• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

quale sub e quale centrale con B&W 602 S3?

macx28

New member
Salve a tutti...
credo di aver bisogno del vostro consiglio per acquistare un HT entry level (molto entry!!!)...

vorrei acquistare un amplificatore (onkyo 607 o denon 1909, sono ancora
indeciso, ogni consiglio è il benvenuto)
e dei diffusori...

inizialmente pensavo (visto che è consigliato da molti sul forum per sistemi entry level)
di acquistare un Indiana Line Tesi completo...
siccome però ho una coppia di B&W 602 S3 forse sarebbe meglio acquistare
un centrale ed un sub da accoppiare a queste e pensare al surround in
un secondo momento...

quale centrale e quale sub? è qui che ho bisogno del vostro aiuto...

leggendo altri thread alcuni sconsigliano di abbinarvi il centrale
della nuova serie 600 (HTM61) a causa di una diversa timbrica
e di unirvi LCR600 S3 (che ora è praticamente introvabile, anche usato)...
e come sub? DS3 ? ASW8 ?
non so come fare poichè non ho la possibilità di ascoltare tutti i componenti insieme...

non vorrei spendere più di 600/700 euro per i diffusori....
l'uso sarà probabilmente 60%HT e 40% hi-fi (e tenderà a
spostarsi sull HT)..
vorrei non dovermi pentire dell'acquisto...
anche se il mio orecchio non è molto sofisticato preferisco un suono
cristallino ma non metallico dove si riesca a percepire i vari strumenti
e dove non vi sia alcune gamme di frequenze che predominano sulle
altre (e tutto questo per 600 euro... si voglio troppo!!!!)...

grazie a tutti....

-macx28

OT: ho scelto il forum giusto o era meglio postare in "Home theater Club"?
 
sicuramente quando riapriranno i negozi proverò a sentire i centrali e i sub
della B&W... però mi sembrano troppo costosi... anche se ho visto solo i prezzi
online... un htm62+asw610 va sui 820 euro... preferirei non andare oltre i 600
euro...

a proposito alla fine mi sono deciso è ho comprato l'amplificatore Pioneer 1018...
 
Ciao,
sono anch'io un neofita dell' home theatre, mi sto rendendo conto di una cosa, che la cassa determinante è la centrale, e, a seconda della grandezza dell'ambiente, può anche valere una cassa spaiata che non utilizzi più, paradossalmente se tu avessi una DM602 o 601 non appaiata, potresti tranquillamente usarla come centrale con un ottima efficienza.
Per ora io utilizzo ancora, avendo appena smantellato l'ampli stereo:
- cambridge Audio Azur 540R come sinto ampli
- 2 casse B&W DM110, del 1984..! (le usavo con un vecchio Proton 520 in stereo), come front
-2 casse B&W LM1 come surround,
Mi manca il resto, per quagliare una parvenza sto usando un centralino e il sub woofer della serie SCS-200 JBL, il sub si muove bene, ma la centrale sembra la cassa dell'annuncio dei treni in stazione.....
pian pianino rimedierò qualcosa d'altro, o metto una LM1 come centrale e 2 satelliti jbl come surround...vedrò!
In stereo le mie DM110, stando attento a non erogare troppa potenza con l'ampli, si sentono benissimo!
So che gli impianti più sofisticati sono ben diversi ma.. soldi, soldi, soldi..!
ciao,
campilius
 
hai ragione... è sempre una questione di soldi...

purtroppo non ho niente, nemmeno una cassa spaiata, da poter provare a
mettere nel centrale (quindi non so cosa mi perdo)...

quando dici "mi sto rendendo conto di una cosa, che la cassa determinante è la centrale" cosa intendi? da inesperto, quale io sono, leggendo altri thread del
forum mi sembrava che fosse più importante (anzi essenziale secondo alcuni)
avere un buon subwoofer (almeno in ambito HT) rispetto alla cassa centrale...

ciao...
 
macx28 ha detto:
hai ragione... è sempre una questione di soldi...

purtroppo non ho niente, nemmeno una cassa spaiata, da poter provare a
mettere nel centrale (quindi non so cosa mi perdo)...

quando dici "mi sto rendendo conto di una cosa, che la cassa determinante è la centrale" cosa intendi? da inesperto, quale io sono, leggendo altri thread del
forum mi sembrava che fosse più importante (anzi essenziale secondo alcuni)
avere un buon subwoofer (almeno in ambito HT) rispetto alla cassa centrale...

ciao...

Intendevo che nel passaggio da Stereo a 5.1, o 7.1, insomma, a multicanale, le casse fondamenteli sono Subwoofer e centrale.
I posteriori possono aspettare, da neofita che son io, che attualmente uso un Sub JBL sc200/300 che, si lavora, ma costa nulla rispetto ad altri, mi rendo conto che i dialoghi, le voci corali, e i suoni determinanti escono dalla cassa centrale, il Sub rafforza gli effetti, la cassa centrale dialoga, è la trama del film, fa sentire le voci. le esalta, il sub esalta gli effetti, i rumori nelle basse frequenze, le frontali effetti e musica, le posteriori ogni tanto degnano un saluto sugli effetti e musica di rimbalzo.

p.s.: ho preso un Chario Syntar Dialogue che appaiato alle mie B&W va benissimo!
a dopo,
Campilius
 
Per il centrale forse ho trovato un B&W LCR600 S3....

Per il subwoofer sono molto indeciso:
B&W ASW 610 o IL Tesi 810? ed il Mosscade Titan 11.4 che continua a scendere
di prezzo? (sembra che in Francia venga commercializzata la nuova serie .5)

Ho trovato in un negozio in zona un "Velodyne VX 10 II"...
nessuno ne sa niente?
non sono riuscito a trovare informazione ne su questo forum ne sul sito
della Velodyne (nemmeno nella sezione "discontinued products")...
sul sito c'è un "VX 10" ma non è questo poichè il "VX 10 II" è profondo almeno
il doppio della larghezza...
 
Top