• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Quale tra questi?

LukeSkyWalker70

New member
Quale tra questi? Samsung PS-42B450 o LE46B530 ?

Ciao a tutti,

ci riprovo, tempo fa scrissi che era veramente difficle orientarsi e riuscii ad avere idnicazioni molto esaustive anche se il badget non mi ha consentito di soddisfare la mia necessità. Ebbene, ritorno alla carica in quanto l'acquisto non è più procastinabile e dopo aver letto varie discussioni ed essermi fatto una idea sostanzialmente diversa rispetto anche alle dispoinibilità del mio portafoglio, Vi sottopongo dunque questi due modelli:

Samsung PS-42B450 hd ready (prezzo circa 495 euro)
Samsung LE46B530 full hd 800 euro (prezzo circa 800 euro)

Sostanzialmente da quello che vedo le differenze sono oltre che sul polliciaggio anche sul fatto che il primo è un HD Ready mentre il secondo è un Full ma sinceramente quest'ultimo aspetto sono assolutamente orientato a non considerarlo.

Ora, viste le mie esigenze:

distanza da divano 2,5 mt
uso solo ed esclusivamente partite in HD con decoder my sky hd
visione film divx o raramente in blueray

volevo sapere quali dei due modelli rispondesse al meglio a queste necessità.

Grazie
 
Ultima modifica:
E' obbligatorio precisare meglio di cosa vuoi parlare, nel titolo della discussione.
Aggiungi anche i modelli nel titolo, per favore (Edita>Avanzate).
Grazie.
 
Il mio primo consiglio è quello di andare in uno store, dove e se li hanno, e visionarli per bene in funzione, così puoi vedere direttamente tu quello che meglio corrisponde ai tuoi gusti (colore, luminosità ecc...). Tieni anche presente che più ti allontani dallo schermo e meno differenze si notano tra HD ready e Full (a parità di dimensione) , quindi a 2,5 mt (distanza certamente non elevata) le differenze potrebbero essere pittosto evidenti. Purtroppo però non so come si comportano con il decoder e/o quel tipo di trasmissioni. :)
 
LukeSkyWalker70 ha detto:
Sostanzialmente da quello che vedo le differenze sono oltre che sul polliciaggio anche sul fatto che il primo è un HD Ready mentre il secondo è un Full ma sinceramente quest'ultimo aspetto sono assolutamente orientato a non considerarlo.
La grande differenza a mio parere è che uno è plasma e l'altro LCD!




LukeSkyWalker70 ha detto:
uso solo ed esclusivamente partite in HD con decoder my sky hd
visione film divx o raramente in blueray
Se il Tuo uso è solo HD secondo me meglio il full-hd,se invece vedi un pò entrambi forse meglio il plasma.
 
Top