato forfait anche lui?
ciao
Gianluca
 
sasadf ha detto:
se avessi avvertito, forse una scappata me la facevo, ero curioso di vedere 'sti OPPO(:wtf:), :boh:
walk on
sasadf

Ciao Sasà
la cosa era nata sul thread del tx200 e riguardava soprattutto gli interessati al proiettore... ieri eravamo in 7 e stavamo strettini. Vorrei proporti di venire da me, ma te ne parlo in MP :D
 
sasadf ha detto:
come sempre! :rolleyes:
:D
walk on
sasadf
In verità sono malato ... :rolleyes: e anche mio figlio....
Avevo sperato che per Domenica fosse tutto a posto, così avrei lasciato il bimbo da mia madre ( mia moglie è via per lavoro ) ... e sarei venuto.
Ma purtroppo il bimbo con il ritorno della febbre mi ha impedito di spostarlo e sono rimasto in casa con lui .... :cry:

In compenso .. oggi sono al lavoro con la febbre .. :cry:
 
incuriosito dalle recensioni di questo plasticoso DVD, ne ho ordinato uno dal sito olandese.
Che dire, spedizione velocissima, ordinato il giovedi' , il Martedi' era gia' a casa.
Il lettore è piccolo, gia' aggiornato all'ultimo firmware, e sostanzialmente in tendenza con le mode del momento che vogliono lettori esili e sottili.
A me non piace esteticamente.

COmunque si vede davvero bene ! Collegato in DVI con l' X3 fa la sua sporca figura. Messo alla prova con SW EpII , scena delle scale superata alla grande, nessuna scalettatura e nessuna esitazione nei panning, non capisco chi dice che si avvertono scatti.
Un appunto: Come mai in 1080i il Pj aggancia il segnale tranquillamente, ma l'immagine è spezzata ai 3/4 e riproposta sul lato dx ?


Unica prova fallita miseramente e vorrei sapere da voi alla fine su cosa INFICIA è il PENDOLO di eagle project.

Per i Napoletani che volessero provarlo ........ sono qui.

:D

240 Euro compresa spedizione, pagamento con paypal.
 
Ciao a tutti...ci posso provare io a darvi una impressione da puro profano....insomma una sensazione a pelle, un'impressione .
Ieri sono andato da stefano armato del mio oppo eu con l'unica esperienza di videoproiezione fatta con il panny 300 avuto per due anni e mezzo e a malincuore venduto qualche giorno fa ., premetto che ho preso l'hitachitx200 già da qualche giorno e ancora non mi arriva, quindi sono andato sopratutto per vedere l'hitachi ed il suo comportamento con l'oppo, la prima impressione è stato buona insomma vpr robusto bello con un'ottica accattivante insomma bello bello bello l'immagine luminosa e dettagliata ma devo dire che la zanza si nota..insomma io vengo dal panny 300 e devo dire che si nota , però sono andato a cercarla insomma mi sono posizionato a circa 2,50 mt dalla schermo che era di 250 cm, stefano mi diceva che stavo troppo vicino , ma la mia configurazione a casa è schermo da 190cm e distanza tra 250 e 300 .
Sulla schermata del dvd con la scritta oppo si vedeva bene la griglia ma una volta avviato il dvd la devi andare a cercare, certo che il panny ha una zanza praticamente inesistente anche da mezzo metro ,però la stessa immagine iniziale dell'oppo con la scritta Oppo in grande appariva leggermente sfocata, come un leggero velo , ma anche qui un volta avviato il dvd tutto veniva reso in maniera perfetta.
I COLORI del 900 mi sono sembrati migliori, caldi belli ed anche il dettaglio era notevole, ii due proiettori si assomigliano molto,abbiamo rimbalzato l'immagine dal 200 al 900 in continuazione guardando il i robot, il gladiatore, ed altri dvd la differenza più marcata che i miei occhi hanno potuto notare ( ripeto sempre da profano ) sono stati i colori a favore del 900, il dettaglio a favore del 200 ( ma devo dire veramente di poco), la luminosità mi sembrava la stessa cioè ottima , l'immagine si vedeva bene anche con le luci accese, insomma sono stato tutto il tempo a trovare qualche differenza eclatante a favore del 200 per convincermi della mia scelta e devo dire che non nè ho trovate , sono rimasto soddisfatto del 200 ma meravigliato del 900, il dubbio che ora ho è questo:
il mio telo da 190cm la visione da 250/300 mi faranno godere solo dell'immagine profonda, dettagliata e con un bel nero ? oppure noterò di più la zanza ?
questa notte ho dormito male sognavo zanza, sognavo dettaglio :D
Appena mi arriva vi faccio sapere la risposta...e sopratutto quella di mia moglie :D

Un grazie a Stefano per la cortesia e la competenza
La prossima volta a casa mia
preparatevia a fare un pò di km
ciao gianni
 
bello, un parere si direbbe unbiased.....
ottimo, cioe' si fa per dire, ormai ero deciso per l'hitachi e mi hai fatto vacillare :mad:
p.s. hahahahha fantastico, sognavo la zanza!!
 
