• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quali SW affiancare a premiere 2.0 ?

jude

New member
Un saluto a tutti.
Sto cercando dei programmi per la creazione di animazioni e menu DVD; visto che già uso premiere 2.0 stavo valutando rispettivamente After Effects 7.0 e Encore DVD 2.0 sempre di Adobe.
Vorrei sapere se qualcuno che li usa si trova bene o se avete qualche altro nome da suggerirmi.
Grazie e ciao
 
Ciao!
Senz'altro i due sw che hai individuato "lavorano bene" in abbinata con Premiere Pro 2.0.
Se devi inserire frame statici, ti servirà anche un programma di fotoritocco (da Photoshop a meno...) mentre se elabori campioni audio anche un Wave Editor (da Audition a software share-freeware).
Ovviamente Adobe ha una "suite" completa di prodotti Adobe che ha il vantaggio (per l'utente) di avere "un'interfaccia" di strumenti "similare", per cui potrebbe esserci un minor tempo di apprendimento all'uso degli stessi...

Ciao!
C.
 
Ciao Ciesse!
Guarda praticamente pian piano mi sto facendo tutto il "pacchetto" Adobe:
ho già Photoshop CS2, Premiere 2 e Audition 2.0.
Proprio per la similarità di interfaccia e "modo di operare" cui fai riferimento ho nominato After Effects ed Encore DVD, ma anche perchè non conosco molti altri SW.
Per me non sarebbe un problema ricominciare da capo e usare un atro programma. Credo di andare in un certo senso sul "sicuro" con Adobe, cmq sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio.
Se può essere utile do le caratteristiche del mio portatile:
IntelCore Duo 1.66 GHz, 1 GB Ram, scheda NVIDIA 7400 da 256 Mb.

Ciao e grazie
 
Ciao jude!
Non vedo problema per il tuo notebook: i programmi Adobe sono "esigenti" di RAM e hai già 1GB...
Per il resto si può fare tutto anche con Pinnacle e vari share/freesoft...
Quel che vedo più difficile è fare effetti alla After Effects (pubblicità Aperol, con la "rossa" Annabel Brewka per intenderci...)...
Ciao!
 
Ciao Ciesse, a questo punto la mia scelta va ad Adobe e credo così di avere un buon gruppo SW che copra i vari aspetti della post-produzione.
Grazie e a risentirci

Ciao!
 
Top