• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale mediaplayer per iso blu ray e codifiche dolby true hd e dts master audio?

playo 4geek!! una bomba!!!

da circa 1 settimana,possiedo playo 4geek..consiglio vivamente.!! digerisce
tutto,ma tutto veramente,poi è molto veloce in caricare file + possibilità wifi.. gli mkv a 720p sembranno pari a 1080p,abbinato a philips 42pfl9664, non mi fa propio ripiangere mio philips bd3000..
Stavo per acquisire lacie lacinema classic 1tb,per fortuna leggendo di quà in là,mi sono fermato appena in tempo!!nella carta sembrava la scelta vincente,nella pratica!!!! andate su sicuro playo:D
 
esegue quello che viene richiesto nel titolo del thread? Riesce a riprodurre un file bluray (.ts o cartella) via lan in modo fluido?
 
derekz ha detto:
ti rendi conto della fatica? :D
Mi pareva strano che ancora nessuno avesse fatto commenti ironici..
Faro' un esempio: immaginiamo che a casa io abbia un lettore blu ray con impianto home theatre di un certo livello.
Arriva l'estate e decido di trasferirmi in una villetta al mare dove ho un buon lcd ma non il lettore blu ray.
Avendo un buon lettore multimediale potrei rippare i miei blu ray originali,passarli sull'hard disk e vederli quindi direttamente senza lettore br. ___[cut]___ a buon intenditor...




** EDIT del moderatore: "Appunto, a buon intenditor..."
 
Ultima modifica da un moderatore:
il WD HD TV legge perfettamente gli iso dei blu ray. Attraverso l'uscita ottica puoi ascoltare l'audio in DD o DTS, non ho provato però il DTS HD Master..
 
cuscio ha detto:
il WD HD TV legge perfettamente gli iso dei blu ray. Attraverso l'uscita ottica puoi ascoltare l'audio in DD o DTS, non ho provato però il DTS HD Master..

Ho fatto la ISO del BD del live di Vasco "Il Mondo Che Vorrei" e il mio WD Live non la legge per niente. Forse ho sbagliato qualcosa.
Era solo per dire che a volte la comodità è sulla carta, poi quando è ora di fare le cose per la gente poco esperta come me nascono i problemi.
 
Forse la soluzione può essere riversare le iso dei BR in un HTPC con una scheda video della serie ATI 5000che implementa la trasmissione di formati audio HD bitstream via hdmi e usare così l'HTPC come mediaplayer, no?
Dico una sciocchezza?

EDIT: e si avrebbe anche un altro doppio vantaggio: possibilità di leggere direttamente i dischi BR nell'eventuale lettore presente e possibilità di catturarrli direttamente nell'archivio iso
 
Ultima modifica:
x cammellodacorsa

il mio lettore non è il live, che programma hai usato per fare la iso? Io uso dvdfab e seleziono sempre film principale. Non nascondo però che qualche volta l'audio sparisce e devo arrestare il video e poi riavviarlo..
poi un altro problema si presenta quando nella iso ci sono più m2ts, il lettore li legge in ordine sbagliato :confused:
 
La rete LAN è un altro punto molto importante per il discorso di leggere da hard disk un file con qualità Blu Ray(bitrate molto alto)

ll lettore dovrebbe avere un'uscita LAN GbE, servirebbe uno switch GbE e bisogna considerare anche il tipo di condivisione, a mio avviso obbligatorio l'NFS

si fa prima a leggere il Blu Ray da un lettore dedicato
 
Harry_Callahan ha detto:
La rete LAN è un altro punto molto importante per il discorso di leggere da hard disk un file con qualità Blu Ray(bitrate molto alto)
ll lettore dovrebbe avere un'uscita LAN GbE, servirebbe uno switch GbE .... a mio avviso obbligatorio l'NFS

Non ho esperienze di iso blueray, ma buona con file m2ts (il formato dei BD).
Possiedo e ho posseduto tra gli altri Dvico 6500, HDX1000 ed Egreat, tutti quanti collegati a 100Mbit a Nas Qnap o pc con win e non ho mai avuto problemi a leggere senza scatti qualsiasi files m2ts non compressi con pass trough di tutte le codifiche audio HD.
Non è necessaria la rete Gigabit, anche perchè che tra quelli citati solo il Dvico 6500 ha la rete 1000Mbit.

@vassago
perchè ti interessano gli iso dei bd? i file m2ts non bastano e avanzano?

Pistino
 
mi interessa avere sull'hard disk del lettore multimediale l' EQUIVALENTE PERFETTO in termini di qualita' audio (e quindi dts master audio e dolby digital hd) e in termini di qualita' video e che lo stesso file venga letto dal lettore multimediale senza alcuna perdita audio e video, come se stessi leggendo l disco su un lettore blu ray....
 
beh il file m2ts è il file video/audio contenuto dentro l'iso, se l'iso ha un solo file m2ts lo puoi far leggere tranquillamente dal mediaplayer ;)
 
pero' poi serve un lettore multimediale che invii le codifiche audio hd a un ampli audio video adeguato....da quello che ho capito attualmente questo lo fa solo il pop corn c 200... o sbaglio?
 
vassago ha detto:
pero' poi serve un lettore multimediale che invii le codifiche audio hd a un ampli audio video adeguato?

l'ho scritto prima, l'hdx 1000, il popcorn a110 , l'egreat veicolano in pass trought senza problemi audio hd. Il divico 6500 credo, ma non ricordo perchè l'ho venduto.
l'amli ovviamente deve essere di ultima generazione e riconoscere le codifiche....
 
confermo per il tvix dvico 6500, senza problemi ascolto in pass trought tutte le codifiche hd, con tanto di loghetto tanto amato sull'ampli ;)

però non è il massimo per le iso blu-ray, menu quasi sempre assenti e mal funzionanti e file troppo pesanti..alla fine per comodità starei quasi per comprare il lettore Sony da 400 dischi, ormai è finita l'era dell'alzarsi e scegliere il film dallo scaffale...
 
Ciao a tutti,
volevo sapere se ci sono mediaplayer che leggano iso blu-ray 3d e quindi con uscita hdmi 1.4.
Grazie
 
Top