Cado nel trito e ritrito, ma visto e considerato che come tutti sappiamo la matrice nei 2 vpr e' identica per risoluzione, sappiamo che "l'assenza" di screendor nel 900 come nei suoi predecessori e' ottenuta artificialmente con l'introduzione di un filtro. Il medesimo risultato "soft" si puo' tranquillamente ottenere operando sul focus del tx 200 ( cosi' come su tutti gli altri ) , operazione tra l'altro in questo caso specifico particolarmente agevole grazie alle dimensioni degli anelli di regolazione dell'ottica , che ne permettono un settaggio veramente micrometrico.
Per i miei gusti preferisco avere la possibilita' di avere il massimo del dettaglio quando mi serve, salvo poi poter "retrocedere" alla bisogna.

Per il resto le differenze tra i 2 sono note , e sono di dettaglio. Sta al singolo valutare quale tra i dettagli appunto fa pendere il piatto della bilancia da una o dall'altra parte.
( qualita' ottiche ed aberrazioni con l'uso del lens shift? costo lampada? durata e garanzia lampada? estetica? zoom ?bande nere digitali ? ecc ecc ecc)
 
una precisazione..
Naturalmente il mio dubbio è dovuto alla mia installazione e cioè troppo vicina allo scherma, altrimenti nessun problema sono dettagli e quoto quello che dice gege.
ciaoo
 
Anche io ieri ho avuto il piacere di partecipare all' Hitachi Meeting :) e prima di postare le mie impressioni approfitto per Fare i complimenti a LookCloser per la cordialità (davvero una persona affabile)e pazienza (lo abbiamo letteralmente subissato di domande, io al posto suo a fine serata finivo in prognosi riservata :p ) e per l'ottima catena Audio Video :)

Ok, passiamo alle impressioni dei 2 proiettori da profano:

Design(per quel che può interessare): L'hitachi è molto bello, ottica gigantesca curve dovunque, molto hi-tech, il pana è spartano ma anche più piccolo e quindi meno ingombrante

Per quanto riguarda la Zanzariera:
col Tx200 la si nota sulla schermata dell'oppo, ma a distanze di visione decisamente ravvicinate.Sparisce completamente durante la visione di materiale video

col Panny l'acclamato smooth vision fa il suo porco lavoro e in effetti nemmeno se spiaccichi la faccia sul telo la noti

Vertical Banding:
Assente sul Tx200, sul pana lo si nota nella solita schermata blu dell'Oppo

Parliamo ora di qualità dell'immagine:
Tx200 ha immagine dalle tinte morbide molto dettagliata e con un piacevole tridimensionalità, anche su uno schermo di dimensioni notevoli come quello di Look (240 cm di base sono veramente tanti, a 3mt di distanza mi si intrecciavano gli occhi nelle scene movimentate )

Il Pana ha dei colori più vividi che danno un piacevole senso di brillantezza di immagine (non trovo un termine più appropriato)
lo smooth vision crea un alone leggerissimo che riduce leggermente il dettaglio dell'immagine e anche un pochino la tridimensionalità.

Ed ora passiamo alle Feature aggiuntive
Bhe, sono rimasto colpito molto favorevolmente dall'effetto che rende più nere le bande nere (scusate il gioco di parole ) e permette di stringere letteralmente l'immagine nel formato che si preferisce (perde quasi senso la cornice nera orizzontale del telo) aumentando l'effetto di contrasto, davvero una bella pensata. Aggiungo che ha letteralmente divorato agganciandoli alla perfezione i segnali analogici (VGA) e digitali(HDMI) in tutti i formati video supportati.

Per quanto riguarda il pana, qualche problema con l'oppo (non aggancia il 720p, arriva fino al 576p) mentre in scart RGB si è comportato egregiamente

Insomma 2 proiettori assolutamente stupefacenti per la categoria di prezzo che a mio avviso si differenziano (sopratutto durante la visione dei film) per dettagli talmente banali da rendere tale differenza dovuta solo ai gusti personali. Stefano prediligeva il dettaglio e l'immagine più tagliante, della zanza se ne frega quindi ha scelto bene secondo me con l'hitachi, mentre magari Giannip che la zanza la odia ed è rimasto colpito dai colori ha forse preferito un pò di più il panny (o sbaglio Gianni? :) ).
Io Onestamente mi trovo in sintonia con Stefano per quanto riguarda il dettaglio e la tridimensionalità dell'hitachi, ma anche per la maggiore compatibilità con il mio HTPC.

Comunque è davvero una bella lotta e la scelta di entrambi i proiettori secondo il mio modesto parere non deluderà nessuno
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
come rumorsità di esercizio, come stavamo messi? più silenzioso il Panny o l'altro?

walk on
sasadf

entrambi a mio avviso ugalmente silenziosissimi :) ma ammetto di non essere stato troppo attento alle differenze
 
Ultima modifica:
IL tx 200 mi sembra più silenzioso, per quel che riguarda la mia preferenza..beh ti devo dire che ero partito un pò prevenuto sul panny ma lo devo rivalutare:D
però per design, profondità, tridimensionalità beh a mente fredda devo dire che il tx mi ha soddisfatto poi io ho l'oppo e mi aggancia tutto con l'oppo :D .
Ti ripeto io ieri mi sono messo vicino apposta per simulare la mia installazione, l'unico dubbio che ho è quello della zanza e basta anche perchè ad una certa distanza non si vede ed è vero ma dove ero io la notavo anche se con materiale video molto ma molto meno.
ciao gianni
 
Top