• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale mediaplayer android valido (che registri anche da tv)

ragazzi, quindi sti prodotti dotati di android non sono un granchè mi pare di capire. Ma eventualmente potrebbero essere collegati in rete tramite Lan o per forza in Wi-Fi? Tra le altre cose le chiavette non credo abbiano il tuner Hd. che a me serve!!!
 
tuner hd del digitale terrestre? see.

@maxtone
ho visto che è uscito il modello mk809II. Dalle specifiche mi pare che sia tutto uguale però. Dell'mk808 invece vendono una versione con l'antennina wifi esterna (da ebay germania). Forse potrebbe valere la pena (costa una ventina di euro in più del modello base...circa 70).
Il discorso controller invece volevo approfondire. Il più diffuso mi pare essere una tastierina con touchpad chiamata RC12. Ho visto però che c'è il modello aggiornato RC13 che ha funzionalità per skype più avanzate. Praticamente fa anche da cornetta del telefono. Tu qale hai?
 
Si lo so che quelli tipi chiavetta non possono avere il tuner hd ma ci saranno pure modelli anche più grandi con tuner hd e lan gigabit ...ne conoscete? Perchè altrimenti dovrei puntare su un media player classico ma con tuner hd ..che funzioni, no tipo quello Xtreamer che pare non effettui la scansione a dovere
 
Io ne conosco almeno due ma non ti dico i modelli, non vorrei essere accusato di essere un Troller.... cerca anche nella discussione ;)
 
allora ho passato un'oretta su un forum di nerd che danno un senso alle loro giornate provando diversi firmware per ste chiavette...e diventando cechi:cool:

Vi estendo le mie conclusioni:
MK808 normale (non la b col bluethoot perchè tutti i firmware truccati non vanno) a voler spendere poco e smanettare un pò di più
MiniX NEO X5 è la migliore al momento spendendo un pò di più ma avendo un pò di pappa pronta. Io propenderei verso questa soluzione.
Entrambe con community molto attive. La minix ha una pagina facebook e alla fine dovrebbe fare pure una figura più decente in mezzo alle elettroniche visto che esteticamente è una apple tv nera. La mk808 e simili invece si vedrà sempre come un accrocchio ulteriore di fili in un posto dove già ce ne sono troppi. Per non parlare di eventuali hub usb necessari con relativi cavi di alimentazione (sulla x5 c'è qualche usb di partenza in più).
Comunque più di un guru afferma che entrambe le macchine, settate a puntino, hanno identiche prestazioni. Quindi a parte lo streaming di mkv pesanti che va sempre a scatti, tutto il resto funge benissimo (per quello che costano poi). il wifi dell'x5 pare comunque che sia un pò meglio.

Per l'acquisto alcuni consigliano siti alternativi alla baia ma i prezzi sono sempre quelli. Alla fine sulla baia sono di casa e non mi va di cambiare.

Le chiavette sono un pò tutte uguali come hardware. In Cina ogni giorno uno si sveglia e ne colora una in modo diverso ma se guardate le specifiche non cambia niente. La community fa la differenza. la mk808 è la capostipite e infatti c'è una mare di app, flash, rom e diavolerie varie da scaricare. Il tempo invece, quattordicenni cazzeggiatori a parte, manca sempre.
Bisogna solo escludere quelle più vecchie (tipo quelle con meno di 8gb di memoria interna, o senza l'ultimo chip).

Per quanto riguarda i controller , se prima c'era il dubbio fra rc11 (l'rc12 pare abbia problemi) ed mele f10, il nuovo rc13 dovrebbe aver surclassato il mele e quindi essere il top. In proposito mi sto informando e vi farò sapere cosa cavo dal buco.
Comunque, allo stato, credo che l'unico migliore sia la rii tek RT-MWK06 . Questa infatti ha i bottoni retroilluminati e credo che si tratti di una feature risolutiva...anche perchè se proprio mi devo alzare dal divano ad accendere la luce allora tanto vale che attacco una tastiera col filo allo scatolotto e ci vado a pigiare. No?
 
