Re: Re: Re: Quali settings usate con la holo?
Paolo - Bow ha scritto:
Anche io ho provato i settaggi diciamo "storici" ma con il mio HT1000 il risultato era deludente troppo contrasto solarzzazion ecc. Tu per que settaggi hai optato ?
ciao e grazie
Ciao Paolo,
quando ho acquistato l'HT1000 ho avuto la fortuna che il rivenditore disponesse di un colorimetro, pertanto, con lo strumento, sono riuscito ad ottenere una impostazione corretta del VPR collegato in VGA ad HTPC, lasciando in default tutti gli elementi della catena (Player-Holo-ATI).
Considerando che i gusti personali spesso sono divergenti dai dati strumentali, ho comunque variato il gamma nell'overlay ATI, portandolo appunto ad 1.2, ed abbassato nella Holo il valore del black level a -3, tutto il resto in default, queste piccole variazioni danno a mio parere un maggior contrasto e profondità al quadro complessivo, e le preferisco nonostante debba comunque rinunciare a qualche tono di grigio nei bassi livelli di luminosità.
Se ne avessi la necessità, posso recuperarti ed inviarti i valori scaturiti dalla regolazione con il colorimetro, che ripeto, sono stati regolati per collegamento in VGA ad HTPC, ma come saprai certamente, un collegamento od una fonte divesa, rendono spesso improponibili i valori se applicati ad un'altro VPR, anche se di uguale marca e modello.
P.S. non so se anche tu sei collegato alla HOLO, ma è una considerazione che faccio anche agli altri del Forum, ho riscontrato che con i nuovi driver della Holo, i 2.0 pre1 beta, nelle scene chiare la luminosità della scena riduce notevolmente il nero delle bande nere del formato 2:35.1, rendendole grigie, e con i driver precedenti (1.6p) questo non accadeva, e tornano ovviamente nere nelle scene con minor luminosità, qualcuno sa dare una spiegazione in merito?
ciao
stefano61