Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Vigorello ha detto:Fino a quando non sarà da buttare
e come se non me li ricordo! era prorio nel 96' in un mediaworld; 40 pollici mi pare fosse un philips o un sony, alla modica cifra di 26.000.000, ricordo che tutti (compreso me) lo guardavamo da dietro più che da davantialec966 ha detto:Ma ve li ricordate i primi schermi al plasma, anni tra il '95 e il '97, costavano intorno ai 25.000.000 vecchie lire e si vedevano in maniera indegna, oltre che avevano un ciclo di vita di qualche migliaio di ore?
non ti credere, la tecnologia oled (che è gia in uso su cell. e mp3) ha costi di produzione molto più bassi del plasma perchè meno complessi, non mi stupirei se i primi modelli in uscita costeranno quanto un pioneer 427.fede180cvT ha detto:e le altre nuove tecnologie che ci saranno tipo sed o oled di sicuro costeranno ancora tanto visto che non escono domani...
rossogodot ha detto:non ti credere, la tecnologia oled (che è gia in uso su cell. e mp3) ha costi di produzione molto più bassi del plasma perchè meno complessi, non mi stupirei se i primi modelli in uscita costeranno quanto un pioneer 427.
anzi ti dirò che la samsung entro il 2008 darà il via alla commercializzazione nel mercato consumer, dei primi oled, con misure dai 15-21pollici. sensa tralasciare il fatto che il suo schermo oled di grande formato (40") la già prodotto nel 2005![]()
stai pur certo che un oled da 42" non costerà quanto un pio 5000, ma di meno.fede180cvT ha detto:ma poi volendo anche adesso sò che il pio 5000 full hd è molto più bello del mio tecnologicamente e come visione, ma quanto costa???
ok ti capisco, anch'io nella scelta del plasma ho preso la via di mezzo e stai pur certo che lo sfrutterò al limite del possibile.fede180cvT ha detto:se a uno non gliene frega niente di continuare a spendere un casino di soldi per avere l ultimo modello di sicuro un plasma hd lo può tranquillamente continuare a tenere per 10 anni e anche di più di sicuro...