Ultima modifica:
@Alby_ao: avevo trovato l'anteprima su di un sito italiano di novità e, incuriosito, sono andato a cercarlo.
Leggendo le caratteristiche, mi è parso subito di buona fattura e consono alle mie richieste.
E' grosso come una Airport Express (10 cm x 10), ha porta di rete lan e modulo wi-fi integrato, hdmi, 3 usb, lettore di micro sd e lo danno compatibile con tutti i formati possibili ed inimmaginabili.
Processore ARM Cortex - A9 w/Mali 400, Android 4.0 già installato e compatibilità xbmc (da installarsi a parte)
 
ah, quindi in pratica questo xios e la mimix x5 sono uguali dentro, colore diverso fuori.
Ed ecco si spiegherebbero facilmente i problemi con lo streaming ad alta risoluzione. almeno skype andava liscio?
 
l'rc12 pare abbia problemi
Quali?

Io ho questa tastiera/pad per comandare una delle tante chiavette USB Android, il modello (U1A della Measy), comprate entrambe in una fiera dell'elettronica e mi trovo bene, non mi sembra di aver notato particolari problemi; il funzionamento del pad è simile a quello dei portatili, ossia non il massimo ma, appunto, mi sembra il comportamento normale di questo tipo di puntatore (con me, almeno, che devo avere qualche idiosincrasia con tale sistema :D).

Ciao
 
@luca156a.r : sinceramente non ho provato ad installare Skype....già ne avevo di mio per il fatto che non leggeva nulla!! Comunque, da quel poco che sono riuscito a smanettare mi è parso di capire che son più dei box dediti all'installazione di app che alla visione/ascolto di file multimediali.....
 

il problema principale pare che sia la mancanza del giroscopio che sul rc11 c'è.
Inoltre,ma questo vale sia per il 12 che er l'11, io noto la menata delle batterie stilo. sul 13 hanno messo quella al litio ma il fatto di trasformarlo in una cornetta del telefono (ha altoparlante e microfono dentro) non so se sia una feature molto utile (perlomeno se si dispone di una webcam con mic incorporato).
 
Io mi sono trovato male con le chiavette per diversi motivi come ad esempio le poche porte usb e non sono dissipate bene, riscaldano troppo
 
Ottime le info che ci ha dato Luca...grazie!!!!

Però vorrei capire se sti scatolotti con android possono riprodurre senza scatti file video di varie dimensioni e estensione. A me interessano per due motivi. 1- possibilità di utilizzare una vecchia tv lcd come fosse una smart (decoder hd, internet senza limitazioni, app. ecc...) 2- avere un media player funzionale con lan possibilmente gigabit ad un costo non troppo alto.

Altrimenti ripiego o sui classici media player (avendone già due un popcorn Hour a300 e un Dune hd max) con decoder incorporato (ma ho letto che spesso i decoder non funzionano a dovere nella scansione canali) o su mini pc basati su processori amd o intel (tipo 525 con ion2 o superiore) ma il costo aumenta.

Spider
 
...almeno gli mkv 720 li dovrebbero leggere....

Credimi, dopo esser finalmente riuscito ad installare XBMC poichè ero sprovvisto di memoria micro SD ed adattatore, non puoi immagine la mia faccia e felicità nel sentire un semplicissimo file .mp3 che gracchiava o vedere un 720p (che un semplice tv Sharp da 19" in cucina mi legge tranquillamente su chiavetta usb) scattava come mai visto in vita mia.

Nella rabbia, non ho neanche avuto voglia di aprire il secondo XIOS che avevo comprato....pensando che magari potesse essere solo un difetto del primo che ho aperto.

Ho reinscatolato il tutto e sto aspettando conferma dalla Pivos per la restituzione dei due box.

