maxscience
New member
Non mi è ancora chiarissima la questione DSD rispetto alla musica liquida. Visto che non esistono per il pubblico dei lettori SACD per computer, come si rippano i SACD? A quanto mi risulta andrebbe preso un lettore SACD ed invece di collegarlo all'ampli si collega ad una buona scheda audio ma a quel punto entrano in gioco troppe variabili... NEl caso dei SACD ibridi si sfrutta solo la traccia CD.
I flac ad alta risoluzione provengono quindi più che altro da CD? Per apprezzare il DSD va per forza messo il supporto fisico SACD nel lettore collegato all'ampli...
Oppure quando si trovano dei FLAC da studio master come ad esempio Linn, convengono quelli rispetto all'acquisto del SACD e sono superiori al DSD?
I flac ad alta risoluzione provengono quindi più che altro da CD? Per apprezzare il DSD va per forza messo il supporto fisico SACD nel lettore collegato all'ampli...
Oppure quando si trovano dei FLAC da studio master come ad esempio Linn, convengono quelli rispetto all'acquisto del SACD e sono superiori al DSD?
Ultima modifica: