• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quali settings usate con la holo?

aurel

New member
Io sto utilizzando quelli canonici (overlay bright -35, contr +144, gamma 1,2 ed holo white -20, black +10) e mi sembrano rendere bene, anche con la 9500pro ed i cat 3.2.

Solo ho dovuto abbassare a -10 la saturazione della holo in quanto i colori sparano troppo.

Voi come avete settato?

Ciao. Aurelio
 
Sono d'accordo con te...

... anche io per component ho settato la saturazione a -11
Però vai a leggerti il post di Mark nel forum privato.
Prova anche a modificare la saturazione dal driver ATI o - addirittura io sto facendo quest'ultimo - vedi come Doorhof ha riscontrato che la taratura dei vari valori pressochè flat da' risultati identici a quelli di CRSS.
La saturazione troppo elevata è già stata riscontrata da molti...
 
ciao aurel....

anche io ho regolato l overlay della 9500pro lum.-35 .contr.+144, gamma 1,2 ed sulla holo -20 white e + 11 black mentre la saturazione - 10 AUREL abbiamo la stessa regoalzione io mi trovo molto bene mi da molto piu profondita rispetto alla regolazione del overlay in predefinito io ho un barco 808 ciao e buona giornata per qualsiasi cosa a esposizione.
 
aurel ha scritto:
Io sto utilizzando quelli canonici (overlay bright -35, contr +144, gamma 1,2 ed holo white -20, black +10) e mi sembrano rendere bene, anche con la 9500pro ed i cat 3.2.

Solo ho dovuto abbassare a -10 la saturazione della holo in quanto i colori sparano troppo.

Voi come avete settato?

Ciao. Aurelio

Ciao Aurelio, nonostante i suddetti valori di riferimento siano rivolti ai possessori di CRT, avevo anche io fatto qualche tentativo con il mio DLP, ma con scarsissimi risultati dovuti, appunto, ad una forte saturazione dei colori ed anche ad una accentuata luminosità nelle scene chiare che spesso solarizzavano.
Che io sappia le suddette regolazioni di riferimento furono testate con i catalyst 2.3, e probabilmente qualche differenza potrebbe esserci sui più recenti 3.2 che magari ne altera l'equilibrio, sta di fatto che la questione è ancora dibattuta ed irrisolta, ossia c'è chi sostiene di lasciare tutte le regolazioni della catena video in default ed agire solo sul VPR, chi invece di agire su overlay ed Holo, ma per i sopra citati scarsi effetti io ho optato per la prima soluzione.

ciao
Stefano
 
Rik2 ha scritto:
io ho la H3D e un plasma NEC 42MP4.
Che settaggi devo usare?
Grazie in anticipo.

Rik, per il mio MP2 ho lasciato tutto in default, modificando solo il gamma nell'overlay ATI (1.2 anzichè 1.0) ed il black level della holo (-3). Fai una prova e verifica.
P.S. ti consiglio anche di aumentare la nitidezza nel menu Holo, a +3.

ciao
stefano61
 
Re: Re: Quali settings usate con la holo?

stefano61 ha scritto:
Ciao Aurelio, nonostante i suddetti valori di riferimento siano rivolti ai possessori di CRT, avevo anche io fatto qualche tentativo con il mio DLP, ma con scarsissimi risultati dovuti, appunto, ad una forte saturazione dei colori ed anche ad una accentuata luminosità nelle scene chiare che spesso solarizzavano.
Che io sappia le suddette regolazioni di riferimento furono testate con i catalyst 2.3, e probabilmente qualche differenza potrebbe esserci sui più recenti 3.2 che magari ne altera l'equilibrio, sta di fatto che la questione è ancora dibattuta ed irrisolta, ossia c'è chi sostiene di lasciare tutte le regolazioni della catena video in default ed agire solo sul VPR, chi invece di agire su overlay ed Holo, ma per i sopra citati scarsi effetti io ho optato per la prima soluzione.

ciao
Stefano


Anche io ho provato i settaggi diciamo "storici" ma con il mio HT1000 il risultato era deludente troppo contrasto solarzzazion ecc. Tu per que settaggi hai optato ?

ciao e grazie
 
Re: Re: Re: Quali settings usate con la holo?

Paolo - Bow ha scritto:
Anche io ho provato i settaggi diciamo "storici" ma con il mio HT1000 il risultato era deludente troppo contrasto solarzzazion ecc. Tu per que settaggi hai optato ?

ciao e grazie

Ciao Paolo,
quando ho acquistato l'HT1000 ho avuto la fortuna che il rivenditore disponesse di un colorimetro, pertanto, con lo strumento, sono riuscito ad ottenere una impostazione corretta del VPR collegato in VGA ad HTPC, lasciando in default tutti gli elementi della catena (Player-Holo-ATI).
Considerando che i gusti personali spesso sono divergenti dai dati strumentali, ho comunque variato il gamma nell'overlay ATI, portandolo appunto ad 1.2, ed abbassato nella Holo il valore del black level a -3, tutto il resto in default, queste piccole variazioni danno a mio parere un maggior contrasto e profondità al quadro complessivo, e le preferisco nonostante debba comunque rinunciare a qualche tono di grigio nei bassi livelli di luminosità.
Se ne avessi la necessità, posso recuperarti ed inviarti i valori scaturiti dalla regolazione con il colorimetro, che ripeto, sono stati regolati per collegamento in VGA ad HTPC, ma come saprai certamente, un collegamento od una fonte divesa, rendono spesso improponibili i valori se applicati ad un'altro VPR, anche se di uguale marca e modello.

P.S. non so se anche tu sei collegato alla HOLO, ma è una considerazione che faccio anche agli altri del Forum, ho riscontrato che con i nuovi driver della Holo, i 2.0 pre1 beta, nelle scene chiare la luminosità della scena riduce notevolmente il nero delle bande nere del formato 2:35.1, rendendole grigie, e con i driver precedenti (1.6p) questo non accadeva, e tornano ovviamente nere nelle scene con minor luminosità, qualcuno sa dare una spiegazione in merito?

ciao
stefano61
 
Grazie Stefano si ho anche io la holo ed il proiettore è collegato in vga, ti sarei grato se mi postassi i dati di colore dell'ht1000.

ho un altro problema con l'ht1000, non riesco ad inserirlo nella mia rete lan con una scheda di rete wireless

Per quanto riguarda la Holo usando i driver beta ho notato un risacaldamento eccessivo del pc e dei piantamenti abbastanza frequenti


ciao
Paolo
 
Paolo - Bow ha scritto:
Grazie Stefano si ho anche io la holo ed il proiettore è collegato in vga, ti sarei grato se mi postassi i dati di colore dell'ht1000.

ho un altro problema con l'ht1000, non riesco ad inserirlo nella mia rete lan con una scheda di rete wireless

Per quanto riguarda la Holo usando i driver beta ho notato un risacaldamento eccessivo del pc e dei piantamenti abbastanza frequenti


ciao
Paolo

credevo di averli qui in ufficio ma non li trovo, li ho chiesti ad un amico (polipo60) al quale li avevo inviati, pertanto se li ricevo te li mando subito, altrimenti stasera li copio dal mio VPR e te li inoltro.
Non ho mai nemmeno provato a collegarlo nella rete lan, credo che possa comunque dipendere dal firmware del tuo VPR, hai provato a contattare la NEC per l'aggiornamento?
Per il momento, grazie a Dio, non ho riscontrato un surriscaldamento eccessivo nè per fortuna piantamenti di sorta, e tieni conto che con i miei bimbi in casa il mio HTPC lavora ininterrottamente dalle 2 del pomeriggio fino alla sera tardi.


ciao
stefano
 
Paolo - Bow ha scritto:
Grazie Stefano si ho anche io la holo ed il proiettore è collegato in vga, ti sarei grato se mi postassi i dati di colore dell'ht1000.

ho un altro problema con l'ht1000, non riesco ad inserirlo nella mia rete lan con una scheda di rete wireless

Per quanto riguarda la Holo usando i driver beta ho notato un risacaldamento eccessivo del pc e dei piantamenti abbastanza frequenti


ciao
Paolo

eccomi Paolo, ti posto i valori ricavati con il colorimetro nel mio HT1000, e lo faccio pubblicamente nel caso in cui qualcun'altro volesse fare un tentativo:

