• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

quale lettore progressivo ??

valebon

New member
ciao, nonostante stia ricavando grosse soddisfazioni dall'uso dell'htpc (che passerà da portatile a fisso), ritengo sia comunque utile disporre di un lettore da tavolo, per tutte quelle occasioni in cui non si abbia voglia o tempo di utilizzare il pc ...

il mio pur ottimo lettore Philips ( http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1044 )ha due inconvenienti: è interlacciato e non legge i DVDR, quindi vorrei cambiarlo.

secondo voi quale lettore progressivo, anche non dotato di uscita VGA, offre oggigiorno il maggior rapporto qualità/prezzo ??

conoscete rivenditori in grado di procurare macchine come Nintaus e Skyworth? (eviterei l'acquisto via Internet ....)

grazie a tutti, bye
 
ciao Vale...

sono Snikt,te la stai spassando con il nuovo CRT eh?:D :D
A propositpo di dvd progressivo,qui a Roma, ed esattamente da laser city, (www.lasercity.it) nel suo catalogo visibile anche da internet dispone di un lettore skyworth nuovo a 460,000 euro.Non so se il prezzo e' ragionevole e se fa spedizioni,comunque se puo' essere conveniente puoi fargli una telefonata.
Un salutone Snikt
 
Potresti comprarti un Pioneer 747 modificato per il progressive pal (di serie ha solo l'NTSC)

Ciao
Jenoux
 
aspettate gente aspettate

A breve avremo una interessante novità che presubilmente arriverà sul mercato italiano, hackerata, verso ottobre. io aspetterei ;)
 
Re: aspettate gente aspettate

Originariamente inviato da N. D'Agostino
A breve avremo una interessante novità che presubilmente arriverà sul mercato italiano, hackerata, verso ottobre. io aspetterei ;)

Ottimo,qualche anticipazione?
 
Re: aspettate gente aspettate

Originariamente inviato da N. D'Agostino
A breve avremo una interessante novità che presubilmente arriverà sul mercato italiano, hackerata, verso ottobre. io aspetterei ;)

Ho capito l'andazzo. Toccherà aprire una sezione del tipo:
D'Agostino News :D:D:D


Emidio
 
Originariamente inviato da valebon
conoscete rivenditori in grado di procurare macchine come Nintaus e Skyworth? (eviterei l'acquisto via Internet ....)
Ho avuto il piacere di andare a trovare, con qualche amico, Simone Berti all'apertura del suo nuovo showroom a Marsciano Sabato 22 scorso.
A parte i doverosi auguri e complimenti per l'ambiente e... il contenuto a Simone e ai suoi compari, c'era proprio in funzione un Nintaus collegato a un DLP Nec e/o a un Electrohome 4100.
Con quest'ultimo gli artefatti erano immani e a mio parere inguardabili, ma con un DLP la situazione già migliorava. Il film era Dinosauri. Ovviamente nulla a che fare con un HTPC o un discreto scaler, ma considerando il famoso rapporto prezzo/prestazioni direi niente male.
 
Re: Re: quale lettore progressivo ??

Originariamente inviato da Peter

Ho avuto il piacere di andare a trovare, con qualche amico, Simone Berti all'apertura del suo nuovo showroom a Marsciano Sabato 22 scorso.
Peccato non esserci potuto andare .....

A parte i doverosi auguri e complimenti per l'ambiente e... il contenuto a Simone e ai suoi compari, c'era proprio in funzione un Nintaus collegato a un DLP Nec e/o a un Electrohome 4100.
Con quest'ultimo gli artefatti erano immani e a mio parere inguardabili, ma con un DLP la situazione già migliorava. Il film era Dinosauri. Ovviamente nulla a che fare con un HTPC o un discreto scaler, ma considerando il famoso rapporto prezzo/prestazioni direi niente male.
Naturalmente mi associo e faccio un "in bocca al lupo" a Simone.
Mi meraviglia però che il Nintaus generasse artefatti sul CRT e non sul DLP. Mi sarei aspettato esattamente il contrario :confused:
Dovrò escludere per il futuro l'acquisto di un "cinesino"? :D
Gughi
 
Re: aspettate gente aspettate

Originariamente inviato da N. D'Agostino
A breve avremo una interessante novità che presubilmente arriverà sul mercato italiano, hackerata, verso ottobre. io aspetterei ;)

Ma come Nicola, ce la metti lì quatto quatto e poi non ti sbottoni ???:eek:
AAARRGGGHH! facci sapere qualcosa di più! questa notte rischio di non dormirci! :D :D :D

Anyway grazie per la dritta, toccherà aspettare :rolleyes:

byez
 
Ultima modifica:
Re: Re: quale lettore progressivo ??

