Anche io ieri ho avuto il piacere di partecipare all' Hitachi Meeting

e prima di postare le mie impressioni approfitto per Fare i complimenti a LookCloser per la cordialità (davvero una persona affabile)e pazienza (lo abbiamo letteralmente subissato di domande, io al posto suo a fine serata finivo in prognosi riservata

) e per l'ottima catena Audio Video
Ok, passiamo alle impressioni dei 2 proiettori da profano:
Design(per quel che può interessare): L'hitachi è molto bello, ottica gigantesca curve dovunque, molto hi-tech, il pana è spartano ma anche più piccolo e quindi meno ingombrante
Per quanto riguarda la
Zanzariera:
col Tx200 la si nota sulla schermata dell'oppo, ma a distanze di visione decisamente ravvicinate.Sparisce
completamente durante la visione di materiale video
col Panny l'acclamato smooth vision fa il suo porco lavoro e in effetti nemmeno se spiaccichi la faccia sul telo la noti
Vertical Banding:
Assente sul Tx200, sul pana lo si nota nella solita schermata blu dell'Oppo
Parliamo ora di qualità dell'immagine:
Tx200 ha immagine dalle tinte morbide molto dettagliata e con un piacevole tridimensionalità, anche su uno schermo di dimensioni notevoli come quello di Look (240 cm di base sono veramente tanti, a 3mt di distanza mi si intrecciavano gli occhi nelle scene movimentate )
Il Pana ha dei colori più vividi che danno un piacevole senso di brillantezza di immagine (non trovo un termine più appropriato)
lo smooth vision crea un alone leggerissimo che riduce leggermente il dettaglio dell'immagine e anche un pochino la tridimensionalità.
Ed ora passiamo alle
Feature aggiuntive
Bhe, sono rimasto colpito molto favorevolmente dall'effetto che rende più nere le bande nere (scusate il gioco di parole ) e permette di stringere letteralmente l'immagine nel formato che si preferisce (perde quasi senso la cornice nera orizzontale del telo) aumentando l'effetto di contrasto, davvero una bella pensata. Aggiungo che ha letteralmente divorato agganciandoli alla perfezione i segnali analogici (VGA) e digitali(HDMI) in tutti i formati video supportati.
Per quanto riguarda il pana, qualche problema con l'oppo (non aggancia il 720p, arriva fino al 576p) mentre in scart RGB si è comportato egregiamente
Insomma 2 proiettori assolutamente stupefacenti per la categoria di prezzo che a mio avviso si differenziano (sopratutto durante la visione dei film) per dettagli talmente banali da rendere tale differenza dovuta solo ai gusti personali. Stefano prediligeva il dettaglio e l'immagine più tagliante, della zanza se ne frega quindi ha scelto bene secondo me con l'hitachi, mentre magari Giannip che la zanza la odia ed è rimasto colpito dai colori ha forse preferito un pò di più il panny (o sbaglio Gianni?

).
Io Onestamente mi trovo in sintonia con Stefano per quanto riguarda il dettaglio e la tridimensionalità dell'hitachi, ma anche per la maggiore compatibilità con il mio HTPC.
Comunque è davvero una bella lotta e la scelta di entrambi i proiettori secondo il mio modesto parere non deluderà nessuno