- sRGB
-Correzione Gamma: NATURALE
-Bilanciamento Bianco:

Luminosità R : -7
Luminosità G : -8
Luminosità B : -8
Contrasto R : 125
Contrasto G : 113
Contrasto B : 86

Correzione Colori:

- Rosso : -12
- Verde : -23
- Blu : +16
- Giallo : -10
- Magenta : -6
- Ciano : +8
Guadagno : 0

In Default tutti gli altri parametri, compresi luminosità e contrasto.

nella speranza di esserti stato d'aiuto

ciao
stefano61
 
Ok ho provato i tuoi setting ... non male ho un unico dubbio, mi dai anche le impostazioni dell'overlay ATI e i setting della HOLO.


l'unica perplessità è il verde .....Forse un po troppo.

mi dici che film usare come riferimento.


grazie
Paolo
 
Paolo - Bow ha scritto:
Ok ho provato i tuoi setting ... non male ho un unico dubbio, mi dai anche le impostazioni dell'overlay ATI e i setting della HOLO.


l'unica perplessità è il verde .....Forse un po troppo.

mi dici che film usare come riferimento.


grazie
Paolo

Certo Paolo, comunque hai ragione, anche nel mio caso, su certi films il verde è "leggermente" più presente, anche se solo su alcune sfumature dei volti ed in determinate circostanze, ma se nel tuo caso è di una presenza maggiore potrebbe dipendere proprio dalle differenze tra VPR, comunque il film di riferimento è Il Signore degli Anelli, mentre la regolazione con colorimetro è stata effettuata con il disco test di AF Digitale.
La regolazione colorimetrica, premetto, è stata fatta con i valori di overlay ATI in default, idem per la Holo, tuttavia, siccome personalmente preferisco un nero maggiormente presente, ho solamente alzato nella ATI il gamma a 1.1 (anzichè 1.0), e nella Holo ho ridotto il Black Level a -2.
Onde evitare di variare i valori del bilanciamento del bianco, in quanto abbiamo fatto molta fatica a trovare quelli corretti con lo strumento, forse dovuto al fatto che all'HT1000 mancano un paio di gradazioni sulla scala dei grigi vicina al nero, per ridurre la presenza del verde prova a fare una piccola variazione nel menu setup della Holo, alzando leggermente il Chroma level del rosso e quello del blu, e lasciando quello del verde a zero, fallo a piccoli passi e verifica se il verde è meno presente.

fammi sapere

ciao
stefano61
 
Mi Hai detto di regolare il livello del verde sulla Holo .... ma usi i driver 2.0 beta ??? dove li trovo sul sito Immersive ?


grazie

Ps comincio ad abituarmi ai nuovi setting ...non male
 
Paolo - Bow ha scritto:
Mi Hai detto di regolare il livello del verde sulla Holo .... ma usi i driver 2.0 beta ??? dove li trovo sul sito Immersive ?


grazie

Ps comincio ad abituarmi ai nuovi setting ...non male

Si Paolo, io uso i Beta pre2.0a (datati 1 Maggio), li trovi nel Forum Immersive, nella sezione "private forum" (devi registrarti), comunque la regolazione dei livelli RGB sono attivi anche con i precedenti driver v1.6p, nel menu setup (arancione).

Mi fa piacere che cominci ad abituarti ai nuovi setting, e se riuscirai a correggere quella piccola tendenza al verde, potrai riscontrare che il quadro complessivo è molto bilanciato, i colori e le tonalità sono assolutamente naturali, anche se possono apparire meno "spettacolari" come accade con colori troppo saturi, che appagano si la vista, ma sono distanti dall'immagine naturale e dalle scelte dei registi.

P.S. dopo che ti sei registrato nel forum immersive, invia un messaggio dove chiedi l'abilitazione (nel forum generale), dopo di che scollegati dal sito, ricollegati nuovamente e vedrai che sarà attiva la voce "Private Forum".

ciao
stefano
 
Ghig ha scritto:
scusate l'ignoranza, ma dove posso trovare qualche informazione piu' "di base" sulla Holo?


...sempre nel forum Immersive.
Potrai anche scaricare il file del manuale e trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.

ciao
stefano61
 
Top