Spero sia solo capitato a me....perchè dalla pubblicità che gli han fatto parrebbe essere competitivo come lettore multimediale...
 
Credimi, dopo esser finalmente riuscito ad installare XBMC poichè ero sprovvisto di memoria micro SD ed adattatore, non puoi immagine la mia faccia e felicità nel sentire un semplicissimo file .mp3 che gracchiava o vedere un 720p (che un semplice tv Sharp da 19" in cucina mi legge tranquillamente su chiavetta usb) scattava come mai visto in vi..........[CUT]

magari è un semplice problema di settaggi o scelta del player...ma dovendo sceglierne uno , ad oggi quale è l'ultima e più evoluta architettura? Ho visto su vari siti, tra cui la baia, che ce ne sono una miriade e con vari tipi di processore. A8, A9, A10 a 1ghz a 1.2 a 1.5...che confusione!!! ho visto anche alcuni media player tipo il Bt3550 che hanno doppio sistema, linux e android (ma solo la versione 2.2 che non so se possa essere aggiornata alla ultima)...che ne dite?
 
Allora io per il puntamento (tastiera e mouse) ho sia una logitech K400 che una RC12 Air mouse.

Sinceramente problemi con MKV non nè ho, a parte quelli a 1080p via rete (ma vi ho detto che il Wifi ha un pò di problemi) ... c'è un post su una comunità dove spiegano come migliorere il Wifi (non l'ho ancora provato perchè non ho tempo purtroppo)..

Uso cmq sulla chiavetta mk808 una firmware 1.6 con kernel 1080p e devo dire che va una meraviglia poi con XBMC è uno spettacolo.

Cmq MiniX NEO X5 è un bel prodotto, in questo periodo usciranno anche nuovi modelli con il nuovo CHIP Rockchip RK3188 che da battaglia a Tegra 3 (i prodotti avranno tutti 2gb di RAM quindi ancora meglio)

In definitiva chi non si vuole sbattere con modifiche kernel ed altro i prodotti come MiniX e altri vanno bene.. le chiavette MINIPC richiedono un minimo di configuarzione ed altro.

Dimenticavo per i MiniPC ti po MK808 ed altri consiglio di cambiare l'alimentatore, quello in dotazione fa schifo, cosiglio uno con almeno 5 volts @ min.2 Ampers (dicono che con questo migliora il Wifi pure)
 
Ultima modifica:
Giusto per completezza e per sentire anche la campana di chi ha già realmente acquistato il prodotto cinese di cui sopra date una scorsa alle risposte di alcuni utenti che effettivamente lo hanno avuto in mano:

http://www.gizmodo.it/2012/07/10/plunk-fa-piu-smart-la-nostra-tv.html

Tra l'altro ho visto che anche in altri forum c'è immancabilmente un iscritto che compare per fare un po' di pubblicità al prodotto, guarda caso residente dove? Ve lo lascio immaginare.

Un pochino di serietà e presentrasi direttamente come l'importatore non guasterebbe, già questo la dice lunga.

Ciao
 
Ma mi chiedo, non posso io acquirente essere contento di un mio acquisto e scrivere le mie opinioni? Mi sono registrato sul vostro sito con l'intento di condividere la mia esperienza. Per me potete comprare cosa volete ma voglio aggiungere una cosa: il tpic che hai segnalato si riferisce al primo Plunk ed in giro ci sono anche mooolti pareri positivi. E poi volevo condividere con voi un'immagine.
DSCN4480.JPG
Questa è la mia vodafone station, e guarda un pò cosa c'è scritto MADE IN CHINA.. eppure è VODAFONE :eek:

Lo scrivo giusto per completezza

Se in futuro comprerò un panasonic parlerò di panasonic, se acquisterò un minix parlerò del minix, se acquisterò un extreamer parlerò dell'extreamer. Oggi ho comprato il plunk e parlo del plunk.
 
Top