Originariamente inviato da Peter

Ho avuto il piacere di andare a trovare, con qualche amico, Simone Berti all'apertura del suo nuovo showroom a Marsciano Sabato 22 scorso.
A parte i doverosi auguri e complimenti per l'ambiente e... il contenuto a Simone e ai suoi compari, c'era proprio in funzione un Nintaus collegato a un DLP Nec e/o a un Electrohome 4100.
Con quest'ultimo gli artefatti erano immani e a mio parere inguardabili, ma con un DLP la situazione già migliorava. Il film era Dinosauri. Ovviamente nulla a che fare con un HTPC o un discreto scaler, ma considerando il famoso rapporto prezzo/prestazioni direi niente male.
 
Re: Re: quale lettore progressivo ??

Originariamente inviato da Peter

Ho avuto il piacere di andare a trovare, con qualche amico, Simone Berti all'apertura del suo nuovo showroom a Marsciano Sabato 22 scorso.
A parte i doverosi auguri e complimenti per l'ambiente e... il contenuto a Simone e ai suoi compari, c'era proprio in funzione un Nintaus collegato a un DLP Nec e/o a un Electrohome 4100.
Con quest'ultimo gli artefatti erano immani e a mio parere inguardabili, ma con un DLP la situazione già migliorava. Il film era Dinosauri. Ovviamente nulla a che fare con un HTPC o un discreto scaler, ma considerando il famoso rapporto prezzo/prestazioni direi niente male.

Scusate mi si e' inchiodato il mouse...
Scusa peter,potresti essere piu' preciso,come gughi,anche io mi sarei aspettato delle prestazioni discrete,e quell'immani che hai scritto che mi lascia perplesso
 
Re: Re: Re: quale lettore progressivo ??

Originariamente inviato da gughi

Mi meraviglia però che il Nintaus generasse artefatti sul CRT

Io attendo di averlo in casa, lo proverò col 1031 e col 1271, poi vi saprò dire. In ogni caso, ad occhio, gli artefatti di cui si parla dovrebbero essere ben mascherati dalla classe di proiettore col quale il nintaus dovrebbe essere usato, ovvero il 1031 e il sim 2 420.
Come dice Peter, l'economicità di questo lettore fa sicuramente chiudere un occhio.

Io lo ho preso come lettore di servizio per il 1271, nel caso che il pc si incasini al volere di Bill....

Peter: da simone era collegato col ecp?
 
Re: Re: Re: Re: quale lettore progressivo ??

Originariamente inviato da rouge
Peter: da simone era collegato col ecp?
Lo abbiamo mandato con entrambi i proiettori.
Purtroppo non mi ricordo il modello preciso del Nec (LT150?), poi con il 4100 a soffitto. La posizione di proiezione era la medesima, il Nec era appoggiato sulla base dell'ECP montato su due staffe che lo facevano scendere di qualche centimetro.
Con il Nec gli artefatti c'erano eccome. Potrei prenderti ad esempio le scene con il dettaglio della pelle dei dinosauri in movimento. Ma io li ho avvertiti ancora di più con il CRT, forse per abitudine, non so. Simone - occhio sicuramente anni luce più tecnico del mio - era del mio stesso avviso.
 
Novità in arrivo

le uniche cose che si possono dire che suonerà molto bene e se sarà disponibile la "modifica" ne potremo apprezzare le doti in progressive....di piu'non si puo' dire...almeno fino a quando la preserie non raggiungerà la redazione....
moreinfoafteraugust:D
 
Originariamente inviato da rouge
Nad
Nintaus (ne esce un nuovo modello a breve)

Il nuovo modello dovrebbe avere il chip per il progressico Vaddis 5, praticamente hanno tolto il Sage... penso che il nuovo modello sara' senza interesse. :(